Youleft
L'emiciclo di Roberto Bertoni - Due scenari distinti ma complementari
Il gruppo parlamentare dei Responsabili che sta architettando Berlusconi non è affatto in contrasto con la voglia di urne di Salvini: saprà, nel frattempo, quel che resta della sinistra fare politica?
L'emiciclo di Roberto Bertoni - Varie ed eventuali in attesa della manovra
Un anno di Anci Umbria, il 2018 dell’associazione dei Comuni umbri
Tira le somme per questo 2018 Anci Umbria nella sua conferenza di fine anno. Tanti i progetti e le attività messe in campo e un necessario confronto con le politiche messe in campo dal Governo insediato da qualche mese.
L'emiciclo - Riflessioni sulla sinistra che cerca di rimettersi in cammino
Video Tv: Sgalla (Cgil) senza peli sulla lingua. Da vedere
Un’analisi senza peli sulla lingua sul declino dell’economia umbra, sulla crisi dei corpi sociali intermedi nella regione, sull’inadeguatezza del quadro politico e istituzionale in tema di politica economica, sulla difficoltà ad interloquire con le associazioni imprenditoriali, molte delle quali – “a cominciare da Confindustria” – in profondità difficoltà. Davvero interessante, piena di stimoli, analisi e proposte, la puntata di “Economia – Le Interviste”, prodotta da Nuovo Corriere Nazionale Tv (NCN Tv) e andata in onda sul canale 11-Trg del digitale terrestre. Ospite in studio del curatore di “Economia- Le Interviste”, Giuseppe Castellini, il riconfermato segretario regionale della Cgil, Vincenzo Sgalla.
Proposte e ‘punzecchiature’, quando non anche vere e proprie critiche, quelle di Sgalla, che aprono scenari nuovi all’azione del sindacato, impegnato in un pressing sulla Regione e sulle associazioni imprenditoriali per cambiare una politica economica regionale che in questi anni “non ha funzionato”. Tanto più, afferma Sgalla, che “mai come oggi sono concretamente sul piatto per il sistema imprenditoriale umbro opportunità e finanziamenti”, entrando nel dettaglio di ciascuno.
E i dati, con il Pil per abitante dell’Umbria sceso in 18 anni da quota 99,5 (fatta 100 la media nazionale) a 86 stanno lì a dimostralo. Tenendo anche conto del fatto che si sono persi 14 punti rispetto a una media nazionale che, a sua volta, non è andata affatto bene. Uno tsunami economico-occupazionale.
Sollecitato dalle domande di Castellini, Sgalla non si sottrae su nulla, neppure sulle difficoltà dei sindacati. E non manca di entrare anche in merito alla posizione della Cgil umbra sulla partita per l’elezione del nuovo segretario nazionale della Cgil. Come pure si mostra deluso rispetto alle speranze che espresse quando al vertice di Confindustria Umbria fu eletto, lo scorso anno, Antonio Alunni.
Eonomia – Le Interviste” fa parte della batteria delle produzioni televisive di NCN TV. Va in onda tutte le settimane il mercoledì e il giovedì alle ore 22,30 sul canale 11-Trg del digitale terrestre (repliche, rispettivamente, il giovedì e il venerdì alle ore 15,00).
Il video della trasmissione può essere visto sul canale you tube del Nuovo Corriere Nazionale. Il link è https://youtu.be/9L6mjY4QhVs
Oppure, basta andare su you tube e digitare Nuovo Corriere Nazionale Tv.
Il Natale nel centro storico di Perugia
Perugia come un vero e proprio villaggio di Natale. Nel centro storico della città, grazie al suo Natale da favola, il cartellone di eventi in scena fino al 6 gennaio, si respira un’aria di magia.
Expo Emergenze 2018
Ha dedicato un’attenzione particolare al terremoto, e non poteva essere diversamente a due anni dal sisma che ha colpito il centro Italia, la quarta edizione di Expo Emergenze organizzata da Epta Confcommercio Umbria all’Umbriafiere di Bastia Umbra.
Galà del sorriso 2018, solidarietà alle stelle con Jack Sintini e Bcc Umbria
In oltre 300 hanno reso speciale anche quest’anno il Galà del sorriso organizzato dall’Associazione Giacomo Sintini. L’evento ha dato il via alla raccolta fondi per il progetto ‘Regala un sorriso per Natale’ che ogni anno consente di fare un regalo a bambini e ragazzi in cura presso i reparti di onco-ematologia pediatrica dell’ospedale Santa Maria della misericordia di Perugia.
Il video Tv: Lavoro ai giovani, Castellini intervista Signorelli
Ecco il video della seconda intervista al professor Marcello Signorelli, Ordinario di Politica economica all’Università di Perugia, dopo il grande successo della prima sia in termini di ascolto che di feedback con i telespettatori. Nuovo Corriere Nazionale Tv (NCN Tv) e canale 11-Trg hanno infatti deciso di tornare a intervistare il professor Marcello Signorelli, professore Ordinario di Politica economica all’Università di Perugia, per trattare un tema fondamentale che non si era fatto in tempo a trattare nella precedente intervista, ossia la questione giovanile, sia dal lato della formazione che da quello, collegato, del lavoro.
La puntata è andata in onda sul canale 11 – Trg del digitale terrestre, nell’ambito della trasmissione “Economia – Le Interviste”
Nell’intervista curata da Giuseppe Castellini il professor Signorelli entra nel dettaglio della questione giovanile, entrandoci a tutto tondo e fornendo una serie di stimoli molto suggestivi e dati illuminanti.
Da ricordare che il professor Marcello Signorelli è autore di numerosi libri importanti, tra cui “E se l’Italia tornasse alla lira? - Vantaggi, costi e rischi”, scritto con il professor Enrico Marelli e a lungo in vetta nelle classifiche dei libri di economia.
E non a caso nell’intervista di mezzora Signorelli riprende alcuni temi di politica economica di grande interesse trattati nel libro.
Una puntata di grande interesse da non perdere.
“Economia – Le Interviste” fa parte della batteria delle produzioni televisive di NCN TV. Va in onda tutte le settimane il mercoledì e il giovedì alle ore 22,30 sul canale 11-Trg del digitale terrestre (repliche, rispettivamente, il giovedì e il venerdì alle ore 15,00).
Ora il video della trasmissione può essere visto sul canale you tube del Nuovo Corriere Nazionale. Il link è https://youtu.be/iLdC8EDSkUc
Oppure, basta andare su you tube e digitare Nuovo Corriere Nazionale Tv.
Recent comments
2 anni 21 weeks ago
3 anni 21 weeks ago
3 anni 22 weeks ago
3 anni 24 weeks ago
3 anni 24 weeks ago
3 anni 24 weeks ago
3 anni 25 weeks ago
3 anni 26 weeks ago
3 anni 26 weeks ago
3 anni 27 weeks ago