Youleft
Tv, ottimo successo de "Le Tesi Eccellenti". Ecco il video della terza puntata
Ecco il video tv della terza puntata della trasmissione “Economia – Le Tesi Eccellenti”, prodotta da Nuovo Corriere Nazionale Tv (NCN Tv), curata da Giuseppe Castellini e andata in onda sul canale 11-Trg del digitale terrestre diretto da Giacomo Marinelli Andreoli.
Una trasmissione che anche in questa tornata sta ottenendo un successo al di là delle migliori aspettative. Anche l’avvio dell’edizione di quest’anno è andato benissimo, con gli ascolti che hanno raggiunto e superati quelli ottimi – e inattesi – dello scorso anno, a conferma dell’apprezzamento del format televisivo da parte dei telespettatori.
Una sperimentazione unica in Italia e che ha un triplice scopo: mettere in luce gli studenti che escono dall’Università in modo eccellente, facendo conoscere le loro tesi di pregio; evidenziare la centralità dell’Università nella formazione di persone altamente qualificate e altrettanto altamente consapevoli; evidenziare che la televisione può essere, se lo vuole, uno strumento di qualità in termini di programmi e di crescita sociale – ed economica – dei territori e dell’intero paese.
ll meccanismo è questo: a ogni sessione di laurea presso il Dipartimento di Economia dell’Università di Perugia i relatori segnalano a una commissione costituita ad hoc le tesi ritenute migliori. La commissione (composta dai professori Libero Mario Mari, Marcello Signorelli, Loris Maria Nadotti e Mauro Pagliacci (rispettivamente Direttore del Dipartimento di Economia, Presidente C. Intercorso di Perugia e Terni, Coordinatore Commissione paritetica) le seleziona (da un minimo di 5 a un massimo di 10) e le comunica al giornalista economico Giuseppe Castellini, che realizza in studio le trasmissioni, che sono prodote da Nuovo Corriere Nazionale Tv (Ncn Tv).
Studenti eccellenti intervistati nella puntata di questa sera nello studio di Nuovo Corriere Nazionale Tv:
- Natascia Castellani (relatori Prof.ssa Marina Gigliotti). Titolo Tesi: “Fashion Industry e internazionalizzazione commerciale: l’esperienza delle imprese italiane “.
- Andrea Esposito (relatori Prof. Fabrizio Pompei e Prof. Francesco Federico Mancini). Titolo Tesi: “Evoluzione socio-economica dei beni culturali: Da Giotto all’economia dei sistemi museali”.
La puntata può ora essere vista sul canale youtube del Nuovo Corriere Nazionale Tv. Il link è https://youtu.be/Wm3W9GEPNkU
Oppure, basta andare su you tube, digitare Nuovo Corriere Nazionale Tv e cliccare sul logo NCNTv.
Tutte le puntate (durano mezzora ciascuna) vengono promosse sui social e su vari siti.
Agenda 2030 // Ad Assisi forum nazionale degli agronomi su sviluppo sostenibile
Assisi sarà la sede permanente del convegno annuale dei dottori agronomi e forestali italiani sull’Agenda Onu 2030 e i temi della sostenibilità ambientale. La decisione, su proposta della Federazione degli Ordini umbri, è stata presa dal 17° Congresso nazionale della categoria che si è svolto a Matera.
L’Umbria Nautical Cluster in mostra al Marine equipment trade show Amsterdam
L’Umbria non è bagnata dal mare ma ha un cluster nautico considerato ‘esperienza unica in Italia’: l’Umbria Nautical Cluster. Composto da sei aziende che operano da anni nel settore della nautica da diporto, con il sostegno di Sviluppumbria il cluster si è ora potuto mettere in mostra al Mets, il Marine equipment trade show di Amsterdam, tra le più importanti fiere internazionali del comparto.
Metodi di insegnamento innovativi // All’Itts ‘Volta’ si sperimenta il Pbl
L’Istituto tecnico tecnologico statale ‘Alessandro Volta’ di Perugia ha ospitato il primo incontro del progetto europeo ‘Problem based learning - Real life approach’. Un’occasione per mettere in pratica l’innovativo metodo di insegnamento Pbl che stimola gli studenti a trovare una soluzione a un determinato problema in maniera indipendente, attraverso l’osservazione, l’analisi, la ricerca di soluzioni adeguate e l’autovalutazione.
Video Tv: "Le Tesi Eccellenti" dei laureati del Dip. Economia dell'UniPg
Ecco il video tv della prima puntata del ciclo 2019-2020 della trasmissione “Economia – Le Tesi eccellenti”, andata in onda ieri sera su canale 11-Trg del digitale terrestre – diretto da Giacomo Marinelli Andreoli.
Una sperimentazione che viene effettuata per la prima volta nel mondo televisivo italiano e che ha un triplice scopo: mettere in luce gli studenti che escono dall’Università in modo eccellente, facendo conoscere le loro tesi di pregio; evidenziare la centralità dell’Università nella formazione di persone altamente qualificate e altrettanto altamente consapevoli; evidenziare che la televisione può essere, se lo vuole, uno strumento di qualità in termini di programmi e di crescita sociale – ed economica – dei territori e dell’intero paese.
In studio in questa puntata gli studenti eccellenti Un esperimento che, nelle puntate andate in onda nei cicli precedenti (35 in tutto gli studenti eccellenti intervistati, che diventano 45 con i 10 studenti eccellenti intervistati in questo ciclo), ha avuto un grande successo in termini di ascolti e di feed-back con i telespettatori e che ha l’obiettivo di estendersi, grazie alla sperimentazione umbra, all’intero territorio nazionale.
Il curatore della trasmissione, il giornalista economico Giuseppe Castellini, intervista in studio gli studenti eccellenti, laureandi all’Università di Perugia presso il Dipartimento di Economia, che presentano in modo chiaro e comprensibile a tutti le loro tesi di laurea. “Un’esperienza molto bella – afferma Castellini – Consiglio davvero di seguire le puntate, perché c’è molto da conoscere e molto da imparare da quanto espongono questi studenti, davvero eccellenti, sui vari argomenti, tutti di primario interesse”.
Il meccanismo è questo: a ogni sessione di laurea presso il Dipartimento di Economia dell’Università di Perugia i relatori segnalano a una commissione costituita ad hoc le tesi ritenute migliori. La commissione (composta dai professori Libero Mario Mari, Marcello Signorelli, Loris Maria Nadotti e Mauro Pagliacci (rispettivamente Direttore del Dipartimento di Economia, Presidente C. Intercorso di Perugia e Terni, Coordinatore Commissione paritetica) le seleziona (da un minimo di 5 a un massimo di 10) e le comunica a Castellini, che realizza in studio le trasmissioni.
Studenti eccellenti intervistati in questa puntata nello studio di Nuovo Corriere Nazionale Tv:
- Cristina Tosti (relatore Prof. Francesco Rizzi). Titolo Tesi: ““Prodotti innovativi per la riduzione dell’utilizzo della plastica monouso per il consumo di bevande in luoghi pubblici: un’indagine di mercato sugli studenti dell’Ateneo di Perugia”
- Michael Sani (relatore Prof.ssa Marina Gigliotti). Titolo Tesi: “Human resources e valutazione dell’engagement: un’analisi empirica delle determinanti.
La puntata può ora essere vista sul canale youtube del Nuovo Corriere Nazionale Tv. Il link è https://youtu.be/PmseZNQlqAM
Una volta andata in onda, ciascuna puntata sarà reperibile sul canale you tube Nuovo Corriere Nazionale Tv.
Oppure, basta andare su you tube, digitare Nuovo Corriere Nazionale Tv e cliccare sul logo NCNTv.
Tutte le puntate (durano mezzora ciascuna) vengono promosse sui social e su vari siti.
Mostra mercato del tartufo di Valtopina 2019 // Le novità
A Valtopina torna l’appuntamento col gusto con la 39esima edizione della Mostra mercato del tartufo. sabato 23 e domenica 24 novembre, infatti, circa cinquanta stand metteranno in vetrina i prodotti di eccellenza del territorio, tra degustazioni, mostre, spettacoli ed esibizioni per bambini.
Innovazione // Un milione di euro per le Pmi con Living Lab Umbria
Un milione di euro a fondo perduto per piccole e medie imprese e società tra professionisti. Questo il bando pubblicato da Sviluppumbria nell’ambito di Living Lab Umbria, con l’obiettivo di sviluppare soluzioni innovative per far fronte ai bisogni sociali delle comunità di Perugia e Terni.
Frantotipico - La festa dell’olio nuovo 2019 // Colle del Marchese
La 24esima edizione di Frantotipico, la festa dell’olio nuovo, ha richiamato a Colle del Marchese, frazione di Castel Ritaldi, centinaia di persone per una domenica all’insegna della scoperta e degustazione dell’olio extra vergine d’oliva prodotto dai tre frantoi del posto.
Be the change 2019 // I 50 anni di Apmi Umbria
‘Be the change, sii protagonista del tuo cambiamento’. È l’invito lanciato da Assisi dall’Apmi Umbria nonché il nome dato all’evento celebrativo dei 50 anni dell’Associazione delle piccole e medie imprese dell’Umbria che vanta oltre 500 associati.
Video tv: rimborsi ai risparmiatori, ecco 'Bussola del consumatore' (da vedere)
Ecco il video della prima puntata del nuovo ciclo 2019-2020 di “Bussola del consumatore”, prodotta da Nuovo Corriere Nazionale Tv (NCN Tv), curata da Giuseppe Castellini e andata in onda ieri sera sul canale 11-Trg del digitale terrestre (replica oggi alle ore 14, stesso canale), diretto da Giacomo Marinelli Andreoli.
Una trasmissione che negli anni precedenti ha riscosso un grande successo per i temi trattati, la qualità degli ospiti, i casi segnalati e quelli risolti. La trasmissione è realizzata in collaborazione con Federconsumatori nazionale e Federconsumatori Umbria. Negli studi di NCNTv, come nelle precedenti edizioni, è in studio con Castellini il vice presidente nazionale di Federconsumatori e rappresentante di Federconsumatori Umbria, Alessandro Peruzzi.
Nella puntata di cui diffondiamo il video si parla di rimborsi agli obbligazionisti e agli azionisti dei risparmi che erano detenuti nelle banche italiane andate in default, argomento sul quale ci sono importati sviluppi dopo l’istituzione del Fondo nazionale. Gli obbligazionisti che hanno ricevuto l’80%, infatti, possono chiedere l’aumento del rimborso, mentre è in pieno svolgimento la presentazione on-line delle domande per gli azionisti, che riceveranno il 33% di quanto si è polverizzato con l’andata in default del proprio istituto. Un argomento che, complessivamente, in Umbria, riguarda migliaia e migliaia di risparmiatori. Attenzione alle scadenze, il punto sulla proroga richiesta per presentare le domande, cosa occorre fare per presentare la domanda.
Nel finale della puntata, che dura mezz’ora, anche la presentazione del progetto nazionale di Federconsumatori – approvato e finanziato dal ministero delle Politiche sociali – contro le dipendenze. Un progetto che prevede numerose iniziative, tra cui anche la presenza in 100 piazze italiane, tra cui quelle umbre. Del progetto si parlerà in dettaglio nella prossima puntata di ‘Bussola del consumatore’.
La puntata può ora essere vista sul canale youtube di Nuovo Corriere Nazionale Tv. Il link è https://youtu.be/SfVIiyCP4J0
Oppure, basta andare su youtube, digitare Nuovo Corriere Nazionale Tv e cliccare sul logo NCNTv.
Recent comments
2 anni 32 weeks ago
3 anni 33 weeks ago
3 anni 33 weeks ago
3 anni 35 weeks ago
3 anni 35 weeks ago
3 anni 36 weeks ago
3 anni 36 weeks ago
3 anni 37 weeks ago
3 anni 38 weeks ago
3 anni 38 weeks ago