02/11/2011 - 12:11|Questi giorni e queste ore stanno portando la drammatica conferma delle valutazioni che la CGIL sta proponendo da oltre 3 anni: c’è una crisi strutturale in corso da cui si esce costruendo una risposta nuova, basata sulla redistribuzione della ricchezza e su scelte precise
27/10/2011 - 15:23|Bravi ha anche sottolineato la drammaticità del contesto in cui queste riforme si inseriscono, con un drastico taglio delle risorse alle regioni e agli enti locali. Il percorso va sostenuto, nella consapevolezza però che una buona riforma è quella che riesce a tutelare il lavoro
27/10/2011 - 12:56|Il consiglio dei ministri straordinario sta cercando un modo per alzare l'età pensionabile e portarla a 67 anni e allo stesso tempo sta cercando un altro modo per far digerire ai cittadini questo ennesimo sopruso verso i lavoratori, verso i precari e verso le donne le donne.
27/10/2011 - 09:31|La Cgil ha reso noti i risultati della consultazione dei lavoratori sull’Accordo del 28 giugno e sull’Intesa applicativa. Il “sì” ha sfiorato l’80% dei voti validi tra gli iscritti all’organizzazione sindacale. "E' andata in scena la farsa della democrazia" commenta Rinaldini.
26/10/2011 - 14:30|Per Nevi questo metodo “non va assolutamente bene e non faciliterà certo una approvazione con larga condivisione che noi auspichiamo per tutte le riforme. Si ha la sensazione che si tenti di strozzare il dibattito come era stato tentato per la semplificazione amministrativa"
25/10/2011 - 14:49|Le risorse sono sempre di meno, a causa degli ingenti tagli imposti dal governo Berlusconi, per questo, per mantenere gli elevati standard da sempre riconosciuti alla sanità umbra, va accettata la sfida del cambiamento.
24/10/2011 - 14:45|Nella giornata di ieri, domenica 23 ottobre, è venuta a mancare Iole Lispi, madre del segretario generale della Cgil dell'Umbria, Mario Bravi. Le esequie si terranno oggi, lunedì 24 ottobre, presso la chiesa del cimitero comunale di Nocera Umbra alle ore 14.30.
24/10/2011 - 13:37|La proposta: “Un contributo di solidarietà a livello regionale da investire su giovani e non autosufficienti”. Saranno almeno 1000 i pensionati umbri che venerdì 28 ottobre raggiungeranno Roma per partecipare alla manifestazione nazionale dello Spi Cgil “Nessun Dorma"
21/10/2011 - 09:54|Il 15 Ottobre a Roma le bandiere della Cgil non c’erano. Credo che la non adesione della Cgil sia stato un grave errore per tante ragioni non solo politiche e democratiche, ma anche squisitamente sindacali.
19/10/2011 - 13:15|L'auspicio è che entro novembre, prima del quinto anniversario della tragedia, il processo per la morte dei 4 lavoratori alla Umbria Olii possa arrivare a sentenza e si possa finalmente dare giustizia ai familiari delle vittime.
Recent comments
6 anni 46 weeks ago
7 anni 14 weeks ago
7 anni 7 weeks ago
7 anni 20 weeks ago
7 anni 25 weeks ago
7 anni 26 weeks ago
7 anni 28 weeks ago
7 anni 28 weeks ago
7 anni 31 weeks ago
7 anni 31 weeks ago