Il punto

Politica
Matteo Renzi scalpita
3 Apr 16:32|di Renato Casaioli - Matteo Renzi scalpita. Ha fretta di andare al governo. Nulla di scandaloso solo che dovrebbe dire agli italiani cosa vorrebbe fare per far uscire il Paese dal pantano in cui certamente classi dirigenti l'hanno cacciato

Politica
Un Teatro è un Teatro
3 Apr 8:28|di Renzo Massarelli - Se "Un uomo è un uomo", come nel dramma di Bertolt Brecht al quale Perugia ha intitolato un bel teatro a San Sisto, così un teatro è un teatro e nient'altro che un teatro
Politica
Vinti: In Umbria 4500 famiglie a rischio casa nel prossimo triennio
2 Apr 11:55|di Stefano Vinti - Non più solo una preoccupazione. E’ ormai un allarme reale. E’ la prima volta che anche nella nostra regione si registra un dato così allarmante che va a confermare le nostre previsioni più pesanti

Politica
I 10 saggi di Napolitano, il comitato d'affari straordinario del capitale
1 Apr 16:23|Più o meno 500 anni fa nel cosiddetto discorso di Logrogno Francesco Guicciardini immaginava un Senato composto da saggi, con lo scopo di riequilibrare i poteri nella Repubblica fiorentina a vantaggio del Gonfaloniere e dell’aristocrazia finanziaria e mercantile

Politica
Dopo la libertà, quella suprema: la libertà morale
31 Mar 18:02|Mario Tiberi - “Scriverò, ciò che andrete a leggere, in forma di epistola indirizzata alla sensibilità di cuore e d’intelletto di un Amico e, tramite la di Lui intelligenza, alle intelligenze di altri Amici ed anche a quelli che Amici non sono.

Politica
Bersani non ce l’ha fatta
30 Mar 18:45|di Umberto Marini - L’impresa di Bersani si presentava come un’operazione fallimentare. E fallimento è stato.

Politica
Il consenso di Grillo comincia a sgretolarsi?
30 Mar 18:04|di Renato Casaioli - L’analisi che fa Franco Calisti, circa la natura autoritaria che starebbe alla base del M5s, la condivido. Da tempo vo sostenendo le stesse identiche cose

Politica
Libertà, ancor di più, vo cercando
28 Mar 22:01|Mario Tiberi - La libertà culturale racchiude in se stessa una dimensione concretamente morale e idealmente etica, dalla quale non si può prescindere se non si vuole che tutte le altre libertà ritornino ad essere barbare e primitive.

Politica
Calistri/ Brividi da M5S, movimento che può fare a meno della dialettica sociale
28 Mar 21:05|Significativa la dichiarazione della Capogruppo alla Camera quando ha sottolineato a Bersani che loro “non hanno bisogno di incontrare le parti sociali perché sono le parti sociali”. Ne emerge un’ideologia di forza politica totalizzante che tutto riassume in se.

Politica
Amato fa il moralista e l’indignato per le pensioni future.
26 Mar 15:23|di Renato Casaioli - L'ex premier ai giovani: «Previdenza miserabile». Sarà pare di capire dalle sue parole pronunciate alla Luiss, una macelleria sociale.
Recent comments
2 anni 39 weeks ago
3 anni 39 weeks ago
3 anni 40 weeks ago
3 anni 42 weeks ago
3 anni 42 weeks ago
3 anni 43 weeks ago
3 anni 43 weeks ago
3 anni 44 weeks ago
3 anni 45 weeks ago
3 anni 45 weeks ago