23/03/2018 - 19:38|Quale legame c’è tra l’andamento economico dell’Umbria (brutto, per non dire pessimo) e il risultato elettorale del 4 marzo, con la regione che ha cambiato radicalmente colore? Puntata da non perdere stasera (venerdì 23 marzo) a "Economia - Le interviste" sul canale 11 - Trg
09/02/2018 - 10:20|Rapporto Mediacom043: nel 2017 l'Umbria è la quarta peggiore d’Italia (e in alcuni dati la terza peggiore) per percentuale di famiglie che affermano di aver peggiorato la propria condizione economica rispetto al 2016. E gli umbri danno un voto sotto la media alla propria vita
24/12/2017 - 17:47|Il Rapporto Istat sul 2016: Pil sale dello 0,9% a livello nazionale, mentre in Umbria cala dell'1,3%, peggior dato tra le regioni Italia. Occupati, in Italia +1,3%, in Umbria -1,5%, anche in questo caso peggior dato tra le regioni. Il Pil per abitante umbro lontano della media
30/10/2017 - 14:59|Il nuovo rapporto del settore datajournalism di Mediacom043. Andamento del Pil per abitante, ecco i dati dell’Istat: negli ultimi 20 anni l’Umbria risulta la seconda peggiore regione italiana (la prima è la Valle d’Aosta). In 20 anni ‘buco’ da 3 miliardi di euro
19/10/2017 - 08:17|Si terrà lunedì 13 ottobre. Presente il Governo con il sottosegretario Gianpiero Bocci; il prefetto di Perugia Raffaele Cannizzaro; il direttore centrale Istat per la raccolta dati, Saverio Gazzelloni; il presidente dell'Anusca, Paride Gullini. Aprirà i lavori il sindaco Nasini
13/10/2017 - 20:00|Allarme giovani 25-40 anni, in 5 anni in Umbria si è creato un ‘buco’ di oltre 19mila persone. E la situazione umbra tende a deteriorarsi, tanto che nell’ultimo anno risulta la quarta peggiore d’Italia, insieme a Marche e Friuli Venezia Giulia, per calo di persone giovani
24/09/2017 - 08:03|La ripresa in Umbria non è percepita, in base agli ultimi dati dell’Istat dichiara di aver visto peggiorare nell’anno la propria condizione economica il 40,4% delle famiglie, terzo peggior risultato d’Italia. In valori assoluti si tratta di 153mila nuclei familiari
13/09/2017 - 10:35|Il rapporto dell’Istituto nazionale di statistica evidenzia, nel II trimestre 2017, un calo di 3mila occupati nella regione, in controtendenza con la media nazionale e quella del Centro che, invece, mostrano un incremento di posti di lavoro. Disoccupazione su dal 10% al 10,5%
Recent comments
9 years 13 weeks ago
9 years 13 weeks ago
9 years 13 weeks ago
9 years 13 weeks ago
9 years 13 weeks ago
9 years 13 weeks ago
9 years 13 weeks ago
9 years 14 weeks ago
9 years 14 weeks ago
9 years 14 weeks ago