Eventi
Ute Treder presenta “Die Bäume von Babelsberg”
L’Accademia Tedesca invita alla presentazione dell’opera narrativa della Professoressa Uta Treder, dell'Università di Perugia, dal titolo:
“Die Bäume von Babelsberg”
Interverranno anche i Proff. Hermann Dorowin e Leonardo Tofi. L´autrice leggerà brani tratti dal suo romanzo. La traduzione italiana sarà letta da Ciro Masella.
A Torgiano dibattio pubblico sulla scuola
Il 21 novembre alle 21 alla sala Sant'Antonio di Torgiano dibattito pubblico sulla scuola e sul decreto Gelmini con Domenico Maida (Segretaria provinciale FLC-CGIL scuola),
Ferroni Andrea (Rappresentante degli studenti), Mezzoiuso Giuseppe (Segretario PRC di Torgiano). Presiede l’incontro Attilio Gambacorta, assessore alle Politiche sociali del comune di Torgiano. Concluderà i lavori Giuliano Granocchia, assessore provinciale alla Scuola e formazione.
Sentieri d'Autunno: assaggiamo l'olio nuovo
Sabato 15 partenza dalla stazione di Tuoro sul Trasimeno alle h 8,30 poi in macchina verso il Frantoio Fiorenzoni di Puntabella. Da lì camminata di circa 3 ore, con sosta al castello di Montegualandro e ritorno al Frantoio per chiudere l'escursione e assaggiare l'olio nuovo.
Domenica 16 partenza dal cimitero di Pieve di Campo (strada che P.S. Giovanni va a Perugia per via San Girolamo). Da lì partiremo per una bella passeggiata di circa 3 ore con sosta in due storici Frantoi, Trampolini e Batta, con degustazione dell'olio nuovo.
Domenica 23 grande finale all'abbazia di Montelabate, un'altra occasione per
camminare insieme, degustare l'olio e passare una giornata tra chiacchiere, storie, memorie e sapori...
CONFERENZA STAMPA PARTITO DELLA RIFONDAZIONE COMUNISTA
È convocata per venerdì 14 novembre 2008 alle ore 11.00 presso la Sala Multimedia di Palazzo Cesaroni, Piazza Italia, Perugia, una conferenza stampa del Partito della Rifondazione Comunista per la presentazione delle iniziative nelle città della Provincia di Perugia in concomitanza della iniziativa nazionale del Partito “Trecento piazze contro il carovita”.
Con l’occasione verrà fatto il punto sulla costruzione dei Gruppi di Acquisto popolare e sulla raccolta di firme contro il Lodo Alfano. Saranno presenti il Consigliere regionale Stefano Vinti, il Segretario della Federazione di Perugia Enrico Flamini, Andrea Caprini responsabile organizzazione, Cristian Mattioli responsabile Partito sociale della Federazione di Perugia, Oscar Monaco, Responsabile Stato sociale Federazione di Perugia.
Segreteria Federazione della Provincia di Perugia
Partito della Rifondazione Comunista
Prima festa dei Giovani comunisti di Marsciano
a partire dalle 19 cena e concerti con
Fatta Franca
Bad Noises (rock, grunge, alternativo)
Diva Mamuri (alternativo, blues, elettronica del vivo)
Cena di sottoscrizione a Perugia per far vivere Manifesto e Carta
Il governo Berlusconi vuole chiudere, tagliando i contributi alla stampa, quelle cooperative giornalistiche che da decenni raccontano un altra italia: quella del lavoro, dei dipendenti, delle guerre dei poteri forti, degli abusi e del ritorno al fascismo. Insieme a cena potremmo dare il nostro contributo al quotidiano il Manifesto e al settimanale Carta. Con 20 euro si mangia, si capisce il mondo e soprattutto si aiuta la libera stampa. Non mancare. Ospiete d'onore della serata Pier LUigi Sullo, direttore Carta.
Prenotazioni: 075-5055874, 075-5763207, 075-5763389, 335-1724474 - 347-9032092 o via mail a redazione@umbrialeft.it
Per la libertà di stampa: cena e raccolta fondi a favore di Manifesto e Carta
Lunedì 10 novembre alle 20.30 presso il ristorante I Loggi (via Lambruschini 69/71 loc. Montebello – Perugia), si terrà una cena di raccolta fondi a favore della libertà di stampa per sostenere Il Manifesto e la rivista Carta. Interverrà il direttore di Carta Luigi Sullo. Il costo della cena è di 20 euro. Organizzano Rifondazione e Umbrileft.it
Prenotazioni: 075-5055874
075-5763207
075-5763389
335-1724474
347-9032092
redazione@umbrialeft.it
LA GIUSTIZIA E' UGUALE PER TUTTI: FIRMA IL REFERENDUM CONTRO IL LODO ALFANO
INCONTRO PUBBLICO
INTERVIENE
GIOVANNI RUSSO SPENA (DIREZIONE NAZIONALE PRC)
Aperitivi letterari a Città di Castello
Libri da leggere e da gustare. Intorno a questa suggestione ruota la proposta di ali&no editrice che, in collaborazione con Accademia italiana gastronomia storica, ha messo in agenda per il mese di novembre serate a tema per la presentazione dei suoi volumi, proponendo letture, reading e degustazioni tratte dai libri selezionati.
Programma Aperitivi letterari, Città di Castello
venerdì - ore 19,00
Museo della tela umbra, Sala rosa
“I comici dell’Arte alla tavola del re” di e con Francesca Bizzarri. Letture e divagazioni di Bruno Petronilli
sabato - ore 19,00
Museo delle tradizioni popolari
“La tavola della Roma imperiale” di e con Susanna Cutini, Alex Revelli Sorini. Letture e divagazioni di Paolo Braconi
domenica - ore 12,00
Teatro comunale
“Camminare in Alta Valle del Tevere” di e con Graziano Vinti, fisarmonica Claudio Ridolfi. Intervengono Sandro Capitani, Alessandro Maurilli, Mauro Severini
Sentieri d'Autunno: si parte domenica 2 novembre
2, 8, 15, 16 Novembre 2008 percorrere il Trasimeno con i sentieri d'olio, di vino e di bosco.
Si parte con Domenica novembre 2
Ritrovo c/o Country House La Lupaia loc. Le Mura di Panicale
Escursione tra La Lupaia e Mongiovino Vecchio con visita e degustazione dell'Olio
Extravergine di Oliva 2008 dell’Oleificio Coop.
Il Progresso di Colgiordano - Panicale
Segreteria organizzativa (per iscrizione):
Comunità Montana - Associazione dei Comuni “Trasimeno - Medio Tevere”
tel. 075 84.74.11 - 075 84.74.131 - 347.11.48.395 fax 075 84.74.120
info@montitrasimeno.umbria.it - ermete.romani@gmail.com
L’iscrizione alle Camminate è gratuita. La partenza è prevista per le ore 08:30. La durata delle escursioni è di circa 3 ore. E’ obbligatoria l’iscrizione per motivi assicurativi.
Recent comments
2 anni 22 weeks ago
3 anni 23 weeks ago
3 anni 24 weeks ago
3 anni 26 weeks ago
3 anni 26 weeks ago
3 anni 26 weeks ago
3 anni 26 weeks ago
3 anni 28 weeks ago
3 anni 28 weeks ago
3 anni 28 weeks ago