Eventi

NO ALLA CONTRORIFORMA DELL'UNIVERSITA'
Attivo sulla situazione delle università e dell'istruzione pubblica, con la presenza di Fabio De Nardis,Coordinatore Nazionale Università e Ricerca di Rifondazione Comunista. Sono invitate tutte le componenti del mondo della istruzione pubblica, dai docenti agli studenti, gli iscritti e simpatizzanti di Rifondazione.
"CONTRO LA RIFORMA GELMINI. PER LA SCUOLA PUBBLICA"
ASSEMBLEA PUBBLICA Venerdì 24 ottobre 2008 ore 16.00 Hotel Plaza, Via Palermo - Perugia "CONTRO LA RIFORMA GELMINI. PER LA SCUOLA PUBBLICA" intervengono: dirigenti scolastici, insegnanti, studenti ed organizzazioni sindacali conclude: Loredana FRALEONE Resp. Naz. Prc Politiche per la conoscenza
Elezioni Usa: una vittoria della sinistra
Martedì 21 alle 19 al Loop Caffè di via della Viola a Perugia, dibattito sulle imminenti elezioni presidenziali negli Stati Uniti con il giornalista Paul Beathens ed Enrico Flamini, segretario provinciale di Rifondazione.
Trenta anni della legge 180
L’Associazione “Luciana Fittaioli” e il Partito della Rifondazione Comunista organizzano per il giorno sabato 18 ottobre, alle ore 17, presso la Sala Fittaioli in via della piazza del grano 13, a Foligno, un’iniziativa pubblica in occasione dei trent’anni della legge 180/’78 (la cosiddetta “legge Basaglia”). Al dibattito, che sarà coordinato da Nico Malossi, associazione “Luciana Fittaioli”, interverranno: il dott. Giampiero Di Leo, presidente nazionale della Fenascop, il dott. Marcello Catanelli, dirigente sanità e servizi sociali della Regione Umbria, Francesco Piobbichi, responsabile nazionale del dipartimento “Partito sociale” del PRC.
Il venerdì sera del circolo Alice
Venerdì sera a partire dalle 18.30 al circolo Alice di San Giustino (in via Citernese 1b) aperitivo con live dj set di Igor Dj. Alle 22 dj Lapo presenta: Frost dj sex. Per ulteriori informazioni www.casadialice.org
Il ruolo della cooperazione decentrata dell'Umbria per risolvere il problema acqua
Stati Generali della Solidarietà e Cooperazione Internazionale organizzano: FORUM REGIONALE UMBRIA Il ruolo della cooperazione decentrata dell'Umbria per risolvere il problema acqua Programma: 9:30 - 13:30 Saluti del Prof.Francesco Pennacchi Preside della Facoltà di Agraria degli Studi di Perugia Sara Vegni Coordinatrice Gruppo di Lavoro "Diritti:beni comuni, salute, educazione, migrazioni" Stati Generali Kodwo Andah Coordinatore del WARREDOC,UNESCO (Water research and documentation Centre) Dibattito aperto, promosso dalle associazioni della Società Civile Umbra per la Cooperazione Internazionale (SCUCI), sul tema dei diritti, con particolare riguardo alle problematiche dell'acqua. Al Seminario sono invitati i rappresentanti di Enti Locali, Università e studenti universatari, reti tematiche, istituti di ricerca, associazioni di immigrati, ONG e associazioni umbre, alcune delle quali già partecipano agli Stati Generali nazionali.
"Controriforma Gelmini-Tremonti, un salto indietro di 50 anni" .Dibattito
Giovedì 9 Ottobre, alle ore 17:30 presso la sala delle conferenze del comune di Castiglione del Lago, dibattito pubblico sulla scuola e sulla "controriforma Gelmini-Tremonti, un salto indietro di 50 anni". All'appuntamento, organizzato dal locale circolo di Rifondazione Comunista, interverranno anche il segretario provinciale della Flc-Cgil Amedeo Zupi, Patrizia Puri, dei Cobas della scuola e Giuliano Granocchia, assessore all'istruzione, formazione e lavoro.
Presentazione del volume "Non per soldi ma per denaro. Viaggio tra i costi della politica in Umbria" di Renato Covino
Si terrà mercoledì primo ottobre alle 17 alla Casa dell'Associazionismo in via della Viola la presentazione del volume di Renato Covino "Non per soldi ma per denaro. Viaggio tra i costi della politica in Umbria". Oltre all'autore alla presentazione ci sarà anche Cesare Salvi, tra i leader di Sinistra Democratica e docente di Diritto costituzionale all'università di Perugia.
Festa Nazionale Essere Comunisti
Assemblea nazionale di Essere Comunisti relazione di Claudio Grassi, coordinatore nazionale
Festa Nazionale Essere Comunisti
Ricominciare a sinistra. Come e da dove? * Oliviero Diliberto segretario nazionale Pdci * Ivan Della Mea Pubblicista * Paolo Ferrero segretario nazionale Prc * Claudio Grassi coordinatore nazionale Essere Comunisti * Piero Di Siena Presidente dell’Assoc. per il Rinnovamento della Sinistra * Gianni Rinaldini segretario nazionale Fiom * Coordina Matteo Bartocci il manifesto