Dal 25 al 29 maggio va in scena la sesta edizione dello "Young Jazz Festival"
Dal 25 al 29 maggio va in scena la sesta edizione dello "Young Jazz Festival"
Grandi conferme e importanti novita' per la manifestazione 'Young Jazz Festival', in programma in Umbria dal 25 al 29 maggio con concerti e varie iniziative che si svolgeranno a Foligno, Bevagna, Gualdo Cattaneo, Montefalco, Spello e Trevi. Un evento dedicato ai nuovi talenti della musica jazz e non solo e presentato stamani, a Perugia, alla presenza di Fabrizio Bracco, assessore alla cultura della Regione Umbria, Nando Mismetti, sindaco di Foligno, Mario Gammarota, presidente Associazione Young Jazz, Cristina Vadala', rappresentante societa' Sistema Museo e di Carlo Pagnotta, direttore artistico di Umbria Jazz.
"In questi anni di attivita' - ha detto Gammarota - il festival e' divenuto palcoscenico privilegiato per tutto quel filone di ricerca musicale che sempre piu', in Italia come nel resto d'Europa, sta sfornando artisti e progetti interessanti in grado di parlare ad altissimi livelli e con differenti stili il linguaggio universale della musica, seguendo gli orizzonti piu' interessanti nella ricerca e nella sperimentazione in ambito jazzistico e dintorni".
"L'Umbria - ha sottolineato l'assessore Bracco - e' sempre piu' la regione del jazz. Le nostre politiche culturali sono molto attente, oltre a consolidare grandi manifestazioni, a far maturare nuove energie. Young Jazz e' un esempio importante e lo sosteniamo perche' con le sue proposte e sinergie contribuisce alla crescita culturale della regione".
Accanto alla scoperta dei nuovi talenti, Young Jazz permettera' ancora una volta la realizzazione di progetti musicali originali, a volte vere e proprie rarita', che vedono la presenza di giovani musicisti a fianco di nomi gia' affermati. Non mancheranno musicisti eccezionali e abbinamenti unici, come quelli fra Stefano Bollani e Cristina Cavalloni (29 maggio), Gianluca Petrella ed Etienne Jaumet (28 maggio).
Ma la lista degli ospiti prosegue con El Portal, Bojan Z, Oren Marshall, Sex Mob, Daniele D'agaro e Mauro Costantini (duo Discantus), Opa Cupa, Jim Black's Cani da Salvataggio, Girodibanda, Trio Doz, The Oily Dogs. Foligno e le sue location si trasformeranno cosi' in un enorme proscenio in cui il jazz si fa ideale colonna sonora. Ma l'edizione 2011 proporra' ancora, dopo il successo dello scorso anno, la sezione "Young Jazz Museum", un connubio tra arte, musica e cultura, nato dalla collaborazione tra l'Associazione Young Jazz e la societa' Sistema Museo per promuovere e valorizzare il patrimonio museale dell'Umbria.
L'arte cosi' incontrera' la musica in cinque prestigiose localita' che ospiteranno presso i loro musei - la chiesa di Santa Maria Laurentia a Bevagna, la Rocca Sonora di Gualdo Cattaneo, il Museo di San Francesco a Montefalco, il loggiato di Palazzo Urbani Acuti a Spello, la Chiesa di San Francesco a Trevi - altrettanti concerti pomeridiani.

Recent comments
2 anni 17 weeks ago
3 anni 17 weeks ago
3 anni 18 weeks ago
3 anni 20 weeks ago
3 anni 20 weeks ago
3 anni 20 weeks ago
3 anni 21 weeks ago
3 anni 22 weeks ago
3 anni 22 weeks ago
3 anni 23 weeks ago