12/04/2013 - 11:05|Si annuncia già una stretta sulla spesa per beni e servizi, ma soprattutto un taglio al pubblico impiego che, secondo l'Aran, è già diminuito di 232 mila unità dal 2007 al 2011
30/11/2012 - 10:40|"Stop ai tagli lineari previsti dalla spending review. Revisione del patto di stabilita' e dell'Imu. Per coprire i mancati risparmi statali derivanti dalle proposte dei comuni una sforbiciata a 5 caccia bombardieri F-35, un intervento di tipo patrimoniale su grandi patrimoni"
20/11/2012 - 13:50|La vera “Spending Review” che serve è quella che elimina le clientele, gli sperperi degli esosi incarichi e consulenze esterne, degli intrecci di interessi che gravitano sui servizi pubblici a livello politico e anche sindacale (purtroppo)
29/10/2012 - 15:51|In particolare, per quanto riguarda la Legge 61/98, è stato sottolineato che il taglio dei finanzianti operato dal Governo sin dal 2010 non consente alla Regione Umbria di continuare a garantire la copertura finanziaria della legge come avvenuto per le annualità 2011 e 2012.
24/09/2012 - 13:41|No allo sciopero generale, sì al negoziato per un accordo che evidenzi l’intreccio fra la riforma nazionale e quelle regionali, come quella sanitaria, istituzionale e delle agenzie. Questo il messaggio che emerge dalla conferenza stampa della Cisl Umbria sulla spending review.
11/09/2012 - 11:46|Il 18 Settembre a Perugia dalle ore 12,00 alle 13,00 e il 20 Settembre a Terni dalle ore 12,00 alle 13,00 davanti alle rispettive prefetture la CISL FP organizzerà dei sit-in informativi, per illustrare l’attività sindacale ai lavoratori e cittadini.
09/08/2012 - 13:01|Secondo l’Usb la spending review è una manovra sfacciatamente di classe contro il settore pubblico e i ceti popolari. Si prepara un settembre di mobilitazione.
07/08/2012 - 09:07|E 34. Sono le fiducie poste dal governo Monti in pochi mesi. Stavolta per approvare definitivamente la Spending Review, nonostante una maggioranza solida. Apparentemente solida.
27/07/2012 - 10:06|Ciò che risulta sempre più incredibile è il ruolo del PD, che alla faccia dei suoi Sindaci e Presidenti continua a sostenere scelte di tagli lineari e non prendere atto del fallimento del suo progetto politico
Recent comments
5 anni 22 weeks ago
5 anni 27 weeks ago
5 anni 27 weeks ago
5 anni 28 weeks ago
5 anni 28 weeks ago
5 anni 28 weeks ago
5 anni 28 weeks ago
5 anni 28 weeks ago
5 anni 29 weeks ago
5 anni 29 weeks ago