Eventi

Angela Finocchiaro al Morlacchi dal 9 all'11
Fri, 09/11/2012 - 20:00 - Sun, 11/11/2012 - 23:59

PERUGIA - Dopo i trionfi cinematografici e il successo teatrale di Miss Universo, Angela Finocchiaro arriva al Teatro Morlacchi di Perugia, da venerdì 9 a domenica 11 novembre, per dar vita a uno spettacolo ironico, tagliente e ricco di emozioni, Open Day di Walter Fontana. L’attrice va in scena insieme a Michele Di Mauro per raccontare la storia di due genitori separati da tempo, una madre e un padre che si ritrovano faccia a faccia in un giorno importante: iscrivere la figlia quattordicenne alla scuola media superiore.

Sembra facile, ma non lo è. Un semplice modulo da compilare diventa per i due ex-coniugi un interrogatorio insidioso, che li spinge a ripercorrere la loro vita, in un crescendo di sottile follia.
Tra litigi interrotti da anni, discorsi intorno a una figlia che non si vede mai, ma è al centro di tutto, licei chic con presidi analfabeti e incursioni mentali nella Grecia del IV secolo a. C., si intrecciano tensioni, speranze e qualche sorpresa: perché il passato non è sempre come te lo ricordi e il futuro non è mai come te lo immagini.
La prevendita dei biglietti viene effettuata, dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 13, presso l’Agenzia n°2 dell’Unicredit, in Via Mario Angeloni 80 e dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13,30 e dalle 17 alle 20, il sabato dalle 17 alle 20, al botteghino del teatro Morlacchi.
Si può prenotare telefonicamente, al Botteghino Telefonico Regionale 075/57542222, tutti i giorni feriali, dalle 16 alle 19. I biglietti prenotati vanno ritirati mezz’ora prima dello spettacolo, altrimenti vengono rimessi in vendita.
E’ possibile acquistare i biglietti anche on-line sul sito del Teatro Stabile dell’Umbria www.teatrostabile.umbria.it. e presso il Piccadilly Box Office di Collestrada.

Concerto di Stefano Bollani & Irene Grandi
Fri, 09/11/2012 - 20:00 - 23:59

ASSISI - Dopo aver suonato insieme nei primi anni '90 a Firenze nel gruppo La Forma, in questi venti anni hanno sempre trovato il modo di collaborare, ospitarsi, invitarsi nei loro vari progetti, come in "Abbassa la tua radio", progetto di Stefano sulla canzone degli anni '30 e '40 con vari musicisti jazz e cantanti pop, o in "E' solo un sogno", singolo di Irene.

Avventurarsi in sala d'incisione dove hanno preparato un disco con un pugno di canzoni per giocare, divertirsi e narrare storie, finalmente hanno deciso di condividere nuovamente il palco ed esibirsi in duo. La scelta del repertorio è nata dall'immaginazione di un viaggio che racconta questa grande amicizia: i suoni del Brasile, L'Europa, il passato, il presente, spaziando da standard ad autori contemporanei. Una raffinata fusione fra il jazz di Stefano Bollani e la voce calda e rock di Irene Grandi.
Voce: Irene Grandi -  Piano: Stefano Bollani
Sound Engineer: Roberto Lioli
Light designer: Luigi Lombardi
Fonico di Palco: Pier Francesco Gallenga
Tecnico Luci: Davide Alfieri

BIGLIETTI
Primo e Secondo Settore : 35,00 €
Terzo Settore :  25,00 €

Per informazioni, prenotazioni e acquisti:
BOTTEGHINO​ TEATRO LYRICK
Tel. 075.8044359 dal lun. al sab. dalle 16.00 alle 19.30​​​​ - www.teatrolyrick.com
CIRCUITO PREVENDITE
Ticket Italia - Ticket One - Piccadilly Box Office

No Credit Check Loans: Gives Fantastic Budget At Versatile Terminology
Wed, 24/10/2012 - 00:19 - Tue, 16/12/2014 - 04:26

gooogleOF

Here i will discuss the most beneficial suggestions which should perform the duties of amazing for locking down best money saving deals while in the poor credit historical past current market. Select The Right LenderBecause the market for personal loans for people with bad credit is truly increasing, it's not at all shocking that a majority of lenders are rushing to secure a significant foot in the door inside the market. As a result, you can really feel baffled when finding the right products and solutions from a long list of several creditors and financial institutions. It has been recommended that you chance a useful comparison shop before you sign program any loan company. You should always endeavor to keep to the ideal creditors that are offering the most attractive and versatile loans. Start making no cost estimates on the internet or by means of cellphone bankers. Discover the business providing the greatest deals and also the best terminology. Get suggestions and impression utilizing people to find out more in regards to the lender techniques of such businesses. Prevent Deceiving Terms And Will Be Offering A lot of greedy loan merchants are just seem to make use of the growing market place of personal loans for people with bad credit. Browse Around THIS Site You can find essentially home equity loans no credit check loans. They're irrevocable and revocable therefore, the credit ratings should really definitely signify which group it is a member of. Revocable credit score is the type of credit and this can be cancelled or revised through the giving standard bank any time with no before recognize towards phone. Major benefit of these loans depends on the fact that the delivering celebration still is accountable and fulfills every one of the requirements depending on stated in the stipulations arranged by both sides. Because there is no particular venture by way of the providing loan company in a very revocable credit score so there isn't a reward underneath the credit ratings to the individual. The giving bank may possibly end it whenever you want without having earlier recognize if your credit ratings is suggested to him specifically by way of the cracking open financial institution. The eligibility qualification for choosing the financing entails you to enjoy a stable employment or otherwise a normal source of income of Money1,000 monthly.
There are a selection of various creditors when it comes to college or university loans. The truth is any loan company in the US has previously or another offered college student loans. While using the latest monetary reputation, you cannot assume all finance institutions are able to loan cash for school. I will examine the very best college or university loans for young students that will help you establish that you may want to submit an application for your money. They've plenty of cash yearly that they will honor scholars. This money is categorised on a want groundwork.
British income financial institutions You can easily Find the Dollars You Require with no Fear Great britain dollars loan companies give consumers the opportunity get cash once they want it. It is just a easy way of getting profit a short time period. Most financiers have an online business that makes it simple practical for finding a loan. All that you should do is fill in an easy form that requires about your present cash flow and company. The provider are able to have to verify the information. If everything is comprehensive, they can supply you with authorization in a short time. Certainly they mail the money with a account of your choosing.

Mostra Mercato Zafferano Purissimo di Cascia
Thu, 01/11/2012 - 09:00 - Sun, 04/11/2012 - 23:59

Al declinar dell’autunno, quando i semi della terra si preparano al lungo sonno invernale per fiorire rigogliosi in primavera, nelle piazze, nelle vie e nelle botteghe di Cascia il Paese dedica allo zafferano - un fiore che sboccia tardivo - una Mostra Mercato, con lo scopo di far conoscere questa spezia presente nel territorio sin dal periodo medievale, ma la cui coltivazione è stata ripresa da pochi anni. Documentata fin dal secolo XIII, la produzione di zafferano trova una più estesa descrizione nelle rubriche della sezione dei Danni Dati degli Statuti di ciascun Castello della Valnerina: codificazione scritta di antiche consuetudini che, manoscritte nel periodo comunale e redatte a stampa nel sec. XVI, assumono valore di norme da rispettare. Gli attuali produttori, come i loro predecessori, per tutelare e ripotenziare questa coltivazione si sono costituiti nell’Associazione di Produttori dello “Zafferano di Cascia –Zafferano Purissimo dell’Umbria”, che si propone di difendere e salvaguardarne la tipicità ed i tratti caratteristici. La Mostra Mercato si svolge nel periodo immediatamente successivo alla fioritura della pianta che si compie al massimo in tre settimane; la raccolta è realizzata rigorosamente a mano nelle prime ore del giorno, prima che i fiori si aprano, per permettere di mantenerne pulite le parti pregiate, limitate agli stimmi e ai pistilli; parti che verranno poi tostate per circa 20 minuti, fino a quando lo stimma compresso tra le dita comincia a polverizzarsi. Una curiosità: per ottenere un grammo di stimmi occorrono quasi 200 fiori!
Durante la manifestazione, oltre visitare lo Zafferano in vetrina in stands espositivi, molti sono gli appuntamenti previsti per conoscere le molteplici utilizzazioni della pregiata spezia. Dallo Zafferano in Mostra ed in Biblioteca per indagare sui molti testi, documenti e manoscritti, con argomento lo zaffarame di Cascia; allo Zafferano in Tavola con la possibilità di degustare pietanze antiche o reinterpretate, tinte di giallo da questo ingrediente, fino allo Zafferano in campo, attraverso escursioni guidate per visitare le aziende produttrici di zafferano ed i campi coltivati.

PROGRAMMA
GIOVEDÌ 1 NOVEMBRE
Ore 10,30 • Sala S. Pancrazio
Presentazione della 12a Mostra Mercato dello Zafferano di Cascia e del percorso dello zafferano:
• Lo Zafferano al mercato Piazza Garibaldi e Piazza S. Francesco.
• Lo Zafferano a convegno Sala S. Pancrazio.
• Lo Zafferano in mostra Piazza S. Francesco.
• Lo Zafferano in biblioteca “Limonaia” di Palazzo Carli.
• Lo Zafferano a tavola Ristoranti di Cascia.
• Lo Zafferano in vetrina Esercizi commerciali di Cascia.
• La via dell’oro Degustazioni guidate nei luoghi d’eccellenza del centro storico.
Al termine il Consorzio BIM premia i corsisti: consegna dei diplomi per il corso di mungitura bovina.
Ore 12,00 • Piazza Garibaldi e Piazza S. Francesco
Apertura del Mercato dello Zafferano, con la sfilata dei Tamburini di Cascia, alla presenza di autorità civili e religiose.
Ore 12,30 • Piazza S. Francesco
Inaugurazione della Mostra Iconografica: “L’acqua, la terra e la pietra. I paesaggi umani della Valnerina” a cura del Servizio Turistico Territoriale della Valnerina.
Ore 13,30 • Ristoranti di Cascia
Zafferano a tavola: degustazione di pietanze allo zafferano preparate dai ristoratori di Cascia.
Ore 14,00 18,00 • Padiglione della Mostra Iconografica
“Radio Radio lo sport” Diretta esterna radiofonica dell’emittente Radio Radio Roma, condotta dal giornalista Ilario Di Giovambattista, con la partecipazione dell’opinionista Franco Melli.
Ore 16,30 • La Via dell’oro
Degustazione guidata da gastronomi ed enologi, di prodotti tipici allo zafferano accompagnati da vini umbri, in collaborazione con il CEDRAV. La degustazione è gratuita con prenotazione obbligatoria.
Ore 17,30 • Padiglione delle degustazioni Giardini Mario Magrelli
Degustazione gratuita dello zafferano e musica della Banda di Cascia fra gli stand.

VENERDÌ 2
Ore 09,00 • Piazza Garibaldi e Piazza S. Francesco
Apertura del Mercato dello Zafferano
Ore 11,00 • Sala San Pancrazio
Lo zafferano un’opportunità per il territorio. Convegno
Ore 13,30 • Ristoranti di Cascia
Zafferano a tavola: degustazione di pietanze allo zafferano preparate dai ristoratori di Cascia.
Ore 16,30 • Piazza Garibaldi
Degustazione gratuita dello zafferano.

SABATO 3
Ore 09,00 • Piazza Garibaldi
Apertura del Mercato dello Zafferano.
Ore 10,30 • Sala S. Pancrazio
“L’Associazione Zafferano di Cascia si pone nuovi obiettivi. Dall’impegno per la tutela del prodotto italiano alla partecipazione a progetti di ricerca nel campo medico.” Convegno a cura dell’Associazione Zafferano di Cascia.
Ore 13,30 • Ristoranti di Cascia
Zafferano a tavola
Degustazione di pietanze allo zafferano preparate dai ristoratori di Cascia
Ore 16,30 • La Via dell’oro
Degustazione guidata da gastronomi ed enologi, di prodotti tipici allo zafferano accompagnati da vini umbri, in collaborazione con il CEDRAV. La degustazione è gratuita con prenotazione obbligatoria.
Ore 17,30 • Piazza Garibaldi
Degustazione gratuita dello zafferano con musica popolare fra gli stand.

DOMENICA 4
Ore 09,00 • Piazza Garibaldi e Piazza S. Francesco
Apertura del Mercato dello Zafferano.
Ore 09,30 • Partenza con pulmini da P.le Dante
Visita guidata ai campi di zafferano.
Ore 11,00 • Grand Hotel Elite
Presentazione del libro “Zaffy il gatto che amava lo zafferano. Storie di cibo e di passione” di Maria Luciana Buseghin, con realizzazione in diretta di una ricetta. In collaborazione con l’Università dei Sapori. Centro Nazionale di Formazione e Cultura dell’Alimentazione.
Ore 13,30 • Ristoranti di Cascia
Zafferano a tavol: degustazione di pietanze allo zafferano preparate dai ristoratori di
Cascia.
Ore 16,30 • La Via dell’oro
Degustazione guidata da gastronomi ed enologi, di prodotti tipici allo zafferano accompagnati da vini umbri, in collaborazione con il CEDRAV. La degustazione è gratuita con prenotazione obbligatoria.
Ore 17,30 • Piazza Garibaldi
Degustazione gratuita dello zafferano con musica popolare fra gli stand. e proclamazione del vincitore del concorso “Zafferano in vetrina”. Al crepuscolo chiusura della Mostra Mercato

Per maggiori Informazioni: Tel. 0743.751368

Teatro Morlacchi - Il Discorso del Re
Wed, 31/10/2012 - 20:00 - Sun, 04/11/2012 - 23:59

La commedia, dalla quale recentemente è stato tratto un film pluripremiato, è ambientata in una Londra surreale, a cavallo tra gli anni 20 e 30, ed è centrata sulle vicende di Albert, secondogenito balbuziente del Re Giorgio V. Il discorso del Re sfrutta l’aspetto psicofisico della disarticolazione verbale per raccontare il rapporto tra il Paese colono e l’Impero che sacrifica i propri figli in guerra e dimostra come aneddoti nascosti nelle pieghe della Storia possano elevarsi alla potenza dell’epica, se narrati con perizia e ritmo. Una commedia umana, sempre in perfetto equilibrio tra toni drammatici e leggerezze, ricca di ironia ma soffusa di malinconia, a tratti molto commovente, ma capace anche di far ridere. Una bellissima storia sul senso di responsabilità e sulla dignità del ruolo, anche quando tale ruolo non è atteso né desiderato, sulla solidarietà familiare e sulla forza di volontà che permette di superare ostacoli apparentemente insormontabili.
con Luca Barbareschi e Filippo Dini e con Ruggero Cara, Chiara Claudi, Roberto Mantovani, Astrid Meloni, Giancarlo Previati, Mauro Santopietro
regia Luca Barbareschi
scenografia Massimiliano Nocente
costumi Andrea Viotti
una produzione Casanova Multimedia.
Biglietteria:
Unicredit Ag. Via Mario Angeloni dal lunedì al venerdì h. 10-13 - 0755005954
Botteghino del teatro giorni feriali h. 10-13.30 e 17-20 - sabato solo h. 17-20 - 0755722555
Botteghino Telefonico giorni feriali h. 16-19 - 075 57542222

Cesare Cremonini in concerto
Sat, 03/11/2012 - 21:30 - 23:59

PERUGIA (AviNews) - Il cantautore bolognese, Cesare Cremonini, farà tappa a Perugia, sabato 3 novembre, alle 21.30, al PalaEvangelisti, per l’anteprima della Stagione d’Autore 2012-2013 della Musical Box Eventi di Sergio Piazzoli. L’ex cantante dei Luna Pop, impegnato nel tour dal titolo “Cesare Cremonini live 2012”, porterà nel capoluogo umbro i successi tratti dal nuovo album “La teoria dei colori”, di cui fa parte il singolo “Il Comico (sai che risate)”, per quattro mesi consecutivi il brano più trasmesso dalle radio nazionali e al primo posto tra i singoli più apprezzati dalla critica musicale. Undici le tracce che rappresentano un elogio all’amore e ai dolori e che verranno proposte in una performance che promette di stupire con l’esecuzione dei brani di un disco diretto e condito da un pizzico di autoironia. “Forse, queste canzoni – scrive infatti il cantante - sono una reazione, più o meno inconscia, al periodo difficile che tutti stiamo vivendo, alle difficoltà che, giorno dopo giorno, macchiano l’esistenza di ciascuno di noi”. Lo stesso artista tiene a precisare che non si tratta di “un concept album”, ma di “una sorta di manuale d’amore senza i filtri del buonismo”, che passa dalla passione quasi adolescenziale “Di una come te” a un autobiografico “E il mondo ride se mi piange il cuore”, presente su “Il Comico (sai che risate)”, selezionato, non a caso, come brano di lancio dell’album. “L’ho scelto come primo singolo – ha dichiarato Cesare Cremonini -, perché il comico è una figura centrale nella nostra impalcatura sociale, da Totò fino a Benigni. Se ci pensate, anche nelle tavolate di amici c’è sempre chi fa battute e sdrammatizza, dopotutto uno dei tanti valori aggiunti del popolo italiano è la capacità di ridere e far ridere anche quando è difficile riuscirci”.

I biglietti sono disponibili nei circuiti TicketOne e Ticket Italia.
Per informazioni: Musical Box Eventi 075.5056950, www.musicalboxeventi.com

Venerdì 19 i "99 Posse" all'Afterlife Club di Ponte San Giovanni-Perugia
Fri, 19/10/2012 - 22:00 - Sat, 20/10/2012 - 02:00

I 99 Posse sono un gruppo musicale raggamuffin italiano originario di Napoli, formatosi il 9 ottobre 1991, scioltosi il 4 gennaio 2005 e riformatosi il 18 luglio 2009. Come gruppo i 99 Posse nascono nel 1991 come diretta espressione del "Centro Sociale Occupato Autogestito" Officina 99.
I primi singoli sono "Rafaniello" e "Salario garantito". L'anno successivo, la storia dei 99 Posse viene segnata dalla stretta collaborazione con gli Almamegretta e soprattutto con i Bisca, con cui in seguito danno vita al  supergruppo Bisca99Posse. Il primo album dei 99 Posse, Curre curre guaglió, datato 1993, fa anche da colonna sonora del film Sud di Gabriele Salvatores, legato all'argomento dei centri sociali, in cui collabora anche un giovanissimo Speaker Cenzou.
L'uscita di Guai a chi ci tocca determina la fine della collaborazione fra Bisca e 99 Posse, che tornarono a suonare ognuno con la propria originaria formazione e la prima apparizione nella discografia dei 99 Posse della cantante Maria Di Donna (in arte "Meg"), diventando parte integrante del gruppo a partire dall'album successivo. Nel 1996 i 99 Posse totalizzarono, con Cerco tiempo, oltre 80.000 copie vendute (conquistando così un "disco d'oro"). Il 1998, invece, è l'anno di Corto circuito, che raddoppiò le vendite di Cerco tiempo, raggiungendo le 160.000 copie. Nel 2000 uscì il loro ultimo album completamente inedito, La vida que vendrà. Il 7 giugno 2010 i 99 Posse hanno pubblicato il singolo Antifa, rendendolo liberamente scaricabile. Si tratta del primo singolo inedito dopo la loro reunion. I 99 Posse hanno realizzato un nuovo album dal titolo "Cattivi guagliuni", prodotto dalla propria etichetta discografica Novenove,  uscito il 18 ottobre 2011 arrivando subito al primo posto nella categoria hip hop e terzo nella classifica generale.
www.novenove.it www.facebook.com/99posseofficial
PREVENDITE PER IL CONCERTO:  Costo 12 euro + d.p. 1,2 euro. Dove? Tutto semplicemente on-line sul nostro nuovo sito!!!! (una volta effettuata la registrazione andate su "shows"-->"99posse" ed in fondo troverete il pulsante di acquisto).
http://www.afterlifeclub.it/tickets-online_231.html

A grnde richiesta è attivo il servizio di prenotazione della prevendita! Mandate i vostri nominativi via mail a prenotazioni@afterlifeclub.it.
I biglietti così prenotati (costo 12 euro + 1,2 euro diritto di prevendita) potranno essere ritirati fisicamente:
- MERCOLEDì 17 OTTOBRE dalle 12:00 alle 15:00 presso la "BOTTEGA DI PERUGIA" in Piazza Morlacchi;
- GIOVEDì 18 OTTOBRE dalle 15:30 alle 20:00 presso il botteghino dell'AFTERLIFE LIVE CLUB.
                                                       ******************************************
Free Bus from piazza Grimana:
andata 23:30/ 24:15
ritorno 04:00/ 05:00

Ingresso Unico:  12 €
Inizio concerto ore 22:30

Per Info e Prenotazioni:
www.afterlifeclub.it
 

Teatro e Poesie nel Borgo
Fri, 19/10/2012 - 18:00 - 23:59

PERUGIA - Due cicli di incontri, a cura della Assocazione RI VIVI BORGO SANT’ANTONIO, da aprile a novembre,

ore 18.30 nella Chiesa di S. Antonio Abate in Corso Bersaglieri. primi appuntamenti: 6 e 20 aprile, ore 18.30.
Sergio Ragni ha avuto una lunga e intensa esperienza come autore e regista con la compagnia Teatrale “Fontemaggiore” di Perugia. Ha tenuto, per il Teatro Stabile dell’Umbria, cicli di Conferenze di Storia del teatro, e corsi di aggiornamento per insegnanti. Nel 1987 ha vinto il premio teatrale ‘Giuseppe Fava’ con Antigone ancora e, nel 1990, il ‘Premio Vallecorsi’ con Processo a Tartufo. Insegna Storia del teatro italiano all’Università per Stranieri di Perugia e Storia del teatro e Analisi drammaturgica nei corsi per attori professionisti della Scuola di teatro del CUT Perugia. Eleonora Mosconi ha recitato per anni nella compagnia teatrale “Fontemaggiore” di Perugia, e, dopo la fine di questa esperienza, ha effettuato numerose letture di poesie e di montaggi di testi su vari temi. Ha tenuto corsi di dizione e di lettura di poesie.

A Preggio torna la Sagra della Castagna
Fri, 19/10/2012 - 20:00 - Sun, 21/10/2012 - 23:59

PREGGIO - Torna la tradizionale Sagra della Castagna per l’occasione taverne aperte con degustazione delle castagne e dei prodotti tipici del bosco. Quella del 2012 sara' la 45ma edizione!!

La festa Sagra della Castagna fu indeata, dai paesani del piccolo Borgo Medievale di Preggio, nel lontano 1965 e da allora attrae centinaia di visitatori che raggiungono il paesello per degustare i piatti tipici del luogo preparati con le castagne. Da tenere a mente: la Sagra della Castagna si svolge ogni anno nella terza settimana di Ottobre.
Il venerdì e il sabato dalle 17.30, mentre la domenica dalla mattina fino a sera! Preggio, antico borgo, è circondato da una ricca vegetazione e da boschi che ne fanno un luogo di villeggiatura ideale per chi ama un ambiente naturale incontaminato e la quiete della collina umbra, dal suo centro abitato, in posizione dominante, si scorge il Lago Trasimeno in uno scenario di suggestiva bellezza

Perugia. Il Loop Cafè presenta: Med in Itali live
Sat, 13/10/2012 - 22:00 - Sun, 14/10/2012 - 02:00

Med in Itali. No, alcun errore ortografico, questo è il nome  della band che Sabato 13 Ottobre alle ore 22.00 si esibirà al Loop Cafè di Perugia.

I Med in Itali, partoriti dalle menti di Niccolò Mattei e Matteo Bassone nel 2007, sono una band caratterizzata da sonorità tendenti al rock, ma al contempo arricchite dalla combinazione di generi diversi, ben miscelati tra loro. Nati come artisti di strada sulle strade di Dublino, rientrano in Italia trovando la propria formazione definitiva con chitarra acustica, sax, batteria e basso. Nel 2008 incidono il loro primo demo-tape dal titolo “Soluzione al Tempo”, che ottiene un ottimo riscontro da parte di molte fanzine online dando così modo al gruppo di partecipare a numerosi e noti concorsi, utili per accrescere la loro notorietà.

Il 2010 è l’anno in cui i Med in Itali presentano la loro seconda opera e prima pubblicazione ufficiale dal titolo “Bruco EP” per l’etichetta Hertz Brigade Records. Il sound intenso dell’album colleziona critiche positive e porta la band ad esibirsi sui palchi di Collisioni Festival, Indi(e)avolato Fest, Atellana, Upload e ad aprire i concerti di artisti come Moltheni, Marta sui Tubi, Roberto Angelini, LNRipley, 2Pigeons, Enrico Capuano.

Dopo un lavoro durato circa cinque anni, svariati cambi di formazione e più di 100 concerti all’attivo, nasce “Coltivare piante grasse” per Libellula Music con la co produzione di Josh Sanfelici. Nei brani, chitarra e voce di Niccolò Maffei si sposano perfettamente con gli arrangiamenti di fiato di Amedeo Spagnolo (sax e clarinetto) e con la varietà ritmica data dalla batteria e le percussioni di Matteo Bassone. Il tutto poggia sulla tradizione cantautorale italiana, rivisitandola in modo stravagante ed originale, alternando racconti di storie d’amore, critiche pungenti al sistema sociale e culturale contemporaneo e sprazzi di vita vissuta. Ad impreziosire il disco la presenza due jazzisti di fama nazionale, quali Matteo Negrin alla chitarra e Luca Begonia alla tromba e al flicorno. Dopo la presentazione a Twilight su Radio Rai 2 "Coltivare Piante Grasse" è ascoltabile sul sito di XL.

Niccolò Mattei e Matteo Bessone dichiarano: “L’obiettivo di questo disco è stato quello di realizzare un viaggio il più variopinto possibile. In quest’ottica il titolo stesso e la copertina, realizzata dall’artista Senda Dons, rappresenta un gioco di parole che racchiude in se lo spirito della band: le piante grasse non si coltivano. Da quando è nato il progetto Med In Itali abbiamo sempre prediletto la dimensione dal vivo, aspettando che i tempi ed i brani fossero sufficientemente maturi per affrontare una pubblicazione ufficiale. Le esperienze che abbiamo vissuto hanno rappresentato un percorso fondamentale per raggiungere il sound che cercavamo. Detto questo, citando Duke Ellington: non esistono i generi musicali, esiste la buona e la cattiva musica. E noi speriamo di far parte della buona.”

Il Loop Cafè ospiterà quindi il quartetto torinese “Med in Itali” sabato 13 Ottobre alle ore 22.00 con ingresso gratuito.

Link di riferimento:

http://www.medinitali.info/