Primo week end e primo pienone a Eurochocolate

PERUGIA - Come era immaginabile, dopo l’inaugurazione di ieri, con tanto di taglio della torta da parte del patron Eugenio Guarducci, Eurochocolate 2014 è pienamente decollata oggi, primo giorno di week end, con l’afflusso di migliaia e migliaia di spettatori che, incoraggiati anche dalle favorevoli condizioni climatiche, fin dalle prime ore del mattino hanno preso d’assalto i 100 e più stand che offrono in degustazione il cibo degli dei in tutte le sue dolcissime varianti. Dalle marche più affermate e conosciute al grande pubblico, ai piccoli produttori artigianali depositari di prelibatezze rare e generalmente difficili da reperire sul mercato, è stato un susseguirsi delizie e di golose scoperte che hanno soddisfatto le aspettative di tutti.
Gremite le carrozze del minimetro che hanno trasportato nell’acropoli masse scalpitanti e smaniose di prendere parte a questo rito collettivo. Decine e decine i pulmann che le hanno condotte a Perugia da ogni parte d'Italia, e un numero infinito le auto che hanno gremito i numerosi parcheggi disponibili, a partire da quello di Pian di Massiano, ma anche quelli più periferici ben collegati al centro cittadino con i bus navetta. E chi era giunto in treno a Fontivegge aveva a disposizione il coloratissomo trenino che ha fatto su e giù senza sosta per tutta la giornata.
Pur con qualche attimo di difficoltà, lo schema circolatorio predisposto dall’amministrazione comunale, affidato alle diverse forze di polizia (carabinieri inclusi, naturalmente) ed ai sempre presenti volontari, ha retto egregiamente. Pochi e non insuperabili, se armati di un minimo di pazienza, gli ingorghi ed anche dal raccordo Perugia-Bettolle non si sono segnalate eccessive difficoltà.
Il complesso ingranaggio ha dunque retto, e questo fa ben sperare anche per domani, giornata domenicale, quando, condizioni metereologi che permettendo, è atteso il grosso degli arrivi, masse ancora più numerose richiamate a Perugia dalle tanto attese sculture di cioccolato: a partire dalle 10, infatti, in corso Vannucci quattro valenti artisti inizieranno ad assestare i primi colpi di scalpello che trasformeranno in dolcissimi capolavori gli altrettanti giganteschi blocchi di puro fondente (del peso ciascuno di 11 quintali) messi a disposizione da Perugina. Comincerà allora anche la gara fra gli spettatori ad accaparrarsi le scaglie più invitanti da consumare lì per lì fra l’invidia dei meno lesti. Uno spettacolo che durerà fino ad ora inoltrata.
Una dolce arte che fa il paio con quella che i visitatori più attenti potranno ammirare nella non distante Galleria Nazionale dell’Umbria, nel Palazzo dei Priori, che, per allettarne quanti più possibili, incoraggiandoli alla scoperta degli altri gioielli che il capoluogo umbro custodisce nei suoi scrigni più segreti, offrirà a chi acquisterà un biglietto di ingresso una tavoletta di cioccolata firmata Perugina, della linea “Cartoline d’Italia”: un bel souvenir da riportare a casa, magari per far felice un famigliare.

Recent comments
2 anni 16 weeks ago
3 anni 17 weeks ago
3 anni 18 weeks ago
3 anni 20 weeks ago
3 anni 20 weeks ago
3 anni 20 weeks ago
3 anni 20 weeks ago
3 anni 22 weeks ago
3 anni 22 weeks ago
3 anni 22 weeks ago