Eventi

Sinistra, che fare? Assemblea pubblica indetta dal Prc
Sinistra, che fare? E' la domanda che si vuole porre il Partito della Rifondazione Comunista umbro che ha indetto un'assemblea pubblica per venerdì 9 maggio alle 16.30 presso il Plaza Hotel di Perugia, in Via Palermo. La risposta a questa domanda il Prc locale la cerca nel confronto con rappresentanti di associazioni- P.Baronti (Cittadinanza Attiva), G. Mancinelli (Acu), M.Turchetti (Unione Inquilini)- sindacalisti - M.Bravi, V.Cajarelli e L.Bori (Cgil)- amministratori pubblici - O.Goracci (Sindaco di Gubbio), G.Granocchia(Assessore provinciale), M.Tippolotti (Pres. Consiglio Regionale), D.stufara(Assessore regionale)- esponenti politici - A.Babusci (G.C.), P.Brutti e C.Carnieri (SD). G.Casoli,M.Perari(P.Socialista) e G.Bonomi ma soprattutto nel confronto con i cittadini, con i quali il Prc vuole riallacciare un filo diretto. I lavori saranno presentati da Luciano Della Vecchia, coordinatore dei circoli di Perugia, introdurrà Juri Pelucca, segretario provinciale Prc e concluderà Stefano Vinti, segretario regionale Prc.
Manifestazione del 25 aprile - corteo delle autorità; gli appuntamenti
La commemorazione dell'anniversario della liberazione dal nazifascismo avrà inizio alle 9.30, quando il corteo ufficiale delle istituzioni muoverà da Palazzo dei Priori alla volta del civico cimitero, dove rendrà onore al sacello dei Caduti e alle tombe delle Medaglie d'oro della Resistenza. Ci sarà poi una seconda femata presso la lapide in ricordo dei patrioti fucilati dai nazifascisti in Borgo XX Giugno. Alle 11.15 è prevista la deposizione dei corone al monumento dall'Ara Pacis, in Via Masi, in memoria di tutti i Caduti in guerra. Poco dopo stessa cerimonia presso la lapide sita al Palazzo della Provincia alla Medaglia d'Oro della resistenza Rodolfo Betti. Al corteo parteciperanno anche iscritti e simpatizzanti dell'A.N.P.I., che deporranno corone, oltre che a fianco di quelle delle autorità, anche presso la lapide che ricorda Tenerini e quella dedicata ai deportati.
CHIUSURE CAMPAGNA ELETTORALE IN PROVINCIA DI PERUGIA
Ecco gli appuntamenti per le chiusure della campagna elettorale della Sinistra l'Arcobaleno in provincia di Perugia. CORCIANO alle ore 17.00 interviene STEFANO VINTI PERUGIA - Piazza della Repubblica ore 19.00 con STEFANO VINTI e MARIA LUISA BOCCIA MARSCIANO alle ore 21.00 interviene GIULIANO GRANOCCHIA TORGIANO alle ore 21.00 interviene YURI PELUCCA CASTEL DEL PIANO alle ore 21.00 interviene STEFANO VINTI PONTE VALLECEPPI alle ore 21.00 con STEFANO VINTI e MARIA LUISA BOCCIA BEVAGNA alle ore 22.00 interviene YURI PELUCCA
CONCLUSIONE CAMPAGNA ELETTORALE - NARNI
CHIUSURA DELLA CAMPAGNA ELETTORALE DE LA SINISTRA L'ARCOBALENO COMIZIO DI PAOLO BRUTTI (capolista per l'Umbria al SENATO) interverranno: Giuseppe Mascio Assessore Regionale alle Infrastrutture, candidato alla Camera dei Deputati Romano Barbarossa candidato narnese al Senato NARNI - VENERDI' 11 APRILE ORE 18.00 PIAZZA GARIBALDI
“60 anni di una Costituzione bella e attuale” Incontro a Marsciano
139 articoli che raccontano chi siamo, da dove vengono i nostri valori e dove ci porteranno i nostri ideali; la “legge delle leggi”, il complesso di regole che contraddistingue e guida le diverse determinazioni sociali: è la Costituzione della Repubblica Italiana, entrata in vigore il 1 gennaio del 1948. Il risultato di un “compromesso” serio e approfondito tra i diversi partiti; un ampio patto tra forze politiche eterogenee che hanno trovato un accordo sui valori fondamentali, sui principi ispiratori comuni, primo tra tutti quello dell’antifascismo. Un esempio storico di grande maturità politico-istituzionale, che ha dato vita ad un testo che afferma con forza i diritti di libertà e di democrazia, quei diritti che soprattutto nei primi 54 articoli sono tutelati in senso formale e sostanziale e che costituiscono l’essenza di ogni democrazia compiuta e governante. Ad essa e al suo valore attuale, proprio a distanza di 60 anni, ma anche alla discussione intorno alla sua attualità e modificabilità, soprattutto alla luce delle modifiche apportate dalle riforme del 1999 e del 2001, sarà dedicato un incontro che si terrà il prossimo venerdì 9 maggio (con inizio alle ore 11.00) presso il Teatro Concordia di Marsciano e che è organizzato dal Comune di Marsciano insieme al Centro Studi Storico-Filosofici. “60 anni di una Costituzione bella e attuale” è il titolo dell’incontro, al quale interverrà, in qualità di relatore, il prof. Francesco Merloni, Docente di Diritto Amministrativo presso l’Università degli Studi di Perugia. All’incontro, che sarà presieduto dal prof. Ambrogio Santambrogio, Presidente del Centro Studi, interverrà, in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale il Sindaco di Marsciano Gianfranco Chiacchieroni. Saranno presenti anche il Preside dell’ISIS “L. Salvatorelli”, prof. Sergio Guarente e la prof.ssa Paola Chiatti, della Sezione Liceale dell’ISIS “L. Salvatorelli. Prevista anche la partecipazione degli studenti della stessa scuola. L’incontro è aperto a tutti i cittadini.
La sinistra siamo noi - assemblea pubblica a Marsciano
intervengono Giuliano Granocchia,candidato alla Camera Pierluigi Neri, candidato al Senato MARCELLO SCALEGGI conclude MAURIZIO MUSOLINO FAI UNA SCELTA DI PARTE.
Le infrastrutture in Umbria e il ruolo dell'Anas
le idee e le proposte della Sinistra arcobaleno sulle politiche per le infrastrutture in Umbria intervengono Paolo Brutt, capolista al Senato Giuseppe Mascio, candidato alla Camera FAI UNA SCELTA DI PARTE.
La Sinistra Arcobaleno:una scelta per la pace, il disarmo, un futuro senza guerra
Mercoledì 9 aprile alle ore 17.30 presso la Sala della partecipazione di Palazzo Cesaroni, Piazza Italia, Perugia si terrà un'iniziativa pubblica dal titolo: "La Sinistra l’Arcobaleno: una scelta per la pace, per il disarmo, la pace, un futuro senza guerra" Interverranno: Fabio Amato, resp. Esteri PRC; Gino Barsella – resp. Pace PDCI; MariaLuisa Boccia; Paolo Brutti; Silvana Pisa- Sinistra Democratica; Tana deZulueta- Verdi; Fabio Alberti- Presidente Un ponte per…; GianfrancoBenzi- CGIL nazionale; Lisa Clark Beati i costruttori di pace; Sirio Conte-portavoce Assopace; Flavio Lotti- coordinatore tavola della pace; GiulioMarcon-Sbilanciamoci!; Francesco Vignarca – Rete Disarmo. Verrà inoltre proiettato un video intervento di Pietro Ingrao
La sinistra siamo noi
introduce Marco Ballerani, operaio Perugina-Nestlé intervengono MARIA LUISA BOCCIA, capolista alla Camera STEFANO VINTI, candidato al Senato
Pace, Lavoro, Diritti. Assemblea pubblica a Ferro di Cavallo
Martedi 8 aprile alle ore 18.00, presso l'area verde del centro socio-culturale in Via Gregorovius avrà luogo un'assemblea pubblica con tema: Pace, Lavoro, Diritti. Interverranno: Paolo Brutti, capolista al Senato e Maria Rita Manfroni, candidata al Senato; introduce e coordina Stefano Boccioli, presidente della III circoscrizione. al termine vino e porchetta per tutti.