Eventi

Cena di beneficenza a Colpetrazzo
Mon, 22/08/2011 - 09:53 - 23:59

COLPETRAZZO - Lunedì 22 agosto, nell’ambito della rassegna di eventi organizzata dall’amministrazione comunale “Un’estate ed oltre a Massa Martana”, nella frazione di Colpetrazzo si tiene la tradizionale cena estiva di beneficenza organizzata dalla pro loco del paese.

Norcia - "Otto Jazz" in concerto
Mon, 22/08/2011 - 09:51 - 23:59

NORCIA - A Norcia lunedì 22 agosto alle ore 21,30 si tiene il grande concerto in piazza San Benedetto degli “Otto jazz”. Ingresso libero

Tamburi nella notte - Brani di Kafka, Saramango, De Lillo, Buzzati, Mehring
Fri, 19/08/2011 - 20:00 - 23:59

PERUGIA - Un percorso letterario dove le città e le periferie diventano uno spazio ambiguo, reale e irreale, dischiuso dall'immaginazione, modificato dalle emozioni.
Tutte le leggende e i canti formatisi in questa città sono pervasi dall’attesa di un giorno promesso in cui la città sarà spianata da un pugno gigantesco con cinque colpi in rapida successione. Perciò nello stemma della città figura un pugno.
(da Lo stemma cittadino di Franz Kafka)

Come un essere vivente, le città crescono a spese di quel che le circonda. Il grande alimento delle città è la terra che, presa nella sua accezione immediata di superficie limitata, acquista il nome di terreno, sul quale, fatta questa operazione línguistica, diventa possibíle costruire. E mentre noi andiamo a comprare il giornale, il terreno sparisce, e al suo posto sorge l’immobile.
(da Le terre di José Saramago)

Calore. Ecco cosa significano per me le città grosse. Si scende dal treno, si esce dalla stazione e si è presi dalla scalmana. Il calore dell’aria, del traffico, della gente. Il calore del cibo e del sesso. Il calore dei grattacieli. Nelle città grosse ci sono almeno cinque gradi in più. Il calore si leva dai marciapiedi e cala dal cielo inquinato. Gli autobus sbuffano calore.
(da Rumore bianco di Don De Lillo)

Il cunicolo terminava, dopo una ventina di metri, ai piedi di una stretta scala; e lassù c'era l'Inferno. Che strano Inferno, era gente come voi come me, avevano in apparenza la mede­sima compattezza corporea, i medesimi vestiti che si vedono da noi tutti i giorni. Che fosse tutto uno scherzo? L'inferno quello. Semplicemente un quartiere di Milano a me sconosciuto.
(da Viaggio agli inferni del secolo di Dino Buzzati)

Ogni città ha la sua / DADAculmiNazione! / In DADAyama culminano /
Tutti i Santuari-Sanatori – SODOMA –LOURDES / POSTDAM – MOSCA
Rivoluzioni – terrore – Lussuria e nostalgia! / Perciò /nessuno / mai / in
DADAyama / DADAYAMA/Napoli /e Mori.
(da Dadayama di Walter Mehring)

- INGRESSO LIBERO
- APERITIVO GRATUITO Terrazzo del Teatro Brecht dalle 20.00
- SOAPBOX READING dalle 20.00 (microfono a disposizione del pubblico)
- APERTURA STRAORDINARIA della Bibliomediateca Sandro Penna negli orari di spettacolo, con attività dedicate ai bambini, a cura della U.O. Biblioteche del Comune di Perugia
- APERTURA PICCADILLY BAR (all'interno del teatro) 

Sagra dei primi piatti a Parco Ammeto
Thu, 11/08/2011 - 12:02 - Sun, 21/08/2011 - 23:59

MARSCIANO - Edizione numero quindici per la Sagra dei Primi Piatti, che si svolgerà dall’11 al 21 agosto 2011 al Parco Ammeto di Marsciano. In menu tante specialità, con proposte diverse ogni sera, oltre a serate danzanti, al Summer Pub e all’Enoteca.

FareNight - “Attori improbabili in cerca di pubblico”
Tue, 16/08/2011 - 13:43 - Wed, 17/08/2011 - 23:59

PERUGIA - FARENIGHT

Terrazza del Cinema Lilli, via Fiume 3
ore 21.30
VOCI ‘E NOTTI **
Attori improbabili in cerca di pubblico
Letture semiserie proposte da personaggi inattesi della nostra città
Selezione dei brani a cura di Alberto Mori

EVENTI AL CENTRO: “VOCI ‘E NOTTI” ALLA TERRAZZA DEL CINEMA LILLI
Comincia  alle ore 21.00, il primo appuntamento con “Attori improbabili in cerca di pubblico”, l’iniziativa promossa dall’assessorato alla Cultura.
Dopo il successo della scorsa edizione, anche quest’anno verranno riproposti i reading alla terrazza del cinema Lilli, incontri inconsueti che vedranno alcuni dei più noti volti della società civile perugina salire sul palcoscenico per animare le serate perugine, interpretando brevi brani di letteratura italiana, selezionati da Alberto Mori.
Questa seconda edizione sarà dedicata alle Celebrazioni dei 150 anni dell’Unità d’Italia e, inoltre, data la prossima candidatura di Perugia e Assisi a Capitale Europea della Cultura, ogni sera si potrà assistere all’interpretazione di un brano dedicato alla Letteratura Europea.
Gli attori “improbabili” che animeranno la prima serata alla Terrazza del Lilli sono:
17 AGOSTO ORE 21.30
GIANFRANCO BOGLIARI
FRANCESCO CASTELLINI
SOFIA COLETTI e DANIELE LUPATTELLI
ADELE FLAMMIA
ERMINIA IRACE
FRANCO PASSALACQUA
MICHELE RENZO
MATTEO SARGENTONI
 

Todi Arte Festival - edizione 2011
Sun, 28/08/2011 - 21:00 - Sun, 04/09/2011 - 23:59

Tutto pronto per la 26ª edizione del Todi Arte Festival, in programma nella città di Jacopone dal 28 agosto 4 settembre.

28 Agosto
Ore 21.00 • Todi, Teatro Comunale
Ensemble Musicale Scaligero
Solisti del teatro "Alla Scala" di MIlano

29 Agosto
Ore 18.00 • Aperitivo • Todi, Complesso delle Lucrezie, Nido dell’Aquila
Concerto Jazz
Javier Girotto, Pippo Matino e Silvia Barba

Ore 21.00 • Todi, Teatro Comunale
Luis Bacalov e Andrea Cortesi
Gli emisferi del Mondo (e dell’ Anima)

Ore 22.30 • Todi, Complesso delle Lucrezie, Nido dell’Aquila
“Il Misantropo” - Moliere
A cura della compagnia teatrale Arebur, regia di Livia Ferracchiati

30 Agosto
Ore 18.00 • Aperitivo • Todi, Complesso delle Lucrezie, Nido dell’Aquila
Concerto Musica da Camera: I Solisti di Perugia

Ore 21.00 • Todi, Teatro Comunale
Commedia degli Errori
di W. Shakespeare in collaborazione con il Festival di Verona con PEPPE BARRA,
drammaturgia e regia di Leo Muscato.

Ore 23.00 • Todi, Complesso delle Lucrezie, Nido dell’Aquila
Maurizio Pepe
Cabaret
 

31 Agosto
Ore 18.00 • Aperitivo • Todi, Complesso delle Lucrezie, Nido dell’Aquila
Why Not? e Maurizio Rolli
Omaggio a Jaco Pastorius

Ore 21.00 • Todi, Piazza del Popolo
IVAN VASILYEV - NATALIA OSIPOVA
Stelle del Bolshoi di Mosca
YOUNG RUSSIAN BALLET

Ore 23.00 • Todi, Complesso delle Lucrezie, Nido dell’Aquila
Rimbamband
Rimbaband Show

1 Settembre
Ore 18.00 • Aperitivo • Todi, Complesso delle Lucrezie, Nido dell’Aquila
Spettacolo Teatrale: “Cristoforo Colombo a Todi”
Autore: Alessandro Panini Finotti

Ore 21.00 • Todi, Piazza del Popolo
Concerto di Renzo Arbore e l'Orchestra Italiana

Ore 23.00 • Todi, Complesso delle Lucrezie, Nido dell’Aquila
Rimbamband
Rimbaband Show

2 Settembre
Ore 18.00 • Aperitivo • Todi, Complesso delle Lucrezie, Nido dell’Aquila
Recital di Aniello Desiderio

Ore 21.00 • Todi, Piazza del Popolo
Todi Arte Festival Band, Special Guest Alex Britti
con Niki Nicolai e Pippo Matino

Ore 23.00 • Todi, Complesso delle Lucrezie, Nido dell’Aquila
Rimbamband
Rimbaband Show

3 Settembre
ore 17.00 • Todi, Tempio di San Fortunato
Orchestra da camera diretta dal M° Dorsi a seguire
Rinfresco
Conferenza di Valerio Massimo Manfredi

Ore 21.00 • Todi, Piazza del Popolo
Enrico Brignano
"Sono romano ma non è colpa mia"

Ore 23.00 • Todi, Teatro Comunale
Lella Costa

4 Settembre
Ore 18.00 • Todi, Tempio di San Fortunato
“In laude Jacopone“ Stabat mater di Luigi Boccherini
diretto dal M° Dorsi
Ore 21.00 • Todi, Teatro Comunale
Amleto e altre storie
di W. Shakespeare con Giorgio Albertazzi e Anna Proclemer

Spello - Incontri per le strade
Wed, 10/08/2011 - 10:59 - Wed, 31/08/2011 - 23:59

SPELLO - Dal 10 agosto al 31 agosto si tiene a Spello la rassegna “Incontri per le strade”: musica classica, teatro, pittura, rock e musica d’autore negli angoli più magici del centro storico di Spello e Collepino.

MERCOLEDÌ 10 AGOSTO
ore 22.30 – Monte Subasio, La Spella
Eleonora Beddini
Gouache
(visioni su pentagramma)
Concerto per pianoforte
A cura di Fontemaggiore

DOMENICA 14 AGOSTO
ore 21.15 – Piazzetta della Loggia
“Celebrazioni per i 150 anni dell’Unità d’Italia”
UmbriAEnsemble
Concerto
TEMPO D’ITALIA

LUNEDÌ 15 AGOSTO
ore 21.15 – Sagrato Chiesa Santa Maria Maggiore
Massimo Liberatori in concerto
A cura del Terziere P orta Chiusa

MARTEDÌ 16 AGOSTO
ore 20.30
Inaugurazione percorso pedonale
“Da Porta Sant’Angelo a Torre Santa Margherita”
Giardini Torre Santa Margherita
Alessio Capobianco, Vincenzo Guerra, Rossana Neglia
The images of music
viaggio-concerto tra i compositori di musica da film
A cura di Fontemaggiore

GIOVEDÌ 18 AGOSTO
ore 19.00 – Chiesa San Gregorio Magno
Inaugurazione mostra
IN HONOREM
di Claudia Piscitelli
dal 18 al 28 agosto dalle 18.00 alle 23.00
A cura del Terziere Pusterula

MERCOLEDÌ 17 AGOSTO
ore 21.15 – Piazzetta della Loggia
Giordano Brozzi, Sara Ceccherini, Nicol Martini
!MaRYliN!
musica e parole intorno a Marilyn Monroe
A cura di Fontemaggiore

LUNEDÌ 22 AGOSTO
ore 21.15 – Cortile di Sant’Andrea
JANG SENATO – Concerto
Rassegna GLI INCANTEVOLI
(Summer in a solitary beach)
a cura di Musical Box Eventi

MARTEDÌ 23 AGOSTO
ore 21.15 – Cortile di Sant’Andrea
ETTORE GIURADEI – Concerto
Apertura di Francesco Del Lago

MERCOLEDÌ 24 AGOSTO
ore 21.15 – Cortile di Sant’Andrea
Accademia degli Inquieti
Tre di Picche
Il noir delle monache
spettacolo teatrale
A cura di Fontemaggiore

GIOVEDÌ 25 AGOSTO
ore 21.15 – Piazzetta della Loggia
Il Laborincolo
7 in 1 colpo
A cura di Fontemaggiore

VENERDÌ 26 AGOSTO
ore 21.15 – Piazzetta della Loggia
Enrico De Meo, Emanuela Faraglia
1984 – Lettura a due voci da George Orwell
A cura di Fontemaggiore

SABATO 27 AGOSTO
ore 18.30 – Studio di Pittura Ornelli
25×25
1986/2011 – 25 anni di attività dell’artista Orsola Ornelli
ore 21.15 – Piazza Kennedy
Paolo Benedetti, Maurizio Giommi, Jerom
The night of dj – serata disco ‘70 – ’80
A cura di Fontemaggiore

DOMENICA 28 AGOSTO
ore 9.00/20.00 – Parcheggio Vecchio Opificio
A ciascuno il suo Hobby – Mostra mercato & baratto
A cura dell’Associazione Culturale “CLEMATIS Le radici e le ali”
ore 17.30 – Piazzetta della Loggia
Presentazione del libro “ Il futuro è lunedì”
di Anna Maria Bonucci – Edizioni Corbaccio
ore 21.15 – Vallegloria – Piazzetta dei Molini
Compagnia la Pulce
Paradiso buio – uno spettacolo sul cinema per ricordare come eravamo
A cura di Fontemaggiore

LUNEDÌ 29 AGOSTO
ore 21.15 – Collepino
Cogli la prima mela trio
Concerto di musica folk e d’autore
per voce, chitarra, fisarmonica e percussioni creative
A cura di Fontemaggiore

MARTEDÌ 30 AGOSTO
ore 21.15 – Cortile di Sant’Andrea
Esibizione bambini scuola infanzia Viale Poeta
BABY SPORT DANCE

MERCOLEDÌ 31 AGOSTO
ore 21.15 – Piazza Kennedy
Maxi Driver
Maxi Driver acoustic experience trio
classici internazionali della musica pop rock

Vinarelli 2011 a Torgiano
Tue, 16/08/2011 - 10:57

TORGIANO - Da giovedì 11 a giovedì 25 agosto a Torgiano si svolge la XXVII edizione de I Vinarelli, tra arte e cultura, sapori umbri. La festa presenta mostre, degustazioni guidate, estemporanee di pittura, laboratori creativi che si svolgeranno tutte le sere. Il 22 agosto sarà la volta de I Vinarelli, questa originale iniziativa artistica, con il vino che diventa protagonista. E’ con il vino, infatti, che i pittori diluiscono i colori per dare vita ai Vinarelli, vivaci pitture estemporanee che vengono realizzate nel corso della serata conviviale. Tutte le sere stand gastronomici e musica al Pub Barcollo.

Colfiorito - Sagra della patata rossa
Fri, 12/08/2011 - 10:56 - Sun, 21/08/2011 - 10:59

COLFIORITO - A Colfiorito di Foligno da venerdì 12 a domenica 21 agosto si tiene la XXXIV edizione della ”Sagra della patata rossa”. Coltivata da alcuni decenni sugli altipiani di Colfiorito, la patata rossa non è una varietà autoctona, ma la Désirée, di origine olandese, che qui si è perfettamente acclimatata. Durante la sagra, oltre alle specialità culinarie del luogo (formaggi, carni, legumi), molte attività culturali, sportive e musicali, concorsi di pittura e di fotografia, esposizione di macchine agricole e di prodotti tipici, artigianali e commerciali.

Pd in festa a Resina
Fri, 12/08/2011 - 10:54 - Sun, 21/08/2011 - 23:59

RESINA (PG) - Da venerdì 12 a domenica 21 agosto a Resina di Perugia si svolge la festa PD in festa presso l’area verde. Tutte le sere stand enogastronomici dalle ore 19,30, serate danzanti con le migliori orchestre e musica dal vivo presso il Pub dalle ore 22.