Data e ora: 
Fri, 19/08/2011 - 20:00 - 23:59
Luogo: 
Perugia - Terrazzo del Teatro Brecht

PERUGIA - Un percorso letterario dove le città e le periferie diventano uno spazio ambiguo, reale e irreale, dischiuso dall'immaginazione, modificato dalle emozioni.
Tutte le leggende e i canti formatisi in questa città sono pervasi dall’attesa di un giorno promesso in cui la città sarà spianata da un pugno gigantesco con cinque colpi in rapida successione. Perciò nello stemma della città figura un pugno.
(da Lo stemma cittadino di Franz Kafka)

Come un essere vivente, le città crescono a spese di quel che le circonda. Il grande alimento delle città è la terra che, presa nella sua accezione immediata di superficie limitata, acquista il nome di terreno, sul quale, fatta questa operazione línguistica, diventa possibíle costruire. E mentre noi andiamo a comprare il giornale, il terreno sparisce, e al suo posto sorge l’immobile.
(da Le terre di José Saramago)

Calore. Ecco cosa significano per me le città grosse. Si scende dal treno, si esce dalla stazione e si è presi dalla scalmana. Il calore dell’aria, del traffico, della gente. Il calore del cibo e del sesso. Il calore dei grattacieli. Nelle città grosse ci sono almeno cinque gradi in più. Il calore si leva dai marciapiedi e cala dal cielo inquinato. Gli autobus sbuffano calore.
(da Rumore bianco di Don De Lillo)

Il cunicolo terminava, dopo una ventina di metri, ai piedi di una stretta scala; e lassù c'era l'Inferno. Che strano Inferno, era gente come voi come me, avevano in apparenza la mede­sima compattezza corporea, i medesimi vestiti che si vedono da noi tutti i giorni. Che fosse tutto uno scherzo? L'inferno quello. Semplicemente un quartiere di Milano a me sconosciuto.
(da Viaggio agli inferni del secolo di Dino Buzzati)

Ogni città ha la sua / DADAculmiNazione! / In DADAyama culminano /
Tutti i Santuari-Sanatori – SODOMA –LOURDES / POSTDAM – MOSCA
Rivoluzioni – terrore – Lussuria e nostalgia! / Perciò /nessuno / mai / in
DADAyama / DADAYAMA/Napoli /e Mori.
(da Dadayama di Walter Mehring)

- INGRESSO LIBERO
- APERITIVO GRATUITO Terrazzo del Teatro Brecht dalle 20.00
- SOAPBOX READING dalle 20.00 (microfono a disposizione del pubblico)
- APERTURA STRAORDINARIA della Bibliomediateca Sandro Penna negli orari di spettacolo, con attività dedicate ai bambini, a cura della U.O. Biblioteche del Comune di Perugia
- APERTURA PICCADILLY BAR (all'interno del teatro) 

Condividi