30/07/2020 - 15:28|Il Fondo di solidarietà bilaterale dell’artigianato ha emesso i primi bonifici alle imprese - Pressing di Cgil, Cisl e Uil: è necessario reperire più risorse e il Governo deve farlo in fretta
14/04/2020 - 11:55|Uil Umbria fornisce i dati: presentate 3.294 domande e liquidati oltre 600mila euro - Il segretario Bendini “La bilateralità, se ben messa in campo, funziona ed è fondamentale”
21/03/2020 - 12:03|Nel ‘DL Cura Italia’ assenza di misure a sostegno delle professioni ordinistiche - I presidenti degli ordini regionali chiedono intervento di presidente Tesei e assessore Fioroni
07/02/2013 - 09:52|Cassa integrazione fuori controllo, in linea con la drammatica chiusura dell'anno scorso. A gennaio le ore autorizzate, secondo i dati dell'Inps, sono state pari a 88,9 milioni, e quindi sono aumentate del 61,6% rispetto allo stesso mese del 2012 (55 milioni).
12/10/2012 - 11:27|Nel mese di settembre, secondo il rapporto dell’osservatorio nazionale della CGIL sulla Cig, continua a rimanere alto il numero dei cassa integrati in Umbria (28.494 lavoratori coinvolti di cui 14.247 a 0 ore)
20/07/2012 - 08:02|Si ricomincia con la cassa integrazione che questa volta interessa direttamente anche chi si riteneva al sicuro e che seguendo i suggerimenti sindacali a testa china aveva accettato il ricatto per varcare i cancelli di Fabbrica Italia.
07/06/2012 - 08:31|Secondo l'Istituto nazionale di previdenza sociale a maggio le aziende hanno chiesto 105,5 milioni di ore di Cassa integrazione con un aumento del 22,5% rispetto ad aprile e del 2,7% rispetto a maggio 2011. Si tratta del valore più alto da luglio 2010.
08/03/2012 - 10:26|I dati sono spietati: nel mese di febbraio le aziende italiane hanno chiesto l’autorizzazione per 82 milioni di ore di Cig con un aumento del 49,1% rispetto ai 55 milioni di gennaio (dato più basso dall’agosto 2009) e del 16,8% rispetto a febbraio 2011.
19/12/2011 - 16:35|Nel periodo gennaio-novembre 2011 le ore richieste di cassa integrazione hanno superato i 18 milioni (siamo per l'esattezza a 18.097.283) con una flessione di appena il 3% sul 2010, contro una media nazionale del -20%.
Recent comments
1 year 42 weeks ago
2 anni 42 weeks ago
2 anni 43 weeks ago
2 anni 45 weeks ago
2 anni 45 weeks ago
2 anni 45 weeks ago
2 anni 46 weeks ago
2 anni 47 weeks ago
2 anni 47 weeks ago
2 anni 48 weeks ago