Eventi

Terni/ Dal Caos la differita londinese de "Lo Schiaccianoci"
Wed, 09/03/2011 - 20:45 - 23:00

LA DANZA IN VIDEO
5 e 9 marzo, ore 20.45
Caos – Sala dell'Orologio
Lo schiaccianoci
Di Pyotr Il'yich Tchaikovsky
In differita dalla Royal Opera House di Londra
Nuovo appuntamento alla sala dell'Orologio del Caos con la rassegna dedicata all'opera e al balletto sul grande schermo.
Il 5 e il 9 marzo, alle 20.45, sarà la volta de Lo schiaccianoci, trasmesso in differita dalla Royal Opera House di Londra. La regia è di Peter Wright, la direzione di Koen Kessels.
Il balletto riprende le coreoografie di Lev Ivanov, secondo maître de ballet del Teatro Mariinskij, che lo mise in scena per la prima volta nel 1892, ed è accompagnato dalle musiche di Tchaikovsky eseguite dall'orchestra della Royal Opera House.
La trama, scritta da Marius Petipa nel 1891 su indicazione del Consiglio dei Teatri Imperiali, riprende la favola Lo schiaccianoci e del Re dei Topi di Hoffmann.
Con: Miyako Yoshida, Ricardo Cervera, Steven McRae, Gary Avis

Lo schiaccianoci sarà replicato mercoledì 9 marzo, sempre alle 20.45, mentre l'8 marzo, alle 19, sarà la volta della Boheme di Giacomo Puccini, in diretta dal teatro La Fenice di Venezia.

Dove
Sala dell'Orologio - Caos Centro Arti Opificio Siri
Via Campofregoso, 98 - 05100 Terni

Orari
Ore 20.45

Biglietteria
Intero 5 €; ridotto 3 €

Info
Tel. 0744 285946


Contatti Ufficio Stampa
Francesca Mancosu
Ufficio Stampa Indisciplinarte
Tel. 0744/425153
Cell. 329/3211350
Caos - Centro Arti Opificio Siri
Via Campofregoso, 98 - 05100 Terni

 

Magione/ Al Mengoni la mostra fotografica "Trasformazione", di Carla Caroli
Sun, 06/03/2011 - 17:00 - 19:00

MAGIONE - Domenica 6 marzo a Magione, nel foyer del Teatro Mengoni, ore 17, inaugurazione della mostra fotografica “Trasformazione” dell’artista Carla Caroli allestita in occasione delle celebrazioni per l’8 marzo, promosse da Progetto Donna e Amministrazione comunale che rimarrà aperta fino al 12 marzo con orario di apertura dalle 16 alle 18.

Carla Caroli è nata a Spello città in cui ancora vive. La sua passione per la fotografia nasce per caso, dalla necessità di fermare “il momento delle metamorfosi, delle trasformazioni, di trasformare in bellezza tutto quello che è diventato vecchio». Una foto che punta l’obiettivo sui particolari, un’incrostazione, la ruggine che si forma su un ferro vecchio. Il particolare, ingrandito, diventa un’emozione di forme e colori che non ha riscontro negli oggetti reali. Negli ultimi anni, alla fotografia si è aggiunta la produzione di video accompagnati da scelte musicali fatte dalla stessa artista.

In mostra, oltre alla produzione fotografica, sarà allestito anche uno degli ultimi video.

Carla Caroli ha esposto nel 1988 a Milano, piazza Castello, ad Incontri per le strade di spello nel 2001; H2O sempre a Spello nel 2008. Ricca la sua produzione di video tra cui ricordiamo: “Omaggio ad Orlando” realizzato nel corso della personale di Orlando Tisato, Palestina Israele: il nostro impegno per la pace; Sciopero di stranieri. Una giornata senza di noi, nel marzo 2010;Progetto giovani migranti con il Comune di Foligno; l’Officina della Memoria, la Casa del popolo, l’Associazione Via Industrie.

Città di Castello/ Al Teatro degli Illuminati "18 mila giorni - Il Pitone"
Sun, 06/03/2011 - 21:00 - 23:00

CITTA' DI CASTELLO - 18 mila giorni corrispondono a 50 anni. Protagonista un uomo di 50 anni che perde il lavoro. Riflessioni personali e epocali si intrecciano a sottolineare come in soli 18 mila giorni siano radicalmente mutate le prospettive e le aspettative sociali in Italia. Dalla dignità del lavoro del gruista della Chiave a stella di Primo Levi, da un’epoca in cui il lavoro era un diritto e un elemento fondante dell’umana dignità, al trionfo dell’odierno precariato, divenuto persino forma più o meno palese di ricatto sociale. Protagonista Giuseppe Battiston, pluripremiato attore del nostro cinema e del nostro teatro (recentissimo il Premio UBU come miglior attore italiano). Accanto a lui, a fare da contrappunto musicale, il cantautore Gianmaria Testa con canzoni nuove e inedite scritte appositamente per questo spettacolo.

Perugia/ Venerdì al Loop Cafè IONONSO+CHISONO in concerto
Fri, 04/03/2011 - 22:00 - Sat, 05/03/2011 - 01:00

Presentazione ufficiale dell'album CONSEGUENZEDIUNAPROLUNGATAESPOSIZIONEALSUONO

 

Perugia/ Al Cinema Eden di Ponte Felcino festa in maschera di Carnevale
Thu, 03/03/2011 - 22:00 - Fri, 04/03/2011 - 05:00

"KANDIVITELLONALE" - FESTA IN MASCHERA DI CARNEVALE, LIVE MUSIC, DJ SET

INGRESSO LIBERO
per info
3894305115 (Beso)
3200768256 (Simone)

 

Domani Cittadini in Retye promuove un altro incontro sui rifiuti
Sat, 26/02/2011 - 16:00 - 19:00

Il 26 Febbraio 2011 ore 16 al CVA di Ponte S.Giovanni circolo primo maggio-centro anziani si terrà un incontro fra i molti comitati UMBRI nati intorno alla materia dei rifiuti per confrontare le linee operative e se possibile unire le forze.

Già alcuni comitati e associazioni di altri comuni hanno aderito a CITTADINI IN RETE nata a Perugia, è necessario coinvolgere tutte le realtà regionali visto che il Piano di gestione dei rifiuti interessa quel livello e gli stessi ATI sono costituiti da più realtà comunali.

Dopo il primo incontro tenutosi a Orvieto il 5 febbraio, a questo incontro di Ponte S. Giovanni saranno presenti comitati e associazioni provenienti da ORVIETO, SPOLETO, CITTA' DI CASTELLO, GUBBIO e, ovviamente, PERUGIA.

 

Foligno/ Auditorium San Domenico: I Mancio & Stigma + Daniele Ceva
Fri, 25/02/2011 - 21:00 - 23:00

Il sipario si alzerà venerdì 25 febbraio 2011 all’Auditorium San Domenico di Foligno con I Mancio & Stigma,
rivelazione della nuova stagione televisiva di Zelig, in onda ogni venerdì sera su Canale 5.

Ad accompagnarli sul palcoscenico ci sarà Daniele Ceva, un altro personaggio noto nel panorama comicotelevisivo, proveniente dal programma Colorado Cafè.

Saranno circa 10 gli spettacoli previsti in cartellone per la nuova stagione di TeatroComico, che vedrà
protagonisti i “senatori” e le nuove rivelazioni del cabaret e della comicità italiana.

Faranno da cornice agli spettacoli proposti i più bei teatri delle città dell’Umbria che, nonostante il taglio
previsto dalla nuova legge Tremonti, credono nel progetto e hanno deciso di dare fiducia e continuità a questa
rassegna, nata da oltre 7 anni.

La formula, che ha funzionato in questi anni, è stata quella dello spettacolo itinerante. L’obiettivo della
manifestazione è quello di avvicinare il grande pubblico al teatro, attraverso una formula artistica originale,
avvalendosi di artisti e produzioni fortemente “connaturate alla contemporaneità” e attraverso la
“circuitazione di spettacoli come nuova e qualificata offerta, non solo per i teatri delle città più grandi, ma
anche per i piccoli teatri della regione”.

La rassegna è divenuta un appuntamento fisso e qualificato che va ad arricchire e diversificare la già nutrita
offerta culturale regionale, senza entrare in contrasto con le esistenti produzioni.

La manifestazione è organizzata da ACME Produzioni con il patrocinio di Regione Umbria, Provincia di
Perugia, Provincia di Terni, Camere di Commercio dell’Umbria, APT dell’Umbria, Comuni di Gubbio,
Panicale, Foligno, Spoleto e Narni.

La novità di quest’anno è l’anteprima per il Centro Italia del nuovo esilarante spettacolo di Michelle Hunziker
“Mi scappa da ridere”, regia di Giampiero Solari, che sarà in programma per il prossimo 16 Aprile 2011 a
Spoleto presso il Teatro Nuovo “Gian Carlo Menotti”.

SPACCAILSILENZIO (registrazione audiovideo del concerto)
Sat, 26/02/2011 - 22:30 - Sun, 27/02/2011 - 23:30

Trio campano (ma Bolognesi di adozione) composto dai due fratelli napoletani Luigi e Feliciano Grella e dal batterista Cristiano Delfino.
La peculiarità del gruppo sta nel sound marcatamente acustico (Luigi molto raramente imbraccia l'elettrica) ma non per questo necessariamente soffice e delicato, anzi, la loro scommessa sta proprio nell' esprimere forza ed energia senza abusare dell'elettrificazione e dell'amplificazione.
Luig...i, autore dei testi e della musica, è scrittore e poeta prima ancora che musicista e per questo le parole delle loro canzoni hanno spessore letterario anche prese in se stesse.
Gli "Spacca il Silenzio!" affidano le "cose da dire" ad un impianto musicale semplice ma suggestivo: chitarra acustica, basso elettrico e batteria, che sanno dialogare fra loro attraversando con naturalezza e trasversalmente i linguaggi del pop, del jazz, del rap ma anche della canzone d’autore.
Musica anche di forte impatto live, come hanno avuto modo di constatare gli spettatori dei loro concerti...


Il 18 Luglio 2006 firmano il loro primo contratto discografico con la "NOPOP music development devices" di Guido Elmi, entrando così a far parte dell’antologia "BANDS a new adventure in Rock", distribuita da EMI Italia.


Nel 2009 coproducono, sempre affiancati da Guido Elmi, "Extended Play 2009", che vede la partecipazione di Lucio Dalla al clarinetto.
Lavoro registrato, missato e masterizzato professionalmente, ma ancora discograficamente "libero".
Del singolo "Da Questo Muro" è disponibile anche un video amatoriale, prodotto e girato dal gruppo stesso, che sta circolando fortemente nel web (youtube, myspace, facebook) ottenendo commenti lusinghieri non solo da parte di amici e aficionados, ma anche di molti addetti ai lavori.


Nel frattempo prosegue intensa l’attività live, In Italia e sorprendentemente anche in Europa (dal 2007 racchiuse di cinque differenti tourneé, si contano infatti più di cinquanta performance), dove il nome "Spacca il Silenzio!" comincia a circolare e da dove sono sempre arrivate riconferme per tour futuri.


Già supporter di:

Vasco Rossi, Gianluca Grignani, Niccolò Fabi, Riccardo Sinigallia, Gem Boy, Skiantos, Pietra Montecorvino, Osdorp Posse, Nomadi, Andrea Mingardi, 99 Posse, Angelo Branduardi.

"Spacca il Silenzio!" è presente nei dvd "RoxyBar" n°15, n°20 e n°24 presentati da Red Ronnie
2008. Finalisti del concorso nazionale "La canzone italiana d’autore" (IS)
2007. Vincitori del II° premio "Fly Zone Rock Festival" (FE)
2006. Vincitori del "premio del pubblico Songwriters" (BO)
2003. Vincitori "Premio Megaris" (NA)
2001. Vincitori del "Premio della Critica Montorock Festival" (SA)
2001. Finalisti del concorso nazionale "Rock rEvolution" (IT)

info:
www.spaccailsilenzio.it
www.myspace.com/spaccailsilenzio
www.youtube.com/spaccailsilenzio
www.facebook.com/spaccailsilenzio

PERUGIA/ ASSEMBLEA PUBBLICA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE E I MINORI
Wed, 23/02/2011 - 15:30 - 19:00

PERUGIA - "Norme in materia di prevenzione e contrasto della violenza di genere e misure a sostegno delle donne e dei minori vittime di violenza". Questo il titolo della proposta di legge regionale del Partito della Rifondazione Comunista, che verrà presentata in assemblea pubblica il 23 febbraio al Palazzo della Provincia.

PERUGIA/ MANIFESTAZIONE APARTITICA "GIU' LE MANI DAL CENTRO STORICO"
Fri, 18/02/2011 - 17:00 - 20:00

MANIFESTAZIONE APARTITICA:

** GIU' LE MANI DAL CENTRO STORICO ! **

Premessa:
...
Hanno chiuso il morlacchi,.. giusto? sbagliato? Irrilevante, il problema è molto più profondo, cronico e duro da affrontare perchè parliamo di RIORGANIZZARE COMPLETAMENTE E STRUTTURALMENTE IL CENTRO STORICO. I partiti non c'entrano, dobbiamo rivolgere il disagio di tutta la città alle ISTITUZIONI CHE NEL PRESENTE E NEL FUTURO avranno il compito di contrastare il più DRAMMATICO ISOLAMENTO E DEGRADO CHE IL CENTRO DI PERUGIA ABBIA MAI CONOSCIUTO.

FAREMO SENTIRE LA NOSTRA VOCE, OGNI MESE, MANIFESTAZIONE DOPO MANIFESTAZIONE. FINCHE' LE COSE NON CAMBIERANNO DAL PROFONDO.

IL CENTRO STORICO E' COME UN FIGLIO. VA DIFESO AD OGNI COSTO !

****************************************************
Data e ora :

VENERDI’ 18 FEBBRAIO dalle ore 17.00 alle ore 20.00.

Percorso del corteo :

PARTENZA P.ZZA MORLACCHI-VIA MAESTA’ DELLE VOLTE- P.ZZA IV NOVEMBRE-CORSO VANNUCCI-P.ZZA ITALIA.

****************************************************

PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE :

ANALISI GENERALE


A) ANALISI DEI PROBLEMI
B) INDIVIDUAZIONE DELLE CAUSE
C) RICHIESTE PER IL RIPOPOLAMENTO DEL CENTRO


A) ANALISI DEI PROBLEMI

-Progressivo abbandono della vita in centro storico sia da parte di residenti che di studenti. Questo ha portato a:

1) Degrado architettonico ( i residenti non hanno interesse a ristrutturare le facciate dei palazzi, dunque a spendere migliaia di euro, in case che non abitano. Gli affittuari tanto meno)

2) Mancata presenza fisica di cittadini nelle strade, che rendono le vie del centro luoghi ideali per effettuare traffici illeciti e “consumo in strada” di sostanze stupefacenti nonché faide tra spacciatori per il “controllo” delle vie (con accoltellamenti, scippi, risse, urla, molestie di varia natura ecc). Es : Via della Viola, Corso Garibaldi, Porta Pesa, Via Imbriani e traverse, Parcheggio Sant’Antonio (Pzza Grimana), Acquedotto, San Francesco al Prato, via Pellini ecc..

3) Chiusura (o sofferenza economica) di attività commerciali che davano posti di lavoro e sostentamento a molte famiglie. Tali attività permettevano di creare quella micro-economia ramificata tra i cittadini e di creare flussi continui di persone (fruttivendoli, negozi di abbigliamento, macellerie, generi alimentari, ristoranti, pizzerie, bar, pub, associazioni culturali, librerie) Es. di vie maggiormente colpite dal fenomeno: via della Viola, parte bassa di via dei Priori, via Alessi, Via Baldeschi, Porta Pesa, Via Pinturicchio, via Fabretti, CORSO GARIBALDI, Corso bersaglieri, Via Pascoli (zona giurisprudenza) ecc..

5) Aumento del numero di abitazioni e locali commerciali non affittati o abbandonati. Perdita economica enorme per l’economia cittadina e problemi per i proprietari delle abitazioni abbandonate le quali sempre più spesso vengono forzate e abitate abusivamente.


- Perdita di IMMAGINE del centro storico come vetrina nazionale ed internazionale della città. Questo ha comportato:

1) Sensibile diminuzione delle iscrizioni universitarie in quasi tutte le facoltà sia scientifiche che umanistiche ( solo in parte imputabile a fattori esterni come l'apertura di diversi atenei in altre città, facoltà a numero aperto, caro vita etc.).

2) Forte calo nel settore turistico/alberghiero. Sono stati riscontrati addirittura casi di prenotazioni disdette prima della fine del soggiorno.

 

B) INDIVIDUAZIONE DELLE CAUSE

1) Problemi di accesso e sosta al centro storico (La comodità è un fattore imprescindibile per il ripopolamento del centro).

1.1) ZTL Divieto di accesso dalle 02:00 alle 13.00 e nel periodo di teorico maggior afflusso di gente, quindi in primavera ed estate, con chiusura addirittura dalle ore 22.00.

1.2) Parcheggi esosi per chi sosta a lungo.

1.3) Continue multe a clienti delle attività commerciali che sostano temporaneamente (i quali “a detta loro” vengono disincentivati dal fare acquisti).

1.4) Trasformazione, negli ultimi anni, di parcheggi liberi (strisce bianche) in parcheggi a pagamento (strisce blu) (es. parcheggio della cupa, acquedotto, piazzale accanto al parcheggio Pellini) con continue multe effettuate da agenti della SIPA (società che gestisce il suolo dei cittadini).

1.5 Chiusura del minimetrò , degli ascensori in orari serali, e delle scale mobili e loro relativi costi. Dunque difficoltà ad accedere in centro dopo una certa ora della sera (paura di percorrere a piedi strade deserte come ad es. via del roscetto, scalette di via Bontempi via della viola, via cesare battisti, via delle conce, via dei Priori bassa, viale indipendenza, via marzia ecc).

2) Mancanza o chiusura di luoghi di aggregazione culturale e ricreativa (i quali invogliano sia cittadini che turisti a vivere quotidianamente il centro).

3) Mancanza di eventi (e/o loro efficace comunicazione) distribuiti con regolarità durante tutto l'arco dell'anno e atti ad incentivare la frequentazione del centro costantemente.

 

C) PUNTI CARDINE PER IL RIPOPOLAMENTO DEL CENTRO

1. APERTURA DELLA ZTL DALLE ORE 10:00 ALLE 2:00 TUTTO L’ANNO.

2. SENSIBILE DIMINUZIONE DELLE TARIFFE DEI PARCHEGGI CUSTODITI (Mercato coperto, parcheggio Pellini, parcheggio Sant’Antonio, parcheggio le Briglie) atta ad incentivare lunghe soste in centro da parte di cittadini e turisti.

3. SENSIBILE DIMINUZIONE DELLE TARIFFE E PARZIALE RICONVERSIONE IN STRISCE BIANCHE DEI PARCHEGGI LUNGO LE VIE E LE PIAZZE DEL CENTRO.

4. MINIMETRO’: APERTURA PROLUNGATA TUTTO L’ANNO FINO ALLE ORE 2.00.

5. APERTURA DI TUTTE LE SCALE MOBILI E GLI ASCENSORI FINO ALLE ORE 02.00.

6. CREAZIONE DI UNA ASSOCIAZIONE formata da studenti e residenti con lo scopo di creare una continua interazione tra cittadini e istituzioni. Una sorta di termometro della salute del centro.

7. ABROGAZIONE DELLE ORDINANZE RESTRITTIVE NEI CONFRONTI DEGLI ESERCENTI DEL CENTRO STORICO (Somministrazione di alcolici vietata dopo le 1:30 del mattino! Carico e scarico merci vietato dopo le 9:30! ecc.

8. INCENTIVARE LE APERTURE DI ATTIVITA’ CULTURALI E RICREATIVE SIA DIURNE CHE NOTTURNE IN TUTTE QUELLE VIE “TRASFORMATE” IN LUOGHI DI SPACCIO E CONSUMO.

9. POLITICHE DI SOSTENTAMENTO E INCENTIVO per la riapertura e il sotegno di luoghi di interesse storico artistico quali teatro PAVONE, cinema TURRENO, cinema LILLI, cinema MODERNISSIMO, teatro SANT’ANGELO, cinema ZENIT, ed eventuali altri spazi da adibire a questa destinazione. Questo eviterà il totale decentramento verso i “multisala” muniti di parcheggi gratuiti e progettati per essere facilmente raggiungibili.

10. ISTITUZIONE DI UNA O PIU' FIGURA SUPER PARTES con il compito di risolvere eventuali problemi inerenti al rapporto fra esercenti e abitanti. Le azioni di questo organo potrebbero essere varie e benifiche per entrambe le parti. Esempi possono essere rilevazioni fonometriche, accordi con gli esercenti affinché vi siano addetti alla “sicurezza e al silenzio” lungo le strade dove sono situtati gli stessi (specialmente in estate). Sostituzione di infissi o vetri classici con dei nuovi, insonorizzati, sia delle abitazioni che degli esercenti (azione già intrapresa da alcuni privati con totale insonorizzazione delle abitazioni e dei locali d'esercizio. Tale spesa non è eccessivamente onerosa e potrebbe essere concordata dalle parti) riunioni mensili tra residenti e gestori ecc.


TUTTI i ""PUNTI CARDINE PER IL RIPOPOLAMENTO DEL CENTRO dovranno essere accettati e ATTUATI in tempi relativamente brevi in quanto solo l’azione congiunta di tutte queste voci contrasterà il futuro a cui stiamo andando incontro e cioè: L’IRRIMEDIABILE MORTE DEL CENTRO STORICO E I SUOI NEFASTI EFFETTI !


NOTA BENE :Per garantire la pacifica prosecuzione della manifestazione gli organizzatori saranno muniti di macchine fotografiche e videocamere.

****************************************************

""GLI UOMINI PAGANO L'ACCRESCIMENTO DEL LORO POTERE CON L'ESTRANIAZIONE DA CIO' SU CUI LO ESERCITANO."" Theodor Adorno "Dialettica dell' illuminismo".

ISCRIVITI ALLA PAGINA FACEBOOK > GIU' LE MANI DAL CENTRO.

COMMUNITY APERTA ALLE VOSTRE IDEE.

GIRATE IL LINK A TUTTI I VOSTRI CONTATTI E SOPRATTUTTO INCITATELI A GIRARLO A LORO VOLTA!!!

>CODICE FACEBOOK PER INVITARE GLI AMICI VELOCEMENTE:

procedimento:
clicca partecipa e poi clicca invita persone a partecipare ....

ora si apre una finestra....

ora nella barra degli indirizzi, quella dove c'è http://... incolla questo codice: javascript:fs.select_all();

e clicca invio, vedrai che ti seleziona i tuoi amici. Ora clicca manda invito ed è fatta !