Eventi
Per il 2013 il Comune ha deciso di posticipare l'inizio della fiera al 15 settembre. Come l'anno passato parte della fiera si terrà al Centro Storico di Foligno oltre che negli spazi antistanti lo Stadio comunale. Oltre 200 gli espositori previsti. Alcuni spazi della fiera sono riservati a produttori agricoli che pongono in vendita generi tipici derivanti direttamente dalla coltivazione e dall'allevamento.
Info: tel. 0742/342144 - 342103
Mostra Mercato Mensile che si tiene a San Mariano di Corciano ogni 3° Domenica di ogni mese.
Con la finalità di promuovere i prodotti artigianali ed agroalimentari tipici.
Info: Organizzata dal Consorzio operatori su aree pubbliche C.O.S.A.P. "99". Tel. 39 075 5914224 -8587
In occasione del classico pic-nic di Ferragosto, il Bosco di San Francesco ad Assisi (PG), Bene del FAI – Fondo Ambiente Italiano, si offrirà in tutta la sua incontaminata bellezza.
Giovedì 15 agosto 2013, dalle ore 10 alle 19, le radure, gli uliveti, il sottobosco e l’area attrezzata saranno il luogo ideale per stendere una bella tovaglia e regalarsi una scampagnata dal caldo sapore di una volta. Si potranno infatti acquistare cestini per il pranzo ed effettuare pic-nic che non prevedano l’accensione di fuochi, oltre a rilassarsi nella pace del luogo, tra giochi e altre attività all’aria aperta. In alternativa al pic-nic, ci si potrà concedere una sosta all’Osteria del Mulino, per un pranzo festivo a base di specialità umbre.
Sarà inoltre possibile effettuare una visita speciale di approfondimento sulla storia del Bosco e del suo restauro da parte del FAI con una lettura tematica legata alla festività in corso, insieme al Direttore Luca Chiarini. La partenza è prevista alle ore 11 dalla Basilica; al termine, avrà luogo una degustazione di formaggi, mieli e marmellate.
Con il Patrocinio della Regione Umbria, della Provincia di Perugia e della Città di Assisi.
La manifestazione sarà resa possibile grazie al prezioso contributo di Eni, che in qualità di partner principale del calendario degli “Eventi nei Beni del FAI” sostiene la Fondazione in questo importante progetto.
Rinnovano il loro contributo PIRELLI, che da molti anni sostiene la Fondazione, e Cedral Tassoni, marchio storico italiano che per il secondo anno consecutivo ha deciso di abbinare la tradizione, la storia e la naturalità del suo prodotto al FAI.
Per il cestino da pic-nic prenotazione obbligatoria: tel. 075/813157.
Si possono acquistare cestini così composti: due fette della tipica torta al testo
(una con verdura, una con prosciutto), dolce, frutta, vino e acqua minerale.
Prezzo: € 15,00 – Iscritti FAI € 13,00
Cesto bambini: una fetta di torta al testo con prosciutto, succo di frutta, dolce, frutta di stagione.
Prezzo: € 10,00
Biglietto d’ingresso:
Ingresso gratuito. A sostegno delle attività del FAI si suggerisce un contributo di € 3,00.
Per visita guidata: adulti € 7,00 – Iscritti FAI e ragazzi (4-14 anni): € 5,00. Si consiglia la prenotazione.
Orario di apertura:
Dalle ore 10 alle 19. Ultimo ingresso un’ora prima della chiusura.
Per informazioni:
Bosco di San Francesco - Assisi, Perugia - tel. 075 813157; faiboscoassisi@fondoambiente.it
Per maggiori informazioni sul FAI e sul Bosco di San Francesco:
www.fondoambiente.it - http://www.visitfai.it/dimore/boscodisanfrancesco/
Tutte le sere dalle Gara di briscola a coppie - Giochi vari BAR GELATERIA Ingresso libero spettacoli e serate danzanti.
Menù
ANTIPASTI
Antipasto Misto
Bruschetta al pomodoro
Bruschetta aglio e olio
Bruschetta al tartufo
Formaggio pecorino
Frittata al tartufo
PRIMI PIATTI
Gnocchi all'oca
Gnocchi al tartufo
Polenta all'oca
Polenta al tartufo
Strangozzi al tarufo
Strangozzi all'oca
SECONDI PIATTI
Agnello Spezzatino
Agnello Spezzatino Tartufato
Bistecca di Vitello
Braciola di Maiale
Coratella di Agnello
Fagioli con le cotiche
Pollo a colori alla Spinese al tartufo
Salsicce Salsicce al tartufo
Scottadito al tartufo
Scottadito
CONTORNI
Insalata mista
Patate fritte
DOLCI
Crescionda
Crostata ai frutti di bosco
Tozzetti con Sagrantino
Panna Cotta ai Frutti di Bosco
VINI
Grechetto
Trebbiano
Bianco normale
Rosso umbria
Pecorino
Rosso di Montefalco
Per prenotazioni e informazioni Tel. 0743 266181 - 3332950005
L' evento prevede lo svolgimento di alcune master class tenute da prestigiosi docenti per diversi strumenti musicali da camera. All'interno delle master class sono inoltre previsti dei laboratori e delle occasioni di approfondimento
Una ricca alchimia di spettacoli e incontri dedicati all’arte, al teatro, alla musica e alla memoria delle proprie origini.
Il Corciano Festival rievoca questi momenti di vita quotidiana in uno scenario immutato, in cui i cittadini non sono solo comparse ma veri e propri protagonisti di una rappresentazione storica vissuta intensamente e con profonda partecipazione.
Il festival propone alcune manifestazioni in costume del ‘400 che oltre ad un valore folkloristico hanno lo scopo di ripresentare la vita di un castello medievale e di alcune sue manifestazioni religiose.
A cura della parrocchia del SS. Crocifisso.
Stand gastronomico (dalle ore 19,30), pesca di beneficenza, serate danzanti con musica dal vivo.
Domenica 23 giugno serata finale con torta per tutti.
Dalle ore 22,00 cornetti caldi.
Viale del Crocefisso – Area circostante Tempio SS. Crocefisso.
Sala dei Notari di Palazzo dei Priori, Piazza IV Novembre - PERUGIA
Giovedì 13 giugno 2013, ore 18.00
VERA VIGEVANI
fondatrice del Movimento delle Madres de Plaza de Mayo "dalla Memoria alla Speranza"
Ingresso libero
Info: tel. 075 5732010 - 392 4849935 | www.perperugia.it
Dal 12 al 16 giugno l'area della Torre medievale di Pretola, alle porte del capoluogo umbro, ospiterà proiezioni all'aperto (ad ingresso gratuito), incontri con gli autori, eventi collaterali e gastronomia regionale a tema (menù siciliano, pugliese, umbro e laziale), popolare e di qualità.
“Romanzo Popolare” - questo il titolo/tema della prima edizione della rassegna cinegastronomica. Tra gli ospiti Luca Verdone, Daniele Ciprì, Alessandro Piva, Emilio D'Alessandro (“l'autista di Kubrick”), Alberto Crespi ed Enrico Magrelli
Un viaggio alla scoperta dell’Italia dei campanili e dei dialetti, nelle campagne, in città, in transito, attraverso gastronomia e cinema. Si terrà dal 12 al 16 giugno a Pretola, borgo medievale alle porte di Perugia, la prima edizione della “Sagra del Cinema. Il Gusto della Settima Arte”, kermesse cinegastronomica nata per recuperare e riproporre in maniera forte la dimensione popolare e sociale del cinema.
Sarà Romanzo Popolare il titolo/tema della prima edizione, ispirata al capolavoro di Mario Monicelli: cinque giorni di cinema all'aperto (ad ingresso gratuito), incontri con gli autori, eventi collaterali e gastronomia regionale a tema (menù siciliano, pugliese, umbro e laziale), popolare e di qualità. Si parte il 12 giugno, con il documentario di Carlo e Luca Verdone Alberto il Grande, dedicato alla maschera ineguagliabile di Alberto Sordi. Ad introdurre la proiezione ci sarà proprio Luca Verdone, in un incontro insieme al giornalista e critico Enrico Magrelli.
Giovedì 13 giugno, evento dedicato ad uno dei film portanti della cinematografia nazionale: proiezione in pellicola de I soliti ignoti di Mario Monicelli. Venerdì 14 sarà la volta della ‘Puglia night’: dopo l’incontro pomeridiano con il regista Alessandro Piva, ci saranno le proiezioni del documentario Pasta nera e del film cult La capagira.
Sabato 15 arriva a Pretola Daniele Ciprì, che presenterà il suo ultimo lavoro da regista, È stato il figlio. Si chiude domenica 16 giugno, con la proiezione in pellicola de La vita agra di Carlo Lizzani e l’incontro pomeridiano con Emilio D’Alessandro, per trent’anni tuttofare e amico di Stanley Kubrick, intervistato dal critico e giornalista Alberto Crespi.
Alle 17.00 di martedì 28 maggio, al 110 Café di Perugia - Via Pascoli (mensa universitaria) presentazione del volume con gli scritti di Lucio Magri "Alla ricerca di un altro comunismo: saggi sulla sinistra italiana", con Luciana Castellina. A cura di Micropolis e Segno Critico.
Recent comments
2 anni 19 weeks ago
3 anni 20 weeks ago
3 anni 21 weeks ago
3 anni 23 weeks ago
3 anni 23 weeks ago
3 anni 23 weeks ago
3 anni 23 weeks ago
3 anni 25 weeks ago
3 anni 25 weeks ago
3 anni 25 weeks ago