Eventi
Iniziativa sullo stato sociale a Perugia
NUOVE IDEE PER LA CITTA'
CONTRO LA CRISI
RIPARTIAMO DAI DIRITTI
Per un nuovo stato sociale
assemblea pubblica
organizzano
circolo Prc di Perugia centro "Riccardo Tenerini"
Federazione Prc di Perugia
A Perugia cena a favore delle vittime di Gaza
una cena di raccolta fondi per le vittime di Gaza è stata organizzata a Perugia martedì 3 febbraio, alle ore 20,30, presso il Ristorante "Al mangiar bene" in via della Luna 21 (traversa di Corso Vannucci) promossa insieme alla Coop. MONIMBO' ed al Circolo Culturale "primomaggio".
Il costo della cena è a partire da 25 euro e l'iniziativa è per raccogliere fondi destinati alla "Campagna Emergenza Gaza" promossa da CTM Altromercato e saranno inviati a PARC (Palestinian Agricolture Relief Committees), una delle più grandi ONG palestinesi.
PARC è impegnata in programmi di sviluppo fondati sulla promozione della produzione agricola, per la preparazione di pacchi viveri destinati alla popolazione della Striscia di Gaza e per iniziare progetti di ricostruzione, come ad esempio la riabilitazione della cooperativa di donne che produceva il cous cous.
Questa sera a Perugia riunione dell'area di Rifondazione per la sinistra
Si riuniranno questa sera alle 21 nelle sale della federazione perugina del Prc gli esponenti dell'area politico culturale di Rifondazione per la sinistra. Un incontro, come ha sottolineato uno dei suoi maggiori esponenti, Stefano Falcinelli, "per ribadire che le nostre idee rispetto a Chianciano non sono cambiate. La nostra lotta però continuerà dentro il partito. No alle scorciatoie politiciste".
Questa sera alle 21 riunione della maggioranza del Prc
I componenti della maggioranza del partito della Rifondazione comunista si riuniranno domani sera alle 21 nelle sale della federazione di via Campo di Marte. All'ordine del giorno la discussione sulla scissione in corso, la sua natura, gli effetti e l'azione necessaria da mettere in campo per contrastarla.
Altro argomento all'ordine del giorno sarà, ovviamente, la discussione intorno ai programmi e alle alleanze in vista delle prossime elezioni amministrative del 6 e 7 giugno. I lavori saranno introdotti dall'assessore regionale alle Politiche sociali Damiano Stufara. In chiusura l'intervento del segretario regionale del Prc Stefano Vinti.
Verso le amministrative, questa sera il Pd del Trasimeno incontra il segretario Stramaccioni
Un’assemblea pubblica in vista degli appuntamenti elettorali di giugno. I democratici e le democratiche del Trasimeno incontreranno domani (mercoledì 21 gennaio) alle ore 21 alla Casa del Popolo di Moiano il segretario provinciale del Pd Alberto Stramaccioni. Un momento di confronto sulle proposte del partito di Veltroni per superare la difficile fase politica ed economica che sta attraversando il Paese. Una situazione di crisi che tocca pesantemente famiglie ed aziende, dimostrando ancora una volta tutta l’inadeguatezza del Governo di centrodestra. Si tratta della prima occasione pubblica di incontro tra il Partito democratico comprensoriale e il nuovo segretario provinciale, eletto lo scorso dicembre. L’appuntamento sarà anche occasione per una discussione sui programmi, sulle alleanze e sulle candidature del partito in vista delle prossime elezioni europee ed amministrative.
All'Università per Stranieri dibattito con Beppe Severgnini e Giovanni Floris
L’Università per Stranieri si prepara ad ospitare l’iniziativa “Italiani: Ignoranza e Istruzione”, confronto tra i giornalisti Giovanni Floris e Beppe Severgnini sul tema caldo dell’istruzione e della cultura italiana. Al dibattito che metterà sotto la lente d’ingrandimento il livello d’istruzione della classe dirigente e dell’”italiano medio”, interverranno anche Franco Asciutti, Enrico Letta e Silvia Todini. Sarà il rettore dell’Università per Stranieri in persona, Stefania Giannini, a coordinare il dibattito che avrà luogo giovedì 22 gennaio presso l’Aula Magna di Palazzo Gallenga, alle ore 17.30.
Sabato ad Assisi manifestazione nazionale per la pace in Medio Oriente
Guardare in faccia la realtà “oltre il fumo della propaganda” ed agire concretamente per “fermare la guerra ora”. Di fronte alla strage in Medio Oriente il Coordinamento nazionale degli Enti locali per la pace e i diritti umani e la Tavola della pace, accanto ad altri promotori, hanno organizzato una manifestazione nazionale che si terrà sabato 17 gennaio 2009 ad Assisi con inizio alle ore 10.
I contenuti della manifestazione, che ora per ora sta raccogliendo sempre più adesioni da parte di soggetti istituzionali e mondo civile, sono stati illustrati questa mattina in conferenza stampa dal presidente del Coordinamento Giulio Cozzari e dal coordinatore della Tavola della Pace Flavio Lotti.
“Ad Assisi – spiega Cozzari nell’appello ad aderire alla manifestazione rivolto agli Enti locali per la pace - vogliamo chiedere ancora una volta la fine dei combattimenti, approfondire il confronto sulle proposte per uscire da questa tragedia e decidere un piano di azioni comuni da realizzare nelle nostre città e a livello nazionale”. Rispetto a quello che definisce “la madre di tutti i conflitti”, il presidente della Provincia di Perugia ritiene doveroso sensibilizzare le comunità locali affinché ciascuno possa far valere il proprio ruolo e dare un contributo fattivo per far cessare il gravissimo conflitto e riaprire il dialogo tra israeliani e palestinesi.
Un dialogo che, a detta di Lotti, sarà perseguibile solo se ci sarà l’intervento di un terzo soggetto al di sopra delle parti. “Oggi purtroppo questo Terzo non esiste – sono state le sue parole – ed i governi europei sono divisi e incapaci di sviluppare una politica estera comune. Ma occorre lavorare con determinazione per pensare e realizzare il Terzo di cui si ha urgente bisogno”. Secondo quanto spiegato dal coordinatore della Tavola della pace al centro dell’assemblea nazionale di sabato vi sarà il che cosa l’Italia, il mondo delle associazioni e la società civile possono fare in concreto. E tra le azioni da mettere in campo Lotti ha indicato tre progetti: una raccolta di fondi per i bambini di Gaza, una prossima visita a Gaza di una delegazione europea di Enti locali per assumere iniziative concrete da attuare in questa terra duramente colpita dal conflitto; una grande missione di pace in Medio Oriente da realizzare appena terminata la guerra.
Occupazione e formazione, mercoledì a Perugia forum con Giuliano Granocchia
E' in programma per mercoledì 14 gennaio, alle ore 9.30, presso la Sala dei Notari, un forum territoriale per un confronto sulle linee programmatiche riguardanti i servizi e le attività della Provincia di Perugia relative all'occupazione e alla formazione, sostenute dal FSE per il periodo 2007 - 2013.
Scopo dell'iniziativa raccogliere indicazioni, priorità, suggerimenti per garantire ai cittadini e alle imprese servizi per lo sviluppo dell'occupazione, l'adeguamento delle competenze professionali e l'inclusione sociale. Introdurrà l'Assessore provinciale alla formazione, lavoro e istruzione Giuliano Granocchia. Seguiranno interventi a cura della Provincia di Perugia e di Italiaforma per illustrare l'analisi dei risultati 2000 - 2006 e per presentare gli obiettivi 2009.
Domani a Perugia conferenza stampa congiunta sulle infiltrazioni mafiose
I consiglieri regionali Stefano Vinti e Pavilio Lupini (Prc), Fabrizio Bracco (Pd) e Ada Girolamini (Sdi) convocano una conferenza stampa per domani, giovedì 8 gennaio, alle ore 11, presso la sala partecipazioni di Palazzo Cesaroni, in piazza Italia 2 a Perugia, per illustrare la richiesta avanzata al Consiglio regionale dell’istituzione di una Commissione di inchiesta (ai sensi dell'art. 54 dello Statuto regionale) sulle infiltrazioni criminali in Umbria, i possibili effetti sulla vita economica e sociale della regione e le misure adottate per prevenire la diffusione del fenomeno.
Il cambiamento e la sicurezza di una intera regione può passare proprio attraverso uno degli strumenti più facili da trovare in commercio: ovvero un osservatorio interforze regionali. Il centrosinistra regionale lentamente sta capendo che il problema delle infiltrazioni mafiose in Umbria è serio: c'è la relazione nazionale dell'anti-mafia che individua luoghi, business e famiglie che operano in Umbria. C'è l'associazione LIbera che fa altrettanto mettendo in rilievo rischi terribili da correre.
Per questo l'idea dell'osservatorio regionale sulle mafie lanciato dal gruppo del Prc guidato da Stefano Vinti incomincia a far breccia nel Pd e nel partito socialista. E' indubbio che per Regione, Province e Comuni che investono denari in opere pubbliche e rilasciano licenze edilizie, avere a disposizione un osservatorio che sappia annusare aziende e società in odor di mafia sarebbe un grande aiuto.
Bettona, due liste civiche di opposizione organizzano stasera un incontro sul Piano regolatore
Si terrà stasera a Bettona alle 20.30 presso la sala comunale del Cenacolo, un incontro organizzato dai consiglieri comunali di due liste d'opposizione (Lista civica per l'ambiente e Lista civica Il Ponte) per discutere e dibattere il piano regolatore generale approvato dalla maggioranza.
"Il Consiglio comunale di Bettona - si legge in una nota delle due liste - con la deliberazione n. 81 del 16.11.2008, votata soltanto dai nove consiglieri di maggioranza presenti, ha adottato il Piano regolatore generale del Comune. Gli atti sono disponibili presso la segreteria del Comune e il giorno 16 gennaio scadrà il termine per la presentazione di eventuali osservazioni da parte dei cittadini. I consiglieri della lista civica per l'ambiente e della lista civica Il Ponte hanno ritenuto opportuno e doveroso organizzare un incontro con la popolazione per discutere le nuove scelte urbanistiche e per acquisire suggerimenti e indicazioni da parte dei cittadini interessati".
Recent comments
4 anni 1 settimana ago
4 anni 6 weeks ago
4 anni 6 weeks ago
4 anni 6 weeks ago
4 anni 7 weeks ago
4 anni 7 weeks ago
4 anni 7 weeks ago
4 anni 7 weeks ago
4 anni 8 weeks ago
4 anni 8 weeks ago