In meno di una settimana oltre mille visitatori alla Casa romana di Spoleto

SPOLETO - Oltre mille ingressi sono stati registrati alla Casa romana di Spoleto in meno di una settimana. Il monumento si conferma cosi' - sottolinea una nota del Comune - tra i piu' apprezzati della citta'. Esattamente 1.106 sono stati i visitatori nel periodo che va dal 14 al 19 agosto.
Alla Casa romana, con il finanziamento del Comune e la supervisione scientifica della soprintendenza archeologica, e' stato completato il restauro di una parte dei mosaici della pavimentazione. Presto sara' anche installato, nell'ambito di un progetto multimediale per la valorizzazione del sito, un monitor nel quale verranno proiettate immagini e testi sulla Spoleto romana e una ricostruzione virtuale della domus.
Sono inoltre in corso, ad opera della soprintendenza archeologica, i lavori di risistemazione dei reperti archeologici da esporre nelle bacheche storiche del Comune all'interno della Casa romana.
Datata al I secolo d.C., la domus conserva ancora, oltre ai mosaici pavimentali, lo schema tipico delle case patrizie in voga tra la fine dell'eta' repubblicana e l'inizio di quella imperiale.
La prima campagna di scavi finalizzata al rinvenimento della casa venne svolta dall'archeologo spoletino Giuseppe Sordini tra il 1885 e il 1886, grazie ai finanziamenti dell'ambasciatore inglese sir Savile Lumeley; tuttavia a causa della mancanza di fondi, si dovette aspettare fino al 1912 per poter completare il recupero dei restanti ambienti.
Si ipotizza che la casa sia appartenuta a Vespasia Polla, la madre di Vespasiano, nativa di Norcia e proprietaria di beni nel territorio nursino-spoletino.

Recent comments
2 anni 28 weeks ago
3 anni 28 weeks ago
3 anni 29 weeks ago
3 anni 31 weeks ago
3 anni 31 weeks ago
3 anni 31 weeks ago
3 anni 32 weeks ago
3 anni 33 weeks ago
3 anni 33 weeks ago
3 anni 34 weeks ago