Uccisi dal monossido di carbonio i tre sub umbri alle Formiche

GROSSETO - Tracce di monossido di carbonio sarebbero state rilevate nelle bombole utilizzate dai tre sub umbri morti durante un'immersione alle isole Formiche di Grosseto il 10 agosto. Analoghe tracce sarebbero state rilevate anche nel sangue dei tre sub. E' quanto si apprende in merito agli accertamenti disposti dalla procura di Grosseto che indaga sui decessi.
Da quanto emerso da fonti investigative le tracce rilevate sarebbero state in misura letale. I risultati degli accertamenti sulle bombole, effettuati da una ditta di Osio (Bergamo), saranno ufficializzati domani.
Gia' le autopsie effettuate il 13 agosto avevano contemplato, tra le ipotesi, che i tre sub, Gianluca Trevani, 35, Enrico Cioli, 37, e Fabio Giaimo, 57 anni, potessero essere morti avvelenati.
Rimane ora da capire come sia stato possibile che le bombole contenessero monossido di carbonio: se il problema ha riguardato le apparecchiature per caricarle o l'ossigeno stesso, se l'errore sia stato umano, se si sia verificato a terra, nel diving, o se le bombole possano essere state ricaricate a bordo dell'imbarcazione con cui i sub si erano recati alle Formiche. Motivo per cui saranno necessari ulteriori attivita' investigative.
Fino ad oggi unico indagato dalla procura di Grosseto, come atto dovuto - ma non e' escluso che altre persone possa essere coinvolte -, e' il responsabile del diving Abc di Talamone, che aveva messo a disposizione le bombole. Il suo avvocato, Riccardo Lottini, presentera' ora un'istanza per effettuare accertamenti su tutte e 30 le bombole sequestrate dalla procura, non solo su quelle dei sub morti, e anche sui computer che le tre vittime avevano al polso per le immersioni.

Recent comments
2 anni 27 weeks ago
3 anni 28 weeks ago
3 anni 29 weeks ago
3 anni 31 weeks ago
3 anni 31 weeks ago
3 anni 31 weeks ago
3 anni 31 weeks ago
3 anni 33 weeks ago
3 anni 33 weeks ago
3 anni 33 weeks ago