09/05/2013 - 10:21|Cittadinanzattiva: "Il federalismo sanitario è ko: dal parto al cancro l'Italia non è un paese uguale per tutti». Istantanee da un paese dove l'austerità ha di fatto sbaragliato il Ssn nazionale a favore dei privati"
22/03/2013 - 11:06|La realtà di oggi vede infatti i ticket sui farmaci aumentati del 40 per cento, più di un cittadino su due, che paga di tasca propria visite ed esami, per evitare le file della sanità pubblica tra ticket e superticket, si rivolge il privato che spesso costa meno.
18/02/2013 - 18:25|Costrette a rinunciare a prestazioni soprattutto persone con meno risorse che vivono in condizioni socio-economiche più difficili: ben il 40% dei 9 milioni totali. Le cure che più spesso vengono rimandate per mancanza di soldi sono: prestazioni diagnostiche e visite diagnostiche.
03/12/2012 - 17:51|Con un accordo fra Regioni Umbria e Toscana è stato fissato il tetto massimo per le prestazioni di Tac e risonanza erogate fuori regione, in particolare all'istituto Cesalpino di Terontola, che attrae sempre più pazienti da tutta l'Umbria.
07/11/2012 - 15:24|Il capogruppo del Prc in Consiglio regionale, Stufara, chiede all'Esecutivo di “avviare un'indagine conoscitiva sul territorio regionale per verificare l'eventuale presenza di pazienti interessati dall'assunzione di farmaci ormonali in misura sconsiderata o non necessaria"
24/07/2012 - 10:49|Se la riforma sanitaria progettata dalla Giunta regionale lasciava inalterate e tutto sommato indenni le previsioni di spesa per i servizi socio-sanitari con la spending review è compromessa anche la prospettiva di salvaguardare gli standard nei settori extraospedalieri
19/06/2012 - 09:22|Ben il 79% degli italiani ritiene che la crisi possa minare la salute e il benessere. Quasi 6 italiani su 10 (59%) fa meno esami e visite mediche. Questo è quanto emerge dal sondaggio de «Il ritratto della salute», il quotidiano on line della Società Italiana di Medicina Generale
29/02/2012 - 18:19|La CGIL è più che mai convinta che la strada delle Riforme deve essere perseguita fino in fondo. Ma le riforme acquisiscono valore e significato se coinvolgono veramente il mondo del lavoro. Lo dimostra il confronto positivo e l’accordo che c’è stato sulle riforme endoregionali
16/11/2011 - 13:03|Pubblico, universale e di qualità, queste le prerogative per un efficiente Servizio Sanitario Nazionale e per le quali la CGIL, si mobiliterà, venerdì 18 novembre, perché, afferma: “la Salute è un fondamentale diritto”.
31/10/2011 - 11:37|Il consigliere regionale del Partito Democratico, Andrea Smacchi interviene in merito alla riforma del sistema sanitario regionale. Nel definire questo passaggio “un importante obiettivo sul cammino dell’azione riformatrice che sta caratterizzando l’operato della Regione”...
Recent comments
4 anni 22 weeks ago
4 anni 27 weeks ago
4 anni 28 weeks ago
4 anni 28 weeks ago
4 anni 28 weeks ago
4 anni 28 weeks ago
4 anni 28 weeks ago
4 anni 29 weeks ago
4 anni 29 weeks ago
4 anni 29 weeks ago