Youleft

Assisi ‘amata città’. Enzo Morelli e l’Arte della Conciliazione. Opere 1922/1931

22/11/2018 - 10:16
Video: 

Fino ai primi di gennaio 2019, nella città serafica la mostra ‘Assisi ‘amata città’. Enzo Morelli e l’Arte della Conciliazione. Opere 1922/1931’. In sala della Conciliazione, palazzo comunale, vanno in mostra sia gli stessi affreschi di decorazione conservati nella sala, il loro intero ciclo dedicato alla santità di san Francesco e di santa Chiara, sia molti altri lavori del pittore romagnolo Enzo Morelli, autore degli affreschi, nei quali è raffigurata, attraverso disegni e oli, la città di Assisi come appariva alla sua visione negli anni Venti del secolo scorso.

‘Atlante 2018’, a Foligno esercitazione del Comando supporti logistici dell’Eser

21/11/2018 - 17:16
Video: 

Il Comando dei supporti logistici dell'Esercito, in collaborazione con la Protezione civile della Regione Umbria, svolgerà dal 27 al 29 novembre a Foligno un’esercitazione denominata Atlante 2018 che prevede lo schieramento di un ospedale da campo e l’allestimento di un dispositivo campale che simula la gestione del flusso di personale e di materiali in transito da una zona di operazioni all’estero e di rientro in Patria.

Mostra mercato del tartufo di Valtopina 2018

20/11/2018 - 12:38
Video: 

Si è aperta con successo la 38esima Mostra mercato del tartufo di Valtopina che ha regalato un primo weekend all’insegna di prodotti di eccellenza in cui il tartufo è stato accompagnato da tipicità locali e di altre regioni italiane.

Il video Tv: studenti eccellenti. Castellini intervista Landrini e Mecarelli

17/11/2018 - 16:47
Video: 

Ecco il video della seconda puntata di “Le Tesi Eccellenti”, andata in onda sul canale 11-Trg del digitale terrestre. Protagonisti della puntata (anch’essa ha avuto un grande successo, come la prima), i laureandi eccellenti del Dipartimento di Economia dell’Università di Perugia, Eleonora Mecarelli e Giorgia Landrini.

Un esperimento che ha l’obiettivo di estendersi, grazie alla sperimentazione umbra, all’intero territorio nazionale. Il curatore della trasmissione, il giornalista economico Giuseppe Castellini, intervista in studio gli otto studenti eccellenti, laureandi all’Università di Perugia presso il Dipartimento di Economia, che presentano in modo chiaro e comprensibile a tutti le loro tesi di laurea. “Un’esperienza molto bella – afferma Castellini – Consiglio davvero di seguire le puntate, perché c’è molto da conoscere e molto da imparare da quanto espongono questi studenti, davvero eccellenti, sui vari argomenti, tutti di primario interesse”.

Il meccanismo è questo: a ogni sessione di laurea presso il Dipartimento di Economia dell’Università di Perugia i relatori segnalano a una commissione costituita ad hoc le tesi ritenute migliori. La commissione (composta dai professori Libero Mario Mari, Marcello Signorelli, Loris Maria Nadotti e Mauro Pagliacci (rispettivamente Direttore del Dipartimento di Economia, Presidente C. Intercorso di Perugia e Terni, Coordinatore Commissione paritetica) le seleziona (da un minimo di 8 a un massimo di 10) e le comunica a Castellini, che realizza in studio le trasmissioni.

Una sperimentazione che viene effettuata per la prima volta nel mondo televisivo italiano e che ha un triplice scopo: mettere in luce gli studenti che escono dall’Università in modo eccellente, facendo conoscere le loro tesi di pregio; evidenziare la centralità dell’Università nella formazione di persone altamente qualificate e altrettanto altamente consapevoli; evidenziare che la televisione può essere, se lo vuole, uno strumento di qualità in termini di programmi e di crescita sociale – ed economica – dei territori e dell’intero paese.

Ed ecco i giorni e gli orari della messa in onda delle puntate (con relative repliche) e i nomi degli 8 studenti eccellenti scelti per questa sessione di laurea, oltre all’indicazione dell’argomento delle loro Tesi. Oltre alle repliche indicate sul canale 11-Trg, andranno in onda ulteriori repliche di ciascuna puntata sul canale 111.

Ed ecco il quadro completo delle puntate Di “Le Tesi Eccellenti”, comprese le due già andate in onda.

Puntata: mercoledì 14 novembre ore 22 (replica giovedì 15 novembre ore 14).

 

Studenti eccellenti intervistati in studio:

 

Damiano Carissimi (relatore Prof. Francesco Rizzi). Titolo Tesi (Eda-Terni): “Analisi strategica degli investimenti in R&S: Il caso dell’Emg nella Umbragroup S.p.A.”.

 

Andrea Baccarelli (relatore Prof.ssa Cristina Montesi). Titolo Tesi (Eda-Terni): “La Tarkett S.p.A.: un esempio brillante di economia circolare”.

 

2)     Puntata: giovedì 15 novembre ore 22 (replica venerdì 16 novembre ore 15,30).

 

Studenti eccellenti intervistati in studio:

 

Eleonora Mecarelli (relatore Prof. Christian Cavazzoni). Titolo Tesi (AA-Perugia): “Strategie di sviluppo e creazione di valore societario tramite operazioni straordinarie: lo spin-off Ferrari”.

 

Giorgia Landrini (relatore Prof. Andrea Bellucci). Titolo Tesi (BA): “Dalla crisi d’impresa al turnaround aziendale: Il caso Zucchi”.

 

Puntata: sabato 17 novembre ore 22 (replica lunedì 19 novembre ore 19).

 

Studenti eccellenti intervistati in studio:

 

Lorenzo Di Giorgio (relatore Prof. Amedeo Argentiero). Titolo Tesi (Emi-Perugia): “Comparazione di regole fiscali nell’Unione monetaria europea con un approccio Dsge”.

 

Tazio Panzani (relatore Prof. Francesco Venturini). Titolo Tesi (Emi-Perugia): “Le determinanti economiche della performance sportiva: un’evidenza empirica dal campionato di calcio di Serie A”.

 

4)     Puntata: martedì 20 novembre (replica da definire).

 

Studenti eccellenti intervistati in studio

 

Angelica Baglioni (relatore Prof. Paolo Polinori). Titolo Tesi (AA-Perugia): “Economia circolare: la chiave per il futuro”.

 

Marco Avenia (relatore Prof. Paola Musile Tanzi). Titolo Tesi (Fmqe-Perugia): “Approcci risk-based per l’asset allocation: l’impatto degli Alternatives”.

 

Tutte le puntate (durano mezzora ciascuna) vengono promosse sui social e su vari siti, a cominciare naturalmente da quello del Nuovo Corriere Nazionale (www.nuovocorrierenazionale.com). Dopo l’andata in onda delle puntate, i video delle stesse saranno reperibili sul canale you tube Mediacountrytube (per trovarli, una volta sul canale Mediacontrytube basta digitare Tesi Eccellenti), oltre ad essere diffusi su social e vari siti. Il link di questa puntata è https://youtu.be/gG5KZ5yzIv0

Valtopina si prepara alla sua 38ª Mostra mercato del tartufo

14/11/2018 - 11:59
Video: 

Il territorio si risveglia e le piazze si animano a Valtopina per la Mostra mercato del tartufo giunta alla 38ª edizione e in programma per due weekend, sabato 17 e domenica 18 e poi sabato 24 e domenica 25 novembre. L’evento si presenta con un’importante novità, il ritorno in centro storico dove ci saranno iniziative di artigiani e commercianti mentre gli impianti sportivi continueranno a ospitare gli stand enogastronomici. 

A Magione torna Olivagando con tante novità

13/11/2018 - 12:55
Video: 

L’olio extravergine d’oliva sarà celebrato in una due giorni, sabato 17 e domenica 18 novembre a Magione, grazie a Olivagando. La 19esima edizione dell’evento, quest’anno in una veste rinnovata, è stata presentata a Perugia.

L'emiciclo di Roberto Bertoni, Il flop del referendum ATAC e speranze USA.

12/11/2018 - 17:13
Video: 

32° puntata: il referendum indetto dai Radicali naufraga come previsto, vota il 16 per cento degli aventi diritto. Galli della Loggia lo sosteneva in un articolo sul Corriere in cui ha rivelato anche di aver votato per la Raggi senza conoscerla. In America, intanto, si fa strada una nuova classe dirigente.

Nuova Fornace Umbertide social housing

12/11/2018 - 13:05
Video: 

Tra gennaio e febbraio 2019 il progetto abitativo di riqualificazione urbana ‘Nuova Fornace Umbertide social housing’ sarà ultimato e i 78 alloggi saranno pronti per l’assegnazione in locazione o vendita convenzionata.

Emiciclo speciale - Raggi assolta, quale futuro per la Capitale?

12/11/2018 - 04:06
Video: 

La Raggi assolta perché il fatto non sussiste. I vergognosi attacchi dei vertici grillini alla stampa. Il ruolo dell'informazione ieri, oggi, sempre.

"La rivoluzione del nostro tempo". Intervista all'autore Paolo Ciofi.

09/11/2018 - 10:05
Video: 

In occasione della presentazione a Perugia del libro ‘La Rivoluzione del nostro tempo Manifesto per un nuovo socialismo’ , intervista all'autore Paolo Ciofi, organizzata dall'Associazione Umbrialeft.

Intervista di Andrea Sonaglia.