Il punto

Politica
Elezioni 2013 – Due o tre cose sui risultati. E una ai democratici…
26 Feb 17:27|di Antonio Torrelli- Stallo al Senato e maggioranza alla Camera. Il "giaguaro" Berlusconi la spunta ancora e Grillo dilaga sulla scia del populismo. I democratici stanno a guardare e la "burocràzia" (da notare l'accento sulla "a") colpisce ancora...

Politica
Il Movimento 5 stelle ha difeso il sistema
26 Feb 14:11|di Wu Ming - Adesso che il Movimento 5 stelle sembra aver “fatto il botto” alle elezioni, non crediamo si possa più rinviare una constatazione sull’assenza, sulla mancanza, che il movimento di Grillo e Casaleggio rappresenta e amministra.

Politica
Di cavalieri e di scudieri
23 Feb 22:34|Mario Tiberi - “Nel corso dei secoli, di cavalieri 'senza macchia e senza paura' e di fedeli scudieri ne sono succeduti in copioso numero; oggi, più che di cavalieri, abbiamo a riferimento un unico e solo “Cavaliere” ricolmo di cospicue macchie e molteplici paure

Politica
Coraggio, fra pochi giorni sarà tutto finito. Ma poi chi governerà?
22 Feb 23:23|Umberto Marini - Quelli della mia età ne hanno viste di tutti i colori: il crollo del muro di Berlino, gli attentati a papa Karol Wojtyla e alle Torri Gemelle, l’assassinio di John Kennedy e di Martin Luther King, le stragi fasciste di Brescia e Bologna...

Politica
Crocetta l'ha detto Bersani confermato,l'aiuto dei grillini è bel che assicurato
22 Feb 17:36|di Paolo Brutti - Chi se lo sarebbe immaginato! Il povero Vendola se ne era fatto una malattia: io al governo con la stampella del professor Monti, mai!
Politica
L'editoriale di Gian Filippo Della Croce - Cos'è il voto utile?
22 Feb 11:48|di Gian Filippo Della Croce - Ma che cos’è esattamente il voto “utile”? Come si fa a definire un voto, più “utile” di un altro? Utile a chi, a che cosa? Domande legittime in una folle campagna elettorale all’insegna dei “ritorni” e dell’antipolitica

Politica
Firmare il declino...
21 Feb 15:15|di Paolo Brutti - Non è per la laurea o il master mai presi. Molti sono bravissimi senza avere né l'uno né l'altro. Nemmeno per l'uso disinvolto di titoli professionali o di abilitazioni che in questo caso sembra non configurare alcun abuso.
Politica
L'Istat certifica l'impraticabilità delle politiche di rigore
21 Feb 13:12|di Stefano Vinti - Altro che storie, la politica del rigore del governo Monti (PdL, PD, UDC – FLI), ha trascinato il Paese in una fase di recessione economica grave.

Politica
Le campagne di una volta
21 Feb 10:26|di Leonardo Caponi - Le campagne elettorali di un tempo erano coloratissime, rumorose e invadenti. La carta era la dominatrice assoluta: carta per i volantini, i manifesti e per i “santini” dei candidati

Politica
Elezioni/ Riflessioni e analisi di un lettore
21 Feb 0:41|La contrapposizione storica nella nostra società (ma forse nelle società occidentali) fra chi è ricco, capitalista imprenditore e il povero operaio o dipendente, non esiste più. Il conflitto sociale, tanto caro alla sinistra attuale non è più fra queste due tipologie di soggetto
Recent comments
2 anni 17 weeks ago
3 anni 18 weeks ago
3 anni 18 weeks ago
3 anni 21 weeks ago
3 anni 21 weeks ago
3 anni 21 weeks ago
3 anni 21 weeks ago
3 anni 22 weeks ago
3 anni 23 weeks ago
3 anni 23 weeks ago