Eventi
Palasport Evangelisti – ore 21.30
Prezzi:
Tribuna numerata € 59,80
Posto unico € 41,40
Informazioni:
Musica Box Eventi
Via Emanuele Orlando, 6
075.5056950
info@musicalboxeventi.com - www.musicalboxeventi.com -
Grandi conferme e importanti novita' per la manifestazione 'Young Jazz Festival', in programma in Umbria dal 25 al 29 maggio con concerti e varie iniziative che si svolgeranno a Foligno, Bevagna, Gualdo Cattaneo, Montefalco, Spello e Trevi. Un evento dedicato ai nuovi talenti della musica jazz e non solo e presentato stamani, a Perugia, alla presenza di Fabrizio Bracco, assessore alla cultura della Regione Umbria, Nando Mismetti, sindaco di Foligno, Mario Gammarota, presidente Associazione Young Jazz, Cristina Vadala', rappresentante societa' Sistema Museo e di Carlo Pagnotta, direttore artistico di Umbria Jazz.
"In questi anni di attivita' - ha detto Gammarota - il festival e' divenuto palcoscenico privilegiato per tutto quel filone di ricerca musicale che sempre piu', in Italia come nel resto d'Europa, sta sfornando artisti e progetti interessanti in grado di parlare ad altissimi livelli e con differenti stili il linguaggio universale della musica, seguendo gli orizzonti piu' interessanti nella ricerca e nella sperimentazione in ambito jazzistico e dintorni".
"L'Umbria - ha sottolineato l'assessore Bracco - e' sempre piu' la regione del jazz. Le nostre politiche culturali sono molto attente, oltre a consolidare grandi manifestazioni, a far maturare nuove energie. Young Jazz e' un esempio importante e lo sosteniamo perche' con le sue proposte e sinergie contribuisce alla crescita culturale della regione".
Accanto alla scoperta dei nuovi talenti, Young Jazz permettera' ancora una volta la realizzazione di progetti musicali originali, a volte vere e proprie rarita', che vedono la presenza di giovani musicisti a fianco di nomi gia' affermati. Non mancheranno musicisti eccezionali e abbinamenti unici, come quelli fra Stefano Bollani e Cristina Cavalloni (29 maggio), Gianluca Petrella ed Etienne Jaumet (28 maggio).
Ma la lista degli ospiti prosegue con El Portal, Bojan Z, Oren Marshall, Sex Mob, Daniele D'agaro e Mauro Costantini (duo Discantus), Opa Cupa, Jim Black's Cani da Salvataggio, Girodibanda, Trio Doz, The Oily Dogs. Foligno e le sue location si trasformeranno cosi' in un enorme proscenio in cui il jazz si fa ideale colonna sonora. Ma l'edizione 2011 proporra' ancora, dopo il successo dello scorso anno, la sezione "Young Jazz Museum", un connubio tra arte, musica e cultura, nato dalla collaborazione tra l'Associazione Young Jazz e la societa' Sistema Museo per promuovere e valorizzare il patrimonio museale dell'Umbria.
L'arte cosi' incontrera' la musica in cinque prestigiose localita' che ospiteranno presso i loro musei - la chiesa di Santa Maria Laurentia a Bevagna, la Rocca Sonora di Gualdo Cattaneo, il Museo di San Francesco a Montefalco, il loggiato di Palazzo Urbani Acuti a Spello, la Chiesa di San Francesco a Trevi - altrettanti concerti pomeridiani.
Sabato 21 maggio alle ore 18.00 presso il Museo dell’Olivo e dell’Olio di Torgiano verrà presentato il primo libro di Teresa Severini Zaganelli, “L’uva nel bicchiere. Guida gaia ai segreti del vino”.
Il libro, già presentato a Perugia il 5 aprile all'auditorium Santa Cecilia, verrà riproposto presso il MOO (Museo Olio e Vino); all'evento parteciperanno l'autrice del volume, Teresa Severini Zaganelli, il giornalista Lucio Biagioni, l’antropologo Alberto Sorbini e l'illustratore del libro Luciano Carrera.
“L’uva nel bicchiere. Guida gaia ai segreti del vino” nasce dalla volontà dell'autrice di scrivere, non solo un libro, ma una vera e propria guida per i principianti che desiderano “affacciarsi” al mondo del vino. Il volume illustra in modo semplice e chiaro il significato dei termini tecnici e dei concetti fondamentali del vino e coinvolge il lettore in un viaggio alla scoperta del mondo dell'enologia e dei suoi segreti.
Per informazioni e prenotazioni: 075 9880300 - www.lungarotti.it
Gianna Nannini in concerto
Palasport Evangelisti – Perugia ore 21:30
Posto unico 36,80 euro - Tribuna numerata 46,00 euro
Inf.: Musical Box Eventi - Tel. 075 5056950 (no biglietteria)
info@musicalboxeventi.com - www.musicalboxeventi.com
Dal 12 al 15 maggio prossimi, il capoluogo umbro ospiterà i Perugia Green Days. Quattro giorni di mostre culturali, spazi espositivi di aziende verdi, dibattiti tra i soggetti della green economy per stimolare la conoscenza e lo sviluppo di un nuovo modo di concepire il progresso, i consumi e gli stili di vita.
I Perugia Green Days presenteranno un ricco calendario di appuntamenti ed iniziative, con un format innovativo: da un lato uno spazio espositivo con la presentazione di aziende ed imprese virtuose, nel cuore della città; dall’altro, un calendario di convegni e seminari sui temi più attuali della green economy, affiancati a un’area eventi con mostre, spettacoli, installazioni ed animazioni di valore internazionale, che renderanno per 4 giorni la Rocca Paolina di Perugia lo spazio cult per la cultura del verde.
Fra gli spettacoli che saranno presentati al pubblico in occasione dei Perugia Green Days, segnaliamo le installazioni di Pietro Pirelli IDROFONI e ARPA DI LUCE, due produzioni di AGON, che, oltre a trasfigurare gli spazi della Rocca Paolina con suggestioni visive e sonore, ospiteranno due performance musicali.
Festival Umbria Beecoming
P-assaggi sul territorio
Il programma
Amelia, Avigliano Umbro, Guardea, Narni, San Gemini, Scheggino, Strettura, Terni.
Dal 12 al 15 maggio
Giovedi 12 maggio
ALVIANO (TR) - OASI WWF (A cura di WWF)
h. 09.00 - Visita guidata e laboratorio tecnico per le scuole (d. 3h 30’)
TERNI - CAOS Centro Arti Opificio Siri (A cura di Kairos)
h. 10:00 - Visita guidata ai musei del CAOS (d. 1h 30’)
TERNI - CAOS Centro Arti Opificio Siri (A cura di Umbria Lab)
h. 17.00 - Conferenza sullo stato del patrimonio paesaggistico, artistico e culturale dell'Umbria
FAI - Silvia Giani / Vice presidente FAI Umbria
TOURING CLUB - Rita Rossetti / Console regionale TC Umbria
COLDIRETTI - Massimo Manni / Presidente Coldiretti Terni
CAI - Silvano Lepri / Commissione TAM - Sezione CAI di Terni “Stefano Zavka”
COMITATO SCUOLA DANTE ALIGHIERI - ROTTERDAM - Dick Van Loon / Docente
TERNI - PLACEBO (A cura di Placebo e Umbria Lab)
h. 20:00 - Ape-ritivo ed inaugurazione mostra fotografica Umbria Foto Contest
TERNI - CAOS Centro Arti Opificio Siri (A cura di Indisciplinarte)
h. 22:00 - Performance Artistica (d. 1h)
Venerdì 13 maggio
ALVIANO (TR) - OASI WWF (A cura di WWF)
h. 09.00 - Visita guidata e laboratorio tecnico per le scuole (d. 3h 30’)
AVIGLIANO UMBRO (TR) - FORESTA FOSSILE DI DUNAROBBA (A cura di Kairos)
h. 09.00 - Visita guidata alla foresta fossile (d. 1h)
TERNI - CARSULAE (A cura di ACT: ACTL, ALIS, Sistema Museo)
h. 11:00 - Visita all’area archeologica (d. 1h)
SAN GEMINI (TR) - CANTINA PONTEGGIA (A cura di Cantina Ponteggia)
h. 12.30 - Visita guidata e degustazione dei vini dell’azienda (d. 1h 30’)
TERNI (TR) - PIAZZA DELLA REPUBBLICA (A cura di Elektro Domestic Force)
h. 15:00 - Laboratorio di urban painting con le scuole
h. 16:00 - Installazione Live Paint
TERNI - CAOS Centro Arti Opificio Siri (A cura di Umbria Lab)
h. 17.00 - Preview dei festival umbri
***
Il Rinascimento ad Acquasparta - Acquasparta (TR)
Presidente - Fausto Casciotta
Segretario - Vanessa Croccolino
Tesoriere - Marco Cami
Repubblica di Cospaia - S.Giustino (PG)
Assessore al Turismo Comune di San Giustino - Silvia Dini
Cycling Team - Tour dell’Umbria
Presidente provinciale e coordinatore regionale UDACE - Antonio Anselmi
Fest Arch Lab - Terni
Presidente GaTR - Alessandro Almadori
Marsciano Arte Giovani - Marsciano (PG)
Coordinatore - Angelo Moretti
Festival ES.Terni - Terni
Presidente Indisciplinarte - Linda Di Pietro
Festival Teatro Ragazzi - Guardea (TR)
Assessore alla Cultura Comune di Guardea - Andrea Basilici
Corsa All’anello - Narni (TR)
Assessore al Turismo Comune di Narni - Roberto De Rebotti
Palio dei Colombi – Amelia (TR)
Presidente Ente Palio dei Colombi - Tonino Ottaviani
***
TERNI - GIARDINI LA PASSEGGIATA (A cura di Ente Cantamaggio)
h. 19:30 - Visita alla Città del Maggio
h. 22:00 - Concerto folk
Sabato 14 maggio
TERNI - CASCATA DELLE MARMORE (A cura di Nordic Walking ANWI-Sede di Terni)
h. 08.30 - Parco S.Liberatore - Presentazione del Nordic Walking con
giochi di postura
h. 09.00 - Discesa del sentiero ed arrivo al belvedere Pennarossa
n.b. l'escursione termina al parcheggio del belvedere inferiore.
TERNI - PIAZZA DELLA REPUBBLICA (A cura di Elektro Domestic Force)
h. 10.00 - Laboratorio di urban painting con le scuole (d. 2h 30’)
SCHEGGINO (PG) (A cura di Pangea Italia)
h. 11.00 - Discesa del fiume Nera in gommone (d. 1h)
h. 12.30 - Visita alla Urbani Tartufi e degustazione
h. 14:00 - Visita al borgo medioevale e chiesa di San Nicolò (d. 30’)
TERNI - PIAZZA DELLA REPUBBLICA (A cura di Elektro Domestic Force)
h. 16.00 - Installazione di live painting
SAN GEMINI (TR) (A cura di Comune e Pro Loco di San Gemini; Ais e Coldiretti)
h. 16.00 - Visita guidata al borgo medievale, mosaici romani, palazzi storici, Geolab – Museo Laboratorio di Scienze della Terra, Museo dell'Opera di Guido Calori (d. 3h)
h. 19.00 - Degustazione enogastronomica a palazzo Calori
STRETTURA (PG) - CASTRUM RESORT (A cura di Formazione Fotografica e Castrum Resort)
h. 15.30 - Workshop fotografico “L’Umbria a Infrarossi” (d. 3h)
h. 20:00 - Visita al Castello
h. 21:00 - Cena a ritmi jazz e jam session con Cristian Panetto, Marco Collazzoni, Gioacchino Fabi, Marco Paolini, Matteo Fabrizi, Francesco Falcioni, Maurizio Chiani, Chiara Furiani
Domenica 15 maggio
GUARDEA (TR) (A cura di Claudia Medori / Gruppo Archeologico Guardeese)
h. 09:00 - Visita guidata dell’eremo di S.Illuminata e alla grotta di
San Francesco (d. 45’)
AMELIA (TR) (A cura di Associazione "I Poligonali", Sistema Museo, Assessorato alla Cultura del Comune di Amelia; Ais e Coldiretti)
h. 10.30 - Visita guidata cisterne romane, teatro sociale, palazzo
Petrignani, museo archeologico
h. 12.30 - Degustazione enogastronomica al chiostro Boccarini
ABBAZIA DI SAN CASSIANO - NARNI (TR) (A cura di monaci dell'abbazia)
h. 15.00 - Visita all’abbazia di San Cassiano (d. 30’)
NARNI (TR) (A cura di Narni sotterranea, Sistema Museo, Comune di Narni)
h. 16.00 - Visita a Narni Sotterranea, chiesa di San Domenico,
terziere medioevale, museo Eroli
h. 19.00 - Degustazione in hosteria tipica
STRETTURA (PG) - CASTRUM RESORT ((A cura di Formazione Fotografica)
h. 11.00 - Workshop fotografico “L’Umbria a Infrarossi” (passeggiata
fotografica) (d. 1h 30’)
h. 15.30 - Workshop fotografico “L’Umbria a Infrarossi” (sessione di
fotoritocco) (d. 3h.)
TERNI - PLACEBO (A cura di Placebo e Umbria Lab)
h. 20.00 - Premiazione vincitori Umbria Foto Contest
h. 22.30 - Concerto acustico “dal Buio alla Luce” con Luca Passerotti
e Giacomo Bagnoli
N.B. Gli ingressi alle attività in programma sono a numero chiuso.
Per info e prenotazioni:
Tel. 340 9757644
www.umbriabeecoming.it
Dopo la bellissima esperienza di Milano, dove per circa 20 giorni la Compagnia Horovitz Paciotto, grazie al Teatro Elfo Puccini, ha presentato una retrospettiva sul celebre drammaturgo e sceneggiatore statunitense Israel Horovit, rientrerà in Umbria, dove presenterà ad Assisi dal 6 all' 8 maggio 2011 lo Spettacolo Suite Horovitz.
Durante il periodo a Milano, la compagnia ha presentato diversi spettacoli ed eventi su Israel Horovitz, ottenendo un notevole successo sia di pubblico che di critica.
Nella retrospettiva milanese è stato presentato lo spettacolo SUITE HOROVITZ presso il Grand Hotel Doria e i tre spettacoli di TRILOGIA HORVITZ presso il Teatro Elfo Puccini. Sono stati proiettati Film, condotti laboratori per scrittori ed attori, è stato presentato il nuovo libro “Suite Horovitz, 22 new shorts” edito da Editoria & spettacolo, oltre ad incontri pubblici con Israel Horovitz e i membri della compagnia.
Una rassegna a 360 gradi, un periodo molto intenso e ricco di soddisfazioni, sopratutto per l'alto gradimento dal pubblico delle messe in scena e dei contentuti degli spettacoli, che per le recensioni ottenute dai giornalisti nazionali:
Maurizio Porro de Il Corriere della Sera scrive: [ I testi di Horovitz, applauditissimo ieri con gli attori, hanno il dono di scambiare, nella torta acida dei sentimenti, una parte con il tutto (ma pure viceversa) e d' essere espliciti nella richiesta d' affetto. Il fatto che 50 spettatori possano seguire le vicende da vicino, seduti intorno, ai bordi del letto, nei tavoli appresso, guardando negli occhi i bravi attori, non solo elimina la quarta parete teatrale, ma induce a un processo d' identificazione diversa, a un consumo emotivo vivace. Una bella esperienza, i testi sono disperatamente spiritosi. Gli interpreti, con la regia di Andrea Paciotto che trova chiavi diverse, conservano l' arte teatrale e la natura della finzione anche a distanza ravvicinata. ...]
Omaggio ad Israel Horovitz un autore di Gran classe, così l'ha definito “La Repubblica”, dove sullo spettacolo Suite Horovitz scrive [...niente palco, niente platea. Al loro posto le camere, le suite, i bagni e la hall del Doria Grand Hotel, per un paio di giorni trasformato nella location di Suite Horovitz, mosaico di sei fulminanti atti unici che invitano gli spettatori a trasformarsi in voyeur pronti a spiare il vorticoso intrecciarsi di piccole storie di amori, sesso, tradimenti, arrivi e partenze...]
Maria Grazie De Gregori ha scritto su delteatro.it [… È nato così un curioso, divertente spettacolo itinerante con 50 spettatori a ogni recita, in movimento fra il bar, il ristorante, le stanze, i mezzanini, del Grand Hotel Doria di Milano, a condividere gomito a gomito le pruriginose, insolite, scriteriate avventure dei convincenti interpreti, colti nella sciroccata o inquietante intimità, nella pena del loro essere personaggi. ...]
“Suite Horovitz”, testo teatrale scritto dal celebre drammaturgo e sceneggiatore statunitense Israel Horovitz,andrà in scena dal 6 al 8 maggio 2011 ad Assisi presso il Valle di Assisi Hotel & Resort, ed inserito nella stagione del Teatro Lyrick di Assisi
TUORO - Venerdì 6 maggio la compagnia teatrale ART NIVEAU metterà in scena a Tuoro sul Trasimeno (PG), presso il Teatro comunale dell’Accademia di Tuoro (Via Roma – ore 21 – ingresso 10,00 euro), lo spettacolo “Io, lei, l’altra”, liberamente ispirato a “Il corpo giusto” e “I monologhi della vagina” di Eve Ensler di e con Caterina Fiocchetti, Roberta Marcaccioli e Giulia Zeetti.
Lo spettacolo nasce dalla riflessione di tre donne sui pro e i contro della femminilità oggi con tutte le sue funzioni e disfunzioni provocate dalle esperienze, dalla cultura e dalla società. Il percorso si sviluppa intorno ai due testi di Eve Ensler, letti da una prospettiva femminile piuttosto che femminista, e sfocia in un lavoro autoironico, a tratti riflessivo, sugli attuali “drammi” della “donna moderna”. “I monologhi della vagina” è ritenuto da molti una rivendicazione ormai datata, un cattivo esempio vista l’immagine che ha assunto la donna oggi... ma solo per questo dobbiamo rinnegare il fatto che in alcune parti del mondo, in alcuni remoti luoghi di noi stesse tanti tabù esistono ancora? Dobbiamo fingere di fronte al fatto che oggi scoprire la nostra profonda e personale femminilità non è poi così semplice? Alle tematiche affrontate dalla Ensler nel suo libro, si vanno oggi ad aggiungere quelle prodotte dai cambiamenti del nostro tempo che hanno mosso le attrici a confrontarsi sul tema dell’utilizzo/sfruttamento del corpo, sulle trasformazioni indotte dal mezzo televisivo che con il suo messaggio “subliminale” induce ad essere sempre “perfette e bellissime”. Lo spettacolo è un esperimento: le tre donne sono al contempo sia attrici che registe, il lavoro è il risultato di una serie d’improvvisazioni nate da un confronto-scontro sul testo e sui differenti modi di affrontare la messa in scena con il risultato di una sorta di “Sex and the city” teatrale. Diversi punti di vista e diversi approcci per una pièce tutta al femminile.
ORVIETO - E’ tutto pronto per l’accoglienza del “Giro d’Italia 2011”, 94^ edizione dedicata all’Unità d’Italia.
Ad Orvieto – unica città umbra toccata quest’anno dalla più prestigiosa manifestazione ciclistica italiana – si tratta di un doppio appuntamento: l’arrivo intorno alla 17,15 di mercoledì 11 maggio della 5^ tappa Piombino-Orvieto di 201 chilometri e la ripartenza il giorno successivo, della sesta tappa alla volta di Fiuggi.
L’organizzazione logistica, le attività istituzionali e le iniziative coordinate dal Comune di Orvieto per dare il benvenuto al Giro d’Italia saranno presentate nel corso della Conferenza Stampa che si terrà Venerdì 6 maggio alle ore 11 presso la Sala Consiliare.
Interverranno il Sindaco Antonio Concina, l’Assessore allo Sport Roberta Tardani e l’Assessore al Turismo Marco Sciarra.
PERUGIA – Domani, giovedì 28 aprile, alle ore 17,30, a Perugia, presso il 110 caffè in via Pascoli 23/c, iniziativa dal titolo "verso lo sciopero generale e oltre".
Saranno presenti Maurizio Landini segretario nazionale della FIOM-CGIL (organizzazione che ha proclamato uno sciopero generale per il 6 maggio), Francesco Garibaldo dell'associazione Lavoro e Libertà e Guglielmo Ragozzino de IL MANIFESTO.
L'iniziativa è promossa dall'associazione Per La Sinistra, Sinistra Plurale, rete@sinistra e Segno Critico-Micropolis.
Recent comments
2 anni 22 weeks ago
3 anni 23 weeks ago
3 anni 23 weeks ago
3 anni 26 weeks ago
3 anni 26 weeks ago
3 anni 26 weeks ago
3 anni 26 weeks ago
3 anni 27 weeks ago
3 anni 28 weeks ago
3 anni 28 weeks ago