Youleft
L'emiciclo culturale - Peppe Provenzano e qualche considerazione sul PD. Perché
Expo Casa 2019, presentazione
Expo Casa, la grande mostra dedicata all’edilizia, all’arredamento e al risparmio energetico, torna al centro Umbriafiere di Bastia Umbra dal 2 al 10 marzo 2019.
‘Metà super, metà normale’, il libro di Ruggero Campi fa il pieno al Brufani
Che sia a bordo di due o quattro ruote, di cui è un grande appassionato, Ruggero Campi, presidente dell’Automobile club Perugia, affronta il suo personale viaggio nella vita, tra ironia, serietà e a tratti malinconia, calcando l’acceleratore o usando i freni all’occorrenza e senza dimenticare chi è e da dove viene, il quartiere Elce di Perugia.
Tutto questo si rispecchia nelle 488 pagine di ‘Metà super, metà normale’, il libro di Morlacchi editore presentato all’hotel Brufani di Perugia.
L'emiciclo di Roberto Bertoni - Riflessioni su Giulia Sarti. Perché la difendo
Nero Norcia 2019
Nero Norcia si ‘riappropria dei suoi spazi’ e torna in centro storico, a circa due anni e mezzo dal sisma che ha profondamente ferito la città nursina. Un segno di quel ritorno alla normalità per la comunità che vede nella mostra mercato del tartufo nero e dei prodotti tipici uno dei momenti più importanti, una vetrina di respiro nazionale e un’occasione turistica per il territorio.
La 56esima edizione dell’evento, è in programma per tre weekend, 22-24 febbraio, 2-3 e 9-10 marzo.
Gestione del rischio in agricoltura, XI convegno nazionale ad Assisi
Si è svolto al teatro Lyrick di Assisi, in un clima decisamente più sereno rispetto alle precedenti edizioni, l’11esimo convegno annuale sulla gestione del rischio in agricoltura.
Il 2018 è stato infatti un anno molto positivo: per le minori avversità climatiche e soprattutto perché Agea è finalmente riuscita a sbloccare e pagare i contributi europei destinati agli agricoltori per la copertura assicurativa delle proprie produzioni.
Assisi, basilica e Sacro convento collegati in fibra ottica con il mondo
L’impresa folignate Connesi ha realizzato per la Custodia generale del Sacro convento di Assisi un collegamento dedicato in fibra ottica, direttamente interconnesso alle dorsali regionali, nazionali e internazionali, che permette una velocità di connessione a internet verso tutto il mondo con tempi di latenza bassissimi.
Il video Tv: il dono dei sindacati dei pensionati ai terremotati di Cascia
Ecco il video Tv della puntata anche commovente di “Magazine”, trasmissione prodotta da Nuovo Corriere Nazionale Tv, andata in onda canale 11-Trg del digitale terrestre. In studio con il curatore della trasmissione, Giuseppe Castellini, i segretari regionali umbri dei pensionati, Maria Rita Paggio (Spi-Cgil), Giorgio Menghini (Fnp-Cils) e Francesco Ciurnella (Uilp-Uil), oltre al sindaco di Cascia, Mario De Carolis. Al centro della puntata la consegna dei sindacati pensionati al sindaco De Carolis di un assegno di 75mila euro – raccolti tra gli iscritti dai sindacati nazionali pensionati e poi indirizzati in vari progetti nei comuni del centro Italia colpiti dal sisma -per completare la struttura aggregativa-associativa, proprio al centro del paese della Valnerina colpito duramente del terremoto che, poco di due anni fa, sconvolse parte del centro Italia.
Commovente non solo per il gesto in sé, ma anche perché durante la puntata vengono ricordati quei giorni terribili, la paura, lo spaesamento delle persone, gli anziani e i bambini frastornati che salgono sugli autobus che li portano in salvo, ma lontani dalle loro case, negli alberghi della regione. Emergono le loro storie, le loro ansie, con il sindaco di Cascia che ricorda quei giorni come “i più brutti di tutta la mia vita”.
Ma si parla anche del ruolo del sindacato confederale, del valore della solidarietà come costituente essenziale del sindacato, della recente manifestazione a Roma di Cgil-Cils-Uil, del futuro della regione e del Paese.
E si parla della lentezza della ricostruzione (mentre la gestione dell’emergenza è stata impeccabile), cercando di individuare il perché – anzi , i perché - stia andando molto più a rilento rispetto a quella del terremoto del 1997. E questo nonostante le risorse per la ricostruzione questa volta ci siano già tutte, mentre nel 1997 quando si rallentava era perché c’erano ritardi nell’arrivo degli stanziamenti, tanto che la Regione Umbria per accelerare a un certo punto emise dei bond sul mercato, garantiti dallo Stato, così da avere a disposizione subito le risorse.
Una puntata davvero da non mancare.
Magazine fa parte della batteria delle produzioni televisive di Nuovo Corriere Nazionale Tv (NCN Tv). Va in onda il martedì alle ore 22,30 sul canale 11-Trg del digitale terrestre, con replica i giorno successivo alle ore 15.
Il video della trasmissione può ora essere visto sul canale you tube del Nuovo Corriere Nazionale. Il link è https://youtu.be/C6bW_v85C-k
Oppure, basta andare su you tube e digitare Nuovo Corriere Nazionale Tv.
Connesi a fianco della Sir Safety Conad Perugia
[FOCUS AZIENDE] La vicinanza di Connesi allo sport passa anche per il rapporto con la Sir safety Conad Perugia, la squadra di volley maschile che milita in serie A, di cui l’azienda folignate che opera nel settore delle telecomunicazioni è sponsor da 5 anni.
Recent comments
2 anni 38 weeks ago
3 anni 39 weeks ago
3 anni 39 weeks ago
3 anni 42 weeks ago
3 anni 42 weeks ago
3 anni 42 weeks ago
3 anni 42 weeks ago
3 anni 43 weeks ago
3 anni 44 weeks ago
3 anni 44 weeks ago