14/07/2011 - 16:04|Il progetto finanziato riguarda un particolare gruppo di disturbi neurologici, quelli dello spettro autistico associati ad epilessia su base genetica. Caratteristica comune in questo gruppo molto eterogeneo di disturbi è la presenza di ritardo cognitivo e di crisi epilettiche.
19/05/2009 - 09:27|E' la prima volta che un virus herpes non depotenziato, ma geneticamente modificato per uccidere le cellule tumorali e risparmiare quelle sane, ha successo nei test in vivo. Particolarmente efficace n
23/03/2009 - 12:15|Individuata una "porta secondaria" del cervello dalla quale entrerebbero le prime cellule responsabili di questa e altre malattie autoimmunitarie come l'artrite rematoide. La ricerca è stata realizzat
04/12/2008 - 00:00|La Giunta comunale di Costacciaro ha deciso anche per il 2008 di sostenere Telethon e la ricerca scientifica sulle oltre seimila malattie genetiche attualmente conosciute, entrando così nell’ “Albo d’
03/07/2008 - 17:51|L'Universita' di Perugia ha aderito al Thinc, Targeting Hiv integration co-factors, il consorzio europeo multidisciplinare che ha l'obiettivo di accelerare la ricerca puntando allo sviluppo di nuove s
28/06/2008 - 19:25|In quattro grandi gabbie larghe 10 metri e alte 15 avverranno, in Italia, i primi test al mondo per il rilascio confinato di zanzare geneticamente modificate (gm) per combattere la malaria.
26/02/2008 - 18:57|I dati avranno un forte impatto in diverse aree delle scienze biologiche: dalla zoologia alla genetica della conservazione e veterinaria, dalla paleontologia alla genetica umana e all'antropologia e,
21/02/2008 - 22:59|Gli spermatozoi nel processo di maturazione, nei 'normali' le cellule rimanevano mobili, vitali e con capacità fertilizzante sino ad otto giorni, capacità che solitamente si perde dopo 24 ore, ma anch
Recent comments
6 anni 47 weeks ago
7 anni 14 weeks ago
7 anni 7 weeks ago
7 anni 20 weeks ago
7 anni 25 weeks ago
7 anni 26 weeks ago
7 anni 28 weeks ago
7 anni 28 weeks ago
7 anni 31 weeks ago
7 anni 31 weeks ago