Eventi

Amelia - Un Gol per la sicurezza - Primo memorial Leonardo Ippoliti
Sun, 04/09/2011 - 13:29

AMELIA - Il 4 settembre si terrà la manifestazione "Un gol per la sicurezza" presso il parco La Cavallerizza di Amelia.

Ecco il programma completo:

9:30 - Inizio Torneo di Calcetto cat.esordienti

12:30 - Pausa pranzo presso il ristorante pizzeria "Parco la Cavallerizza"

15:30 - Inizio torneo di Briscola

16:30 - Finale 3° e 4° posto torneo di calcetto

17:30 - Finalissima torneo di calcetto

18:30 - Inizio cerimonia premiazioni con interventi dei rappresentanti della Federazione della Sinistra

20:00 - Cenn presso il ristorante pizzeria "Parco la Cavallerizza" (su prenotazione)

Barocco in libreria, mostra mercato a Foligno
Thu, 01/09/2011 - 09:00 - Sat, 17/09/2011 - 21:37

FOLIGNO - Da giovedì 1 settembre a sabato 17 settembre Segni Barocchi Festival presenta la mostra mercato “Barocco in Libreria” in collaborazione con le librerie di Foligno del circuito “Antiquarian Bookshop of Umbria”. L’iniziativa verrà inaugurata giovedì 1 settembre nelle seguenti librerie: “Il Formichiere” alle 16; “Il Salvalibro” alle 17,30; “Editoriale Umbra”; Libreria Carnevali Bookshop-ex Cinema Astra alle 18,30.
Il Seicento è l’epoca dei grandi contrasti anche nell’arte della stampa. Da un lato si assiste al trionfo del barocco, che si esprime in una produzione sempre più appariscente ma povera di contenuto: frontespizi, incisi, antiporte (l’antiporta è una pagina posta all’inizio del libro che raffigura una scena), prolissità dei titoli, prefazioni dedicatorie e nel contempo sciatteria dei caratteri e scadente qualità della carta; dall’altro lato il fervore degli studi scientifici dà luogo ad una produzione editoriale clandestina, dove divengono numerose le opere pubblicate citando falsi luoghi di stampa allo scopo di eludere la censura.

Gubbio - “Festa della Madonna della Misericordia della Pieve di San Marco”
Sun, 28/08/2011 - 10:57 - Sun, 04/09/2011 - 10:57

GUBBIO - A San Marco di Gubbio da domenica 28 agosto a domenica 4 settembre si tiene la “Festa della Madonna della Misericordia della Pieve di San Marco”. La manifestazione religiosa è organizzata dal Circolo Oratorio Anspi San Felicissimo. Oltre alle celebrazioni religiose troviamo in programma:

• stand gastronomici con degustazione di piatti tipici

• serate danzanti

• giochi popolari

Todi - Festa del Quartiere Terza Sagra del Formaggio
Mon, 29/08/2011 - 10:54 - Sun, 11/09/2011 - 10:54

TODI - Il Comitato per il Verde di Cappuccini, a Todi, organizza dal 26 al 28 agosto, dal 1 al 4 e dal 7 all’8 settembre 2011, la Festa del Quartiere IIIa Sagra del Formaggio.
La festa si svolge presso l’area verde del Quartiere Europa (in via XXV Aprile) a Todi.
Tutte le sere della manifestazione, gli stand gastronomici proporranno specialità culiniarie, degustazioni di formaggi e musica da ballo. In menu, in alcuni dei giorni in programma, anche dei piatti etnici.


Programma festa del quartiere 2011 “3^ sagra del formaggio”

Venerdì 26 Agosto
Ore 20,00
Degustazione formaggi “Montecristo”
Apertura stand Gastronomico
Tagliolini allo scoglio
Penne all’amatriciana
Frittura di pesce
Ore 21,30 ballo con
LA VOGLIA MATTA

Sabato 27 Agosto
Ore 20,00
Degustazione formaggi “Montecristo”
Apertura stand Gastronomico
Gnocchi al sugo d’oca
Penne melanzane e scamorze
Oca arrosto con patate
Ore 21,30 ballo con
WILLIAM PASINI BAND

Domenica 28 Agosto
Ore 20,00
Degustazione formaggi “Montecristo”
Apertura stand Gastronomico
Pappardelle al cinghiale
“CousCous” piatto tunisino
Gnocchi ai 4 formaggi e radicchio
Cinghiale alle cacciatora con pizza e verdure
Ore 21,30 ballo con
ROCKY BAND

Giovedì 1 Settembre
Ore 20,00
Degustazione formaggi “Montecristo”
Apertura stand Gastronomico
Penne all’amatriciana
Tagliolini al limone e pecorino fresco
Stinco di maiale arrosto
Ore 21,30 ballo con
IL DUO PROIETTI

Venerdì 2 Settembre
Ore 20,00
Degustazione formaggi “Montecristo”
Apertura stand Gastronomico
Tagliolini allo scoglio
Piatto ecuadoriano
Gnocchi di fine estate al profumo “Montecristo”
Frittura di pesce
Ore 21,30 ballo con
CLAUDIO & VALENTINO

Sabato 3 Settembre
Ore 20,00
Degustazione formaggi “Montecristo”
Apertura stand Gastronomico
Gnocchi al sugo d’oca
“Beriani” piatto iracheno
Strangozzi scamorza e speck
Oca arrosto con patate
Ore 21,30 ballo con
LUCA CARDINALI BAND

Domenica 4 Settembre
Dalle 17,00
TUDER ROCK
Ore 20,00
Degustazione formaggi “Montecristo”
Apertura stand Gastronomico
Penne alla norcina
Hamburger
Saltimbocca alla romana

Mercoledì 7 Settembre
Ore 20,00
Degustazione formaggi “Montecristo”
Apertura stand Gastronomico
Pappardelle al cinghiale
Penne all’arrabbiata
“Tajin” Piatto Marocchino
Cinghiale alla cacciatora con pizza e verdure
Ore 21,30 ballo con
LUCA MEFFI

Giovedì 8 Settembre
Ore 20,00
Degustazione formaggi “Montecristo”
Apertura stand Gastronomico
Strangozzi ai funghi
Penne all’arrabbiata
Grigliata mista
Ore 21,30 ballo con
EMANUELE FEDELI

IV edizione del “Festival Federico Cesi”
Mon, 29/08/2011 - 10:51 - Sun, 11/09/2011 - 10:51

PERUGIA - La musica classica viaggia fra Perugia e Terni con Fabrica Harmonica. La IV edizione del “Festival Federico Cesi” si tiene con tanti concerti itineranti fino a domenica 11 settembre fra Acquasparta, Todi, San Gemini e Massa Martana. La rassegna musicale, partita il 21 agosto e promossa dall’ ’associazione culturale e musicale Fabrica Harmonica, dà spazio alla musica classica fino a domenica 11 settembre. Questo il programma completo:

21 agosto

ACQUASPARTA Auditorium Matteo D’Acquasparta ore 21.30 CONCERTO DI INAUGURAZIONE di Massimiliano Ferrati, Pianoforte Solo – Pianoforte “Borgato”

23 agosto

TODIPalazzo del Vignola ore 18.00 Concerto del Duo Palamidessi – Pellegrini, Chitarra e Voce
ACQUASPARTA Auditorium Matteo D’Acquasparta ore 21.30 Concerto di Giuseppe Mentuccia e Renata Benvegnù, Pianoforte a 4 mani

24 agosto

TODI Chiesa della Nunziatina ore 18.00 Concerto del duo G. Falcioni e L. Cioli, Corno e Pianoforte
ACQUASPARTA Auditorium Matteo D’Acquasparta ore 21.30 Concerto di Cinzia Bartoli, Pianoforte
ROMA SAN LORENZO Piazza dell’Immacolata ore 21.00 Concerto dell’Orquestra Instituto Grupo Pão de Açúcar Regência del Brasile

25 agosto

TODI Chiesa della Nunziatina ore 18.00 Concerto Fabrica Harmonica Giovani, Pianoforte
ACQUASPARTA Piazza Federico Cesi ore 21.30 Concerto dell’Orquestra Instituto Grupo Pão de Açúcar Regência del Brasile

26 agosto

MASSA MARTANA Chiesa di San Felice ore 7.30 A. Gorello, A. Bruzzese Tromba e Organo
TODI Palazzo del Vignola ore 18.00 Concerto dell’Orquestra Instituto Grupo Pão de Açúcar Regência del Brasile
ACQUASPARTA Auditorium Matteo D’Acquasparta ore 21.30 Concerto di Laura Magnani, Pianoforte

27 agosto

TODI Palazzo del Vignola ore 18.00 Concerto Fabrica Harmonica Giovani, Chitarra
ACQUASPARTA Auditorium Matteo D’Acquasparta ore 21.30 “LONTANISSIMO” Concerto del Duo Cortesi – Venturi, Violino e Pianoforte

28 agosto

TODI Palazzo del Vignola ore 12.00 Concerto Fabrica Harmonica Giovani, Chitarre
ACQUASPARTA Auditorium Matteo D’Acquasparta ore 15.00-18.00 Mostra di Liuteria e lezione/ concerto del M° R. Cicero
SAN GEMINI Parco delle Fonti dell’Acqua San Gemini ore 18.00 Concerto dell’Ensemble di Trombe, M° Concertante Amerigo Gorello
ACQUASPARTA Piazzetta delle Prove ore 21.30 OUT OF CLASSIC – Concerto del 360° Guitar Duo S. Palamidessi e F. Laurent, Chitarra

29 agosto

SAN GEMINI hiesa di San Giovanni ore 18.00 Concerto Fabrica Harmonica Giovani, Chitarre
ACQUASPARTA Auditorium Matteo D’Acquasparta ore 21.30 Concerto di Walter Zanetti, Chitarra

30 agosto

SAN GEMINI Chiesa di San Giovanni ore 18.00 Trio Ravel, Chitarra
ACQUASPARTA Piazzetta delle Prove ore 21.30 IT SOUNDS LIKE JAZZ!! a seguire Jam Session

31 agosto

SAN GEMINI Chiesa di San Giovanni ore 21.30 Rosario Cicero, Ensemble di Chitarra Barocca

1° settembre

ACQUASPARTA Auditorium Matteo D’Acquasparta ore 21.00 Vernissage d’Autore, apertura mostra Gino Ruggeri
h. 21.30 Concerto di Alessandro Bravo, Pianoforte jazz

2 settembre

ACQUASPARTA Auditorium Matteo D’Acquasparta ore 21.30 Perugia Jazz Orchestra
Piazzetta delle Prove ore 23.00 Jam Session

3 settembre

ACQUASPARTA Chiesa di S. Cecilia ore 18.00 Concerto del Coro del Queen’s College di Oxford (UK)

4 settembre

TODI Cattedrale della Santissima Annunziata ore 11.45 Concerto del Coro del Queen’s College di Oxford (UK)
MARATONA d’ORGANO Evento in streaming online su www.fabricaharmonica.com
TODI Chiesa di Santa Maria della Consolazione ore 16.30 Concerto di A.Falcioni e Fabrica Harmonica Giovani – Organo
MASSA MARTANA Chiostro di Santa Maria della Pace ore 18.30 Concerto del Coro del Queen’s College di Oxford (UK)
ACQUASPARTA Auditorium Matteo D’Acquasparta ore 21.30 “W L’ITALIA!“ Arie d’Opera Italiana. Concerto del Duo E. Materazzi e L. Cioli Soprano e Pianoforte

8 settembre

SAN GEMINI Auditorium del Parco delle Fonti dell’Acqua San Gemini ore 21.30 Video Concerto “La Finestra” di E. Flamini, Pianoforte Crossover

9 settembre

ACQUASPARTA Piazzetta delle Prove ore 21.30 “W L’ITALIA!“ Concerto di Musica Popolare. Coro Cantoria Nova della Civica Scuola delle Arti di Roma – Direttore A. Pellegrini

10 settembre

ACQUASPARTA Auditorium Matteo D’Acquasparta ore 18.00 Fabrica Harmonica Giovani PLAY WITH OPERA! “Petroff, il pianoforte birichino!”
ore 21.30 Fabrica Harmonica Giovani, Concerto dei Vincitori del Concorso Giovani Musici e dei Migliori Allievi dei Corsi

11 settembre

ACQUASPARTA Chiesa di S.Cecilia CONCERTO DI CHIUSURA ore 18.00 Cantori di Musica Sacra, Fabrica Harmonica Consort, solista Raimundo Pereira Martinez

INFO: www.fabricaharmonica.com

Eventi GuEst – Gualdo Tadino Estate 2011 (dal 25 al 28 agosto)
Thu, 25/08/2011 - 21:30 - Sun, 28/08/2011 - 23:59

GUALDO TADINO - Eventi GuEst – Gualdo Tadino Estate 2011 (dal 25 al 28 agosto)


Giovedì 25 agosto, ore 21,30 – “Musica sotto le stelle” – Ellepi Trio in Piazza Martiri della Libertà

Venerdì 26 agosto, ore 21,30 –Con l’esibizione della scuola di ballo “Gubbio Danza” si chiude la rassegna “Just Dance!” che per quattro serate è stata accolta nello scenario di Piazza Mazzini dove si sono esibite alcune delle migliori scuole di ballo professionali dell’Umbria.

Sabato 27 agosto, ore 21,30 – Torna la magica atmosfera medievale nel centro storico di Gualdo Tadino. La Magnifica parte de Sotto del Calendimaggio di Assisi proporrà un suggestivo spettacolo in Piazza Martiri della Libertà con protagonisti il canto e il fuoco.

Domenica 28 agosto, ore 21,30 – Dopo il grande successo della prima serata, svoltasi il 31 luglio scorso, torna a riaprirsi il portone della Rocca Flea per scoprire i misteri e le bellezze racchiuse all’interno dello splendido castello federiciano. Una visita guidata gratuita mostrerà la bellezza e la maestosità dell’antico maniero e verranno percorse le numerose sale che compongono il Museo Civico, ove sono racchiusi autentici capolavori.

Festa Medievale di San Michele
Fri, 23/09/2011 - 09:00 - Sun, 25/09/2011 - 23:59

Festa medievale di San Michele a Narni
23.08.2011 - Da venerdì 23 a domenica 25 settembre festa tradizionale di San Michele Arcangelo
L'ANELLO DI SAN MICHELE
echi di Corsa all'Anello

Venerdì 23 Settembre
ore 17:30 PLATEA LUDICA - La piazza giocosa dei bambini e delle bambine
ore 18:00 "CUM SELVATICINA, VINO ET GAUDIO" - Apertura dei punti ristoro
ore 18:00 PRESENTAZIONE DELLA PUBBLICAZIONE SUGLI STATUTI COMUNALI DEL 1371 E GLI STATUTI DELL'ARTE DELLA LANA e Mostra dei documenti d'Archivio relativi agli Statuti
ore 19:30 APERTURA HOSTERIE PER TUTTA LA DURATA DELLA FESTA
ore 20:30 "A TAVOLA COI GUERRIERI" - Banchetto medievale

Sabato 24 Settembre
ore 16:00-23:00 MERCATO MEDIEVALE DE LE ARMI E DE LE ARTI
ore 17:00 TORNEO NAZIONALE DI SCHERMA STORICA - Qualificazioni
ore 21:30 DE ANULO ARGENTEO CURRENDO "La Sfida" - Corsa all'Anello Storica

Domenica 25 Settembre
ore 10:30 TORNEO NAZIONALE DI ARCO STORICO
ore 16:00-23:00 MERCATO MEDIEVALE DE LE ARMI E DE LE ARTI
ore 17:00 TORNEO NAZIONALE DI SCHERMA STORICA - Finali

Foligno - E' festa democratica
Thu, 25/08/2011 - 20:00 - Sun, 04/09/2011 - 23:59

FOLIGNO - Dal 25 agosto al 4 settembre torna la” Festa democratica” di Foligno. E’ giunta alla quarta edizione e si terrà presso gli impianti sportivi di Corvia.
Il luogo è cambiato, ma la voglia di fare festa insieme è immutata, anzi accresciuta dal vento nuovo che si respira nel paese.
Speranza e possibilità di cambiare, dopo le recenti elezioni amministrative e referendarie, situazione di crisi economica mondiale e locale accanto a scelte impopolari del Governo, si intrecciano nei dibattiti della festa politica.

Molto ricco il programma che prevede dibattiti con gli amministratori ed esponenti nazionali e locali del Pd. Tra gli ospiti Debora Serracchiani, Lapo Pistelli, Marina Sereni, Sandro Gozi, Manuela Ghizzoni, Catiuscia Marini e Giuseppe Fioroni. Affronteranno e dibatteranno con elettori e cittadini le proposte del Partito democratico per uscire dalla crisi. Uscire dalla crisi evitando ancora tagli per lavoratori e pensionati. Uscire dalla crisi investendo sul futuro dei nostri ragazzi, sul lavoro delle donne, sulla formazione sul sostegno delle imprese.

La Festa offre inoltre spazi dedicati alla ristorazione, con menù della migliore cucina folignate, spettacoli e serate danzanti, giochi per i bambini, gare di bocce e di briscola per tutti!
La Festa si realizza grazie all’impegno di molti volontari che, rinunciano a parte delle loro ferie e con passione e lavoro, rendono possibile questo appuntamento piacevole, divertente e popolar 

Assisi - Angeli e grandi madri
Sat, 20/08/2011 - 09:57 - Tue, 30/08/2011 - 09:59

ASSISI - Dal 22 agosto al 30 settembre ad Assisi presso la galleria d’arte della Pro Civitate Christiana viene allestita la mostra “Angeli & grandi madri” di Franco Prosperi e Svetlana Melnichenko. La mostra di scultura e grafica offre un incontro ed un confronto sul piano estetico e spirituale di due scultori di diversa nazionalità

Assisi - XXXI Palio di San Rufino
Sun, 21/08/2011 - 09:56 - Sun, 28/08/2011 - 09:59

ASSISI - Ad Assisi da domenica 21 a domenica 28 agosto si tiene il “XXXI Palio di San Rufino”, gara di tiro con la balestra fra i Terzieri in cui fu divisa la città nel 1542 per superare le lotte fra la Parte de Sopra e la Parte de Sotto. Il palio è preceduto dal corteo storico e dall’esibizione degli sbandieratori.