Youleft
Nasce Banca Centro // Approvata la fusione tra Bcc Umbria e Banca Cras
Con 1.013 voti favorevoli e solo dieci contrari, l’assemblea straordinaria dei soci di Bcc Umbria ha dato il via libera al progetto di fusione con Banca Cras e alla nascita di Banca Centro - Credito cooperativo Toscana-Umbria, una nuova grande realtà operativa in quattro regioni e dieci province, con 62 filiali, 16.700 soci, 70mila clienti e 420 dipendenti.
Cgil Umbria Legge di bilancio senza risorse, università in piazza
Non ci sono risorse in legge di Bilancio e l'Università scende in piazza. Oggi anche a Perugia ricercatori precari, dottorandi e studenti hanno manifestato per chiedere di investire in questo settore fondamentale. La Cgil è insieme a loro.
FLC CGIL Nazionale ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia SinistraUniversitaria - UdU Perugia - Ricercatori Determinati
Trattamento rifiuti // L’Autorità umbra annuncia l’autosufficienza regionale
Per l’Auri, l’Autorità umbra per rifiuti e idrico, è stato tempo di bilanci e di presentare i progetti per il 2020. Tra i risultati ottenuti, di maggiore rilievo, c’è quello di essere riusciti a raggiungere l’autosufficienza regionale nei riguardi del trattamento dei rifiuti urbani differenziati e indifferenziati.
Toscanini dirige l'Internazionale.
Il 25 maggio 1944 Arturo Toscanini diresse un concerto di beneficenza per la Croce Rossa al Madison Square Garden di New York dirige l'Internazionale, il più bel canto dei lavoratori.
Alla conferenza-spettacolo di Amcu si viaggia nell’antica Magna Grecia
Un ‘Viaggio in Magna Grecia tra archeologia, poesia e teatro’. Questo il tema della conferenza-spettacolo organizzata dall’associazione Amici della Calabria e dell’Umbria, dove sono tornati alla luce luoghi e personaggi antichi in un viaggio immaginario da Reggio a Taranto. Un’iniziativa che ha contribuito a rinsaldare il forte legame che c’è tra Calabria e Umbria.
Centralcar chiude il 2019 celebrando il lavoro e la solidarietà
Il gruppo Centralcar del presidente Ettore Pedini chiude anche il 2019 con grandi soddisfazioni, proseguendo un trend positivo che dura da anni e che l’azienda ha voluto nuovamente celebrare nella sua sede centrale di Perugia in occasione della tradizionale cena degli auguri di Natale.
AeroSeatek - Terni // Nuova joint venture italo-cinese nel settore aeronautico
Il legame tra Italia e Cina si rafforza grazie alla nuova joint venture tra l’azienda ternana AeroSeatek, start up innovativa che sviluppa e realizza sedili tecnologicamente all’avanguardia per aeromobili, e la Giant aviation investment Ltd di Tianjin, fondo d’investimento cinese specializzato nel settore aeronautico.
GalAci 2019 // Un anno tra impegno sociale e amore per il motor sport
Pubblico delle grandi occasioni all’hotel Sina Brufani di Perugia che ha ospitato il GalAci 2019, evento organizzato dall’Automobile club di Perugia. Diversi i protagonisti della serata: dal calendario dell’Aci Perugia, che per il 2020 celebra il marchio Maserati attraverso gli scatti del fotografo Luigi Gargiulo, realizzati all’interno del museo Cup Collezione Umberto Panini di Modena, passando per imprenditori, giornalisti e professionisti vari che sono stati premiati per aver dato prestigio al mondo del motor sport e dell’automotive. Infine, riconoscimenti anche agli sportivi che nel 2019 hanno corso all’Autodromo dell’Umbria ‘Mario Umberto Borzacchini’, per il ‘Trofeo Bmw 318 racing series’ e il ‘Trofeo formula libera’.
Avis Umbria // Donazioni di sangue ancora in calo nel 2019
In Umbria il numero delle donazioni di sangue ha subito una leggera diminuzione rispetto al 2018. L’obiettivo che si era posto il centro regionale sangue per il 2019, di 40mila donazioni e 2.500 pratiche di plasmaferesi, così, non è stato raggiunto. È quanto emerso nella consueta conferenza stampa di fine anno dell’Avis Umbria.
Video Tv, parla il prof Ferrucci: centrosinistra umbro, le tragicomiche elezioni
ECCO IL VIDEO TV DELL’INTERVISTA A LUCA FERRUCCI, ANDATA IN ONDA SUL CANALE 11-TRG, IN CUI IL PROFESSORE PARLA DI COME RILANCIARE L’UMBRIA MA SVELA ANCHE VERITÀ E INEDITI SULLA TRAGICOMICA AVVENTURA ELETTORALE DEL CENTROSINISTRA ALLE SCORSE REGIONALI. SENZA FARE SCONTI A NESSUNO. E AL PD SONO FISCHIATE LE ORECCHIE
Questo il video tv dell’intervista – andata in onda sul canale 11-Trg per il ciclo “Le Interviste” curate da Giuseppe Castellini, in cui l’ospite in studio professor Luca Ferrucci parla delle scelte da fare per rilanciare economicamente l’Umbria, ma anche e soprattutto della tragicomica avventura elettorale del centrosinistra alle scorse regionali, svelando anche inediti. Il professore (Ordinario universitario di Economia e Management delle Imprese all’Università di Perugia) ricostruisce la vicenda, che lo ha visto peraltro protagonista dell’organizzazione di movimento civico di centrosinistra ma autonomo dai partiti, senza fare sconti a nessuno (e al Pd fischieranno le orecchie), con giudizi netti e chiari.
Il tutto all’interno di un’analisi economica, ma anche sociologica, delle trasformazioni avvenute nella regione negli ultimi 20 anni, avanzando valutazioni e idee di sicuro stimolo e interesse.
Trasmissione da non perdere.
La puntata può ora essere vista sul canale youtube di Nuovo Corriere Nazionale Tv. Il link è https://youtu.be/u6EB2HOcdg0
Oppure, basta andare su youtube, digitare Nuovo Corriere Nazionale Tv e cliccare sul logo NCNTv.
Ogni puntata, sempre dopo l’andata in onda, viene anche diffusa sui principali social, a cominciare da Facebook e Twitter.
Recent comments
2 anni 23 weeks ago
3 anni 24 weeks ago
3 anni 25 weeks ago
3 anni 27 weeks ago
3 anni 27 weeks ago
3 anni 27 weeks ago
3 anni 27 weeks ago
3 anni 29 weeks ago
3 anni 29 weeks ago
3 anni 29 weeks ago