Youleft
ETA abbandona definitivamente la lotta armata - Il video-comunicato
Lo storico annuncio dell'ETA in un comunicato trasmesso dal quotidiano basco Gara. Cessazione definitiva dell'attività armata e un appello a Madrid e Parigi per affrontare le conseguenze del conflitto
FIOM CGIL: Sciopero Generale FIAT e FINCANTIERI - Intervento di Maurizio Landini
FIOM CGIL: Sciopero Generale FIAT e FINCANTIERI - Intervento di Maurizio Landini
15 Ottobre 2011 - Giornata di Mobilitazione Globale
15 Ottobre 2011 - Giornata di Mobilitazione Globale
UmbriaMusicFest 2011, concerto ad Assisi, direttore Walter Attanasi
UmbriaMusicFest 2011, concerto ad Assisi, direttore Walter Attanasi
Bando della Regione per contributi acquisto prima casa giovani coppie
Bando della Regione per contributi acquisto prima casa giovani coppie
Meredith Kercher: tutta la verità sull'omicidio di Perugia
Meredith Kercher: tutta la verità sull'omicidio di Perugia
Crisi - Cremaschi lancia il movimento "Non pagare il debito"
Crisi - Cremaschi lancia il movimento "Non pagare il debito"
Gino Doné Paro, l'ex partigiano che fece la rivoluzione cubana
Gino Doné Paro, l'ex partigiano che fece la rivoluzione cubana
Perugia-Assisi, domenica la marcia
PERUGIA - Cinquanta anni fa la prima "Marcia per la pace e la fratellanza dei popoli" dalla città natale di Aldo Capitini a quella di San Francesco. Domenica, 25 settembre, di prima mattina, migliaia di persone metteranno, come ogni anno, "un passo dietro l'altro" per chiedere pace e giustizia sociale. , guarda il ricordo di Aldo Capitini.
Il presidente del Movimento non violento, Mao Valpiana, ricorda la figura di Aldo Capitini a 50 anni dalla prima Marcia Perugia-Assisi
Recent comments
2 anni 19 weeks ago
3 anni 19 weeks ago
3 anni 20 weeks ago
3 anni 22 weeks ago
3 anni 22 weeks ago
3 anni 22 weeks ago
3 anni 23 weeks ago
3 anni 24 weeks ago
3 anni 24 weeks ago
3 anni 25 weeks ago