02/07/2009 - 22:02|Per tutta l'Unione europea l'aumento è dell'8,9%. Al 9,5% il tasso a maggio per i paesi che partecipano alla moneta unica. La situazione migliore in Olanda (3,2%), la peggiore in Estonia (15,6). L'Ita
02/07/2009 - 10:30|Per chi resiste rimane il problema del credito. Il neo-presidente di Unioncamere Ferruccio Dardanello spiega infatti che "l'emergenza credito resta alta in una situazione in cui il 71% delle imprese i
28/06/2009 - 13:49|Ci comprenderà il premier se, di fronte a questi dati, che sono incontrovertibili, non troviamo nessun motivo per sorridere, tanto più che le nostre giornate non sono allietate da feste con tanto di "
24/06/2009 - 20:03|La crisi nella provincia di Perugia sarà il tema al centro del direttivo provinciale aperto che la Camera del Lavoro terrà venerdì 26 giugno presso la sala del Consiglio provinciale di Perugia, a part
24/06/2009 - 12:32|Quella che l'Italia sta sperimentando "con la produzione industriale quasi in caduta libera, e' caduta di quasi un quarto nei dodici mesi al marzo 2009, e' una recessione molto acuta. Colpite in modo
22/06/2009 - 13:10|Indagine del Sole 24 Ore sugli effetti differenziati a livello locale. Tre le classifiche parziali che hanno portato a classificare come ''medio'' l'impatto della crisi sull'Umbria: in quella che rigu
22/06/2009 - 13:01|Ad aprile 2009 la bilancia dei pagamenti del nostro Paese ha registrato un passivo di 50,5 miliardi, superiore ai 40,7 miliardi messi a segno nel corrispondente periodo maggio 2007-aprile 2008.
22/06/2009 - 12:31|Lo annuncia l'Istat. Negativa anche la variazione degli ordinativi con un calo del 32,2%. Per quanto riguarda la variazione su marzo 2009, il fatturato ha registrato una variazione pari a zero, mentre
21/06/2009 - 23:02|Soffermandosi sulla proposta del bonus del ministro Sacconi per le aziende che non licenziano, Epifani ha proposto ''un meccanismo premiale per chi rinnova i contratti a tempo determinato e i collabor
20/06/2009 - 19:05|Un salto indietro di dieci anni. La crisi riporta indietro le lancette dell'orologio e gli italiani si ritroveranno nel 2010 piu' poveri di quanto non lo erano nel 2001. E' l'allarme che lancia Confc
Recent comments
4 anni 13 weeks ago
4 anni 18 weeks ago
4 anni 19 weeks ago
4 anni 19 weeks ago
4 anni 19 weeks ago
4 anni 19 weeks ago
4 anni 19 weeks ago
4 anni 20 weeks ago
4 anni 20 weeks ago
4 anni 20 weeks ago