Verranno istallati tra mercoledì e giovedì prossimi, dalla Provincia di Perugia, dei dissuasori lungo la SR 3 Flaminia nel tratto compreso tra i Comuni di Fossato di Vico e Scheggia e Pascelupo, volti sia ad avvertire gli automobilisti della presenza di animali in avvicinamento alla strada che a dissuadere gli animali stessi ad attraversarla. Questa sperimentazione verrà effettuata dalla Provincia, partner del progetto LIFE STRADE - LIFE11BIO/IT/072 “Dimostrazione di un sistema per la gestione e riduzione delle collisioni veicolari con la fauna selvatica”, che interessa le Regioni Umbria (capofila), Toscana, Marche e le Province di Perugia, Terni, Siena, Grosseto e Pesaro-Urbino.

Il dispositivo di prevenzione si compone di: centralina di gestione, due sensori radar Doppler (per rilevare transito e velocità dei veicoli in entrambe le corsie di marcia), alcuni sensori ad infrarossi (per rilevare la presenza degli animali che si avvicinano alla strada), due cartelli stradali autoalimentati a pannello solare per segnalare la presenza della fauna selvatica agli automobilisti, un sistema di dissuasione sonora e luminosa che si attiva per gli animali selvatici. La piattaforma informatica del sistema permetterà di avere il controllo a distanza sul suo funzionamento evitando così un grosso sforzo in termini di sopralluoghi. Tutti i componenti del sistema di allerta/dissuasione sono a norma CE e conformi alle prescrizioni del codice della strada. Per altre informazioni sul progetto: www.lifestrade.it

Condividi