Il punto

Cultura
Una leggendaria storia d’amore dell’antichità.
6 Giu 9:49|di Maria Pellegrini Una leggenda d’amore fra due giovani, Ero e Leandro, fra le più suggestive che la storia antica abbia tramandato, fiorisce in un braccio di mare chiamato nell’antichità Ellesponto, (ora stretto dei Dardanelli) che mette in comunicazione ......
Redazione
Società
Guido Mazzetti, i volantini dei partigiani e la tortura della finta esecuzione
5 Giu 16:33|Perugia, primavera del 1944. Un giovane, in pieno Corso Vannucci, distribuisce manifestini del Comitato Liberazione Nazionale. Improvvisamente una pattuglia tedesca, sbucata da uno dei vicoli laterali, lo blocca e gli sequestra i fogli ancora stretti in mano...
Redazione
Lavoro
Perugina, una grande storia industriale
1 Giu 15:52|Con questa breve storia vogliamo iniziare un dibattito attorno alle tematiche sempre attuali, della Perugia, sia per celebrare i 50 anni dello Statuto dei Lavoratori che nel ricordo di coloro che si sono battuti con impegno e lotte per il movimento ed il benessere dei lavoratori.
Redazione
Economia
DOMANI E’ UN ALTRO GIORNO?
26 May 9:22|di Vincenzo Vita Oggi la contraddizione principale è la pandemia, con i suoi innumerevoli effetti collaterali, che si innestano sul tema di per sé gravissimo della salute. Ma non è un semplice evento. La crisi economica, persino inedita nei tratti distintivi, ...
Redazione
Cultura
Parla Gabriel García Márquez.
26 May 8:50|Intervista ritrovata. Gabriel Juan Caro Montoya intervistò lo scrittore colombiano nel 1972 a Roma ma il lavoro non era mai stato pubblicato fino a oggi.
Redazione
Lavoro
Lo smart working è un privilegio per tutti?
25 May 11:27|La pandemia mostra le disuguaglianze tra lavoratori essenziali ipersfruttati e costretti all'esposizione al virus e chi può lavorare da casa. Ma una grossa fetta di questi subisce i medesimi ricatti e processi di precarizzazione
Redazione
Lavoro
Uno splendido cinquantenne.
25 May 11:18|Il 20 maggio del 1970, dopo il biennio di lotte di classe precedenti, venne approvato lo Statuto dei diritti dei lavoratori, dando tardiva attuazione alla nostra Costituzione fondata sul lavoro. Nonostante gli attacchi subiti oggi mostra tutta la sua vitalità
Redazione
Cultura
Camera dei Deputati, seduta del 30 maggio 1924
25 May 11:08|Presidente. Concluda, onorevole Matteotti. Non provochi incidenti! Giacomo Matteotti. Io protesto! Se ella crede che non gli altri mi impediscano di parlare, ma che sia io a provocare incidenti, mi seggo e non parlo! (Approvazioni a sinistra - Rumori prolungati) .....
Redazione
Società
IL PRIMO GIORNO D'APERTURA DOVEVAMO FERMARCI TUTTI A PENSARE INSIEME
24 May 18:48|Emblematica è la foto nella quale si vede, in pieno centro cittadino, piazza Danti piena di auto che costringono le persone già in gran numero e senza protezione alcuna ad accalcarsi ancora di più ai lati.
Redazione
Ambiente
Difendere la biodiversità per garantire un futuro migliore per tutti
23 May 13:23|di Fosco Taccini - La biodiversità è sempre più a rischio. Questo rischio crescente insorge (o persiste) in tutto il pianeta, dalla foresta amazzonica alle spiagge del Mediterraneo.
Fosco Taccini