PERUGIA – La Barton Cus Perugia comincia la sua nuova avventura nel campionato nazionale di rugby maschile di serie A (girone A). La squadra biancorossa, alla sua seconda stagione consecutiva in questa categoria, domenica 5 ottobre (ore 15,30) esordirà in casa del Gran Sasso, sul campo sportivo di Villa Sant'Angelo a L'Aquila (arbitro Schipani).

«Dopo tanto lavoro, arrivi, partenze, rimpasti societari e qualche arrabbiatura, finalmente ci siamo - esordisce Alessio Fioroni, presidente del Rugby Perugia - è arrivato il più bello. Cominciamo a divertirci ed occuparci di sport, di rugby in particolare. Il Gran Sasso è una squadra molto dura, ben organizzata, forte. Lì il rugby sapete tutti quanto conta e quanto sia sentito. Da noi comincia ad esserlo ora, bene così. Il Cus Perugia non è inferiore agli abruzzesi e la voglia di giocare è tanta. Sarà un bell'incontro, giocato da due squadre che si conoscono già dall'anno scorso e si rispettano. Nel rugby non esistono attenuanti, secondo una logica spietatamente giusta, chi gioca meglio vince. Quindi - conclude Fioroni - non mi resta altro che augurare ai ragazzi in bocca al lupo e vinca il migliore».

La Barton Cus Perugia aveva incontrato il Gran Sasso anche la scorsa stagione. Entrambe le partite, quella di andata e quella di ritorno, sono state combattute e si sono concluse con una vittoria a testa, conquistata in casa, con un minimo scarto. A L'Aquila, infatti, si impose il Gran Sasso per 16-13, mentre a Perugia la Barton con il punteggio di 22-16.

«Vincere a casa loro - commenta anche coach Andrea Tagliavento - è sempre difficile. Il Gran Sasso è una squadra grintosa e rognosa. Quello che è certo è che noi andremo ad affrontarla con l'obiettivo di vincere».

PROBABILE FORMAZIONE - Per l'esordio coach Tagliavento non avrà a disposizione la rosa completa in quanto sono ancora assenti giocatori come Franco Lamanna Miranda, sempre impegnato con la nazionale dell'Uruguay per la partita di qualificazione dei Mondiali contro la Russia. Domenica a L'Aquila scenderanno in campo: Russo, Capetti, Di Vito, Pedrazzani, Giorgetti, Rosetti, Bresciani, Ferraris, Michel, Gioè, Magi, Del Pinto, Antonelli, Franzoni, Masilla. In panchina ci saranno: Gatti, Faraon, Palazzetti, Renetti, Fiorucci, Battistacci, Corbucci. Quest'anno ad affiancare coach Tagliavento alla guida della panchina ci sarà l'ex giocatore azzurro Luca Martin, specializzato nei trequarti.

SERIE C2 - Esordio in campo anche per la Limmi Cus Perugia. La squadra allenata da Alessandro Speziali domenica pomeriggio, alle ore 15,30, sul campo casalingo di Pian di Massiano affronterà il Cus Siena.

«Sarà un campionato - esordisce il coach biancorosso - che ci deve vedere protagonisti. Domenica Perugia scende in campo una formazione che ha un'età media di 22 anni. Il progetto che era iniziato tre anni fa è arrivato all'apice perché ora abbiamo una squadra di serie C solo di under 23. Questo vuol dire che dal vivaio escono giocatori sia per la serie A sia per la C. Per me è una grande soddisfazione vedere ragazzi perugini come Battistacci, Maiettini, Spitaleri e Tesorini, che lo scorso anno giocavamo in C, essere quest'anno nel roster della A. Per quanto concerne l'avversario di domenica non lo conosciamo ma so già che la partita non sarà facile sia per il campo sia per le caratteristiche tecniche dei giocatori avversari».

UNDER 14 - Triangolare di Under 14 domenica mattina presso il campo di Pian di Massiano. La Barton Cus Perugia affronterà i pari età di Città di Castello e di Gubbio insieme a Terni (formeranno un'unica squadra). Due sono gli incontri in programma a partire dalle ore 10.

Condividi