22/03/2012 - 10:26|Il giorno più lungo del sindacato italiano si consuma intorno a una «riforma» che lo confina ad un ruolo marginale. È chiaro infatti che il governo Monti pretende di portare in Europa la prova provata che i lavoratori, in Italia, non sono più un ostacolo alle pretese dell’impresa
14/03/2012 - 16:56|Continua con l'acceleratore tirato la trattativa sulla riforma del mercato del lavoro. Il ministro Fornero insiste perché si arrivi prima di subito ad un accordo, altrimenti niente "paccata di miliardi".
12/03/2012 - 18:17|In Umbria, osserva Bravi, si registra un'inversione di tendenza sull'andamento degli incidenti mortali sul lavoro dovuta ad un indebolimento dell'attenzione e a un arretramento delle misure di prevenzione e repressione del fenomeno, per responsabilità degli ultimi Governi"
01/03/2012 - 13:18|“La doverosa attesa dei risultati delle indagini della Magistratura, afferma la sezione adiendale Cgil della Provincia di Perugia, il profondo rispetto e il cordoglio per la scomparsa di un nostro collega non possono essere le uniche risposte a quanto è accaduto"
01/03/2012 - 13:09|"Il decreto del Governo, spiegano Gasparri e Cajarelli, prevede la soppressione o riduzione dei controlli sulle imprese in possesso della certificazione del sistema di gestione della qualità (UNI ISO-9001) o altra appropriata certificazione emessa, a fronte di norme armonizzate”
29/02/2012 - 18:19|La CGIL è più che mai convinta che la strada delle Riforme deve essere perseguita fino in fondo. Ma le riforme acquisiscono valore e significato se coinvolgono veramente il mondo del lavoro. Lo dimostra il confronto positivo e l’accordo che c’è stato sulle riforme endoregionali
28/02/2012 - 13:24|Tra i punti fondamentali della piattaforma approvata ci sono il Fondo FASA (Fondo Assistenza Sanitaria Alimentaristi) ed Alifond (Fondo Previdenza Complementare), fulcri del welfare che vogliamo. Un welfare inteso come possibilità del lavoratore di strutturare diritti.
28/02/2012 - 10:47|Il Pd torna a spaccarsi sull'articolo 18. Il senatore Pietro Ichino, autore di una proposta di flexsecurity che piace al Pdl e non al Pd, mette il dito nella piaga: non è che "il Pd sia la cinghia di trasmissione della Cgil?", è la provocazione del giuslavorista.
22/02/2012 - 16:52|Quella passata è stata una settimana in chiaroscuro per la Perugina. Dagliincontri che si sono tenuti il 14 e il 20 febbraio, prima a Milano e poi a Perugia, infatti, sono emerse, per la fabbrica di San Sisto, novità da un lato incoraggianti e dall'altro fonte di preoccupazione.
Recent comments
6 anni 47 weeks ago
7 anni 14 weeks ago
7 anni 7 weeks ago
7 anni 21 weeks ago
7 anni 25 weeks ago
7 anni 26 weeks ago
7 anni 28 weeks ago
7 anni 28 weeks ago
7 anni 31 weeks ago
7 anni 31 weeks ago