Il punto

Economia
Cottarelli, il fascino discreto dell’austerità.
6 Ago 6:47|Ogni domenica appare in prima serata su Raiuno, affabilmente intervistato da Fabio Fazio. Incarna il mito conservatore del "tecnico" che riduce l'economia ad equilibrio dei conti pubblici.

Politica
Gli aperitivi imbevibili della destra
5 Ago 17:30|Tratto da un post pubblicato sulla pagina Facebook di Articolo Uno Città di Castello: "Che certi Italiani specialmente in politica, siano alquanto disinvolti nel fare i generosi e gli splendidi con i soldi degli altri è noto"

Cultura
Recensione: I tribuni della plebe di Flavio Ferri.
4 Ago 8:12|di Maria Pellegrini Nella quarta di copertina del libro di Flavio Ferri, I tribuni della plebe, con sottotitolo: Origine e storia della lotta di classe nell’antica Roma: «La storia di ogni società esistita fino a questo momento, è storia di lotte di classi»

Società
2 agosto 1980: la strage di Bologna.
2 Ago 8:38|A quarant’anni dal 2 agosto 1980 possiamo dire che quella frase appare di una verità sconvolgente. Le forze più reazionarie del nostro Paese, già all’indomani del 25 aprile, hanno cercato da subito ed in tutti i modi di impedire .....

Politica
Mario Capanna: No nel referendum sul taglio del Parlamento
31 Lug 16:16|La sforbiciata di 115 senatori e di 230 deputati - per un totale di 345 eletti in meno, pari al 36,5 per cento! - è, semplicemente, un drastico taglio del Parlamento e, dunque, un duro colpo alla democrazia rappresentativa.

Diritti
ELEZIONI E REFERENDUM. MALEDETTA PAR CONDICIO!
31 Lug 8:00|di Vincenzo Vita La par condicio è partita, con il suo implacabile calendario. Il 18 luglio scorso fu pubblicato nella Gazzetta ufficiale il decreto del Presidente della Repubblica di convocazione del referendum sul taglio dei parlamentari. .......

Lavoro
No al libero licenziamento, proposta di Confindustria.
29 Lug 13:20|di Stefano Vinti Il presidente di Confindustria, Bonomi, ha lanciato la sua organizzazione a testa bassa contro il governo, vuole strappare un posto riservato agli industriali al banchetto che gestirà i miliardi che arriveranno dall'Europa per uscire ......

Politica
Prodi che "normalizza" il rapporto con Berlusconi in nome dell'"europeismo".
25 Lug 11:11|di Roberto Musacchio Prodi che "normalizza" il rapporto con Berlusconi in nome dell'"europeismo" e dell'"antisovranismo" chiede una riflessione su cosa sia l'"europeismo reale". Cioè quell'"europeismo" che da Maastricht in poi ha sistematicamente portato .....
Recent comments
2 anni 25 weeks ago
3 anni 26 weeks ago
3 anni 26 weeks ago
3 anni 28 weeks ago
3 anni 28 weeks ago
3 anni 29 weeks ago
3 anni 29 weeks ago
3 anni 30 weeks ago
3 anni 31 weeks ago
3 anni 31 weeks ago