Youleft

Sciopero operatori Polizia Municipale Perugia il 10/5/2018

13/05/2018 - 05:39
Video: 

Gli operatori e le operatrici della Polizia Municipale del Comune di Perugia hanno scioperato. Ecco le loro ragioni.

(fonte video http://www.cgilumbria.it/. Grazie!)

Andrea Monaco: "Di pareggio di bilancio si muore!"

11/05/2018 - 15:51
Video: 

".....le politiche di austerità di bilancio ....... rapporto debito/PIL nel 2011 116% ...... rapporto debito/PIL nel 2013 129%......"

‘Che impresa’, i progetti imprenditoriali degli studenti dell’Iis ‘Polo-Bonghi’

11/05/2018 - 11:37
Video: 

Stimolare i ragazzi a strutturare idee imprenditoriali dando loro la possibilità di un primo approccio con il mondo del lavoro. È stato lo scopo dell’iniziativa ‘Che impresa’ che ha coinvolto gli studenti dell’Istituto ‘Marco Polo-Ruggero Bonghi’ di Assisi, inserita nell’ambito del più ampio progetto nazionale ‘Policoro’, attuato dal 2011 anche dalla Diocesi di Assisi per rispondere al problema dell’occupazione tra i ragazzi favorendo l’imprenditoria giovanile e allo stesso tempo diffondendo un’idea etica del lavoro.

Video: credito, segnali positivi dalla Bps

10/05/2018 - 22:47
Video: 

Ecco il video sui segnali positivi che arrivano dalla proprietà della Banca popolare di Spoleto (azionista di maggioranza di Bps è Banco Desio e della Brianza) su alcuni fronti, mentre sull’integrativo aziendale le posizioni con il sindacato sono ancora distanti. E poi una rassegna dell’andamento del credito umbro, rilevando gli elementi di criticità di un sistema regionale che, avendo perso tutti i centri direzionali (a parte il caso delle Bcc), ha ormai un ruolo gregario dove le filiere decisionali sono lunghe. E poi, ancora, le prospettive per i dipendenti delle banche nel medio-lungo periodo. Sono alcuni degli argomenti della mezzora di trasmissione di ‘Mondo Finanza’, curata dai giornalisti economici Giuseppe Castellini e Massimo Sbardella, andata in onda sul canale 11 – Trg del digitale terrestre. In studio il segretario regionale della First Cisl, Francesco Marini.

Una puntata piena di notizie e spunti interessanti, a cominciare proprio dalla decisione di Banco Desio e della Brianza, come detto azionista di maggioranza di Bps, di trasferire alcune funzioni del gruppo, mandando un segnale positivo sul ruolo e il futuro della banca umbra. Funzioni che Marini spiega in dettaglio, rilevando tuttavia come con i vertici Bps siano in ballo anche altre questioni per le quali ancora non si vede una soluzione soddisfacente agli occhi del sindacato.

La puntata si può ora vedere sul canale youtube di Mediacountry. Il link è https://youtu.be/p0hweehbakc

Oppure, basta andare su you tube e digitare Mediacountrytube, dove si trovano le trasmissioni più recenti. Per quelle meno recenti digitare invece Mediacountrytv.

‘Mondo Finanza’, che fa parte della scuderia delle produzioni MediaCountry, va in onda tutte le settimane sul canale 11 – Trg del digitale terrestre alle ore 22 del sabato e alle 14,30 della domenica.

Video del dibattito a Nautilus tra Zaffini e Gallinella, intervento di Di Maio

09/05/2018 - 22:19
Video: 

Il video de bel dibattito, franco e diretto, andato in onda a Nautilus, la trasmissione punto di riferimento del dibattito politico e sociale, sul canale 11 – Trg del digitale terrestre. Nel salotto di Gianfilippo Della Croce, ideatore e conduttore di una trasmissione che quest’anno festeggia i 14 anni di trasmissioni ininterrotte, ci sono i parlamentari Franco Zaffini (centrodestra) e Filippo Gallinella (M5S). Una trasmissione in cui c’è anche un intervento video del leader nazionale dei 5Stelle, il candidato premier Luigi Di Maio.

In estrema sintesi, per Gallinella “l'unico governo possibile è quello proposto dai 5 Stelle, un governo basato su un programma con punti ben precisi. Chi è d'accordo a sottoscriverli può confrontarsi con noi. Lo abbiamo chiesto a Salvini, ma lui è ostaggio di Berlusconi, che noi non possiamo ammettere come alleato. L’abbiamo offerto al Pd, ma Renzi ha in mente un disegno che distrugga il Pd per fare un suo partito e guarda verso Berlusconi. Abbiamo preso 11 milioni di voti, siamo la forza politica più grande del Paese, nessuno può pensare di governare l’Italia senza di noi. Se non è così si vada al voto, subito”.

Per Zaffini, “spesso in democrazia vincere le elezioni non significa avere la maggioranza per governare. I 5 Stelle lo debbono capire, la coalizione vincente è il centrodestra e quindi, in assenza di accordi , Mattarella deve chiamare noi a formare il governo, naturalmente con Salvini premier”.

I due parlamentari incrociano poi le armi anche su tutta un’altra serie di temi, nazionali e umbri. Da vedere.

La puntata si può ora vedere sul canale youtube di Mediacountry. Il link è https://youtu.be/Ff7XLZmMrEc

Oppure, basta andare su youtube e poi digitare Mediacountrytube (appunto il canale youtube di Mediacountry), dove si trovano le trasmissioni più recenti prodotte da Mediacountry. Per quelle meno recenti digitare invece Mediacountry tv.

Nautilus, che fa parte della produzioni di ‘Mediacountry – Tv di qualità per il territorio”, va in onda sul canale 11 – Trg del digitale terrestre la domenica alle ore 20 (replica il lunedì alle ore 11 sul canale 211) e il martedì alle ore 21,15 circa (replica sul canale 111 il mercoledì alle ore 21).

Antisismica, per i geometri umbri la soluzione è la muratura confinata

08/05/2018 - 15:27
Video: 

È la muratura confinata, secondo i geometri umbri, la migliore soluzione per progettare e costruire in zona sismica. Questo, almeno, è quanto è emerso a Todi nel corso di un incontro formativo organizzato dai Collegi provinciali dei geometri di Perugia e Terni sul tema, appunto, della ricostruzione post terremoto.

Il 17° congresso regionale di Uil Umbria

07/05/2018 - 12:24
Video: 

Conferme in casa Uil Umbria con Claudio Bendini che è stato rieletto segretario generale nel 17° congresso regionale dell’Unione italiana del lavoro all’hotel Giò di Perugia. I lavori congressuali si sono aperti con una relazione di Bendini all’insegna degli slogan ‘Con equilibrio nella direzione giusta’ e ‘Merito e produttività per l’Umbria 4.0’.

Berlinguer e le libertà.

07/05/2018 - 05:10
Video: 

Tribuna Politica, 1969.

Grazie, http://www.enricoberlinguer.it/ !

Video: La Uil critica la Regione su fondi Ue e sanità. Intervista a Bendini

06/05/2018 - 21:28
Video: 

Questo il video sull’Umbria, sul suo continuo arretrare da quasi 20 anni rispetto all’andamento medio italiano, sull le cose da fare per rimettersi in pista. E poi  sulle critiche alla Regione e sulle preoccupazioni per la tenuta dei servizi sanitari, che mostrano – secondo l’ultima rilevazione Istat sul gradimento delle prestazioni ospedaliere – un peggioramento nel giudizio dei cittadini umbri. È andato in onda a “Economia – Le Interviste”, curata da Giuseppe Castellini, trasmessa sul canale 11 – Trg del digitale terrestre. Ospite in studio Claudio Bendini, segretario regionale della Uil, che pochi giorni fa è stato rieletto a larga maggioranza al vertice del sindacato umbro.

Bendini, all’interno di un ragionamento più generale, parla in particolare dell’uso dei fondi europei, sui quali “va finalmente aperta una riflessione profonda” e di cui “va fatto un reale bilancio in termini delle loro efficacia, misurabile dai risultati prodotti”. Un invito quindi alla Regione a dare vita a un ampio dibattito e a una forte partecipazione, per arrivare a una visione condivisa con le parti sociali che porti a un programma di cose concrete da fare per rilanciare l’Umbria. Parti sociali che, afferma Bendini, hanno certamente le loro responsabilità, ma che certamente non hanno trovato finora un ambiente politico e istituzionale favorevole e che restano fondamentali per attuare tutta una serie di misure che aiutino l’Umbria a uscire da uno stato di progressivo arretramento rispetto al non già brillante andamento italiano.

Altro aspetto cruciale è quello della sanità, su cui Bendini si mostra preoccupato sulla capacità di mantenere un livello dei servizi adeguato ai bisogni, rilevando con Castellini come l’ultima indagine Istat sulla soddisfazione dei cittadini rispetto ai servizi ospedalieri mostri un decremento, pur restando su buoni livelli. E qui il segretario regionale della Uil cita, tra i vari casi, anche la decisione dell’Università di Perugia di bloccare il progetto del Centro di Genomica. “Un errore grave”, afferma.

Alcune battute anche sullo stato di salute della Uil, che Bendini definisce buono sia a livello nazionale che regionale: “Tra l’altro il Censis certifica che siamo il sindacato con il migliore equilibrio tra iscritti pensionati e iscritti lavoratori”. Il segretario ribadisce l’importanza di procedere alla regionalizzazione delle strutture della Uil Umbria, già deliberati dagli organi del sindacato, ma che crea resistenze da parte di alcune categorie della provincia di Terni. “Un processo che bisogna attuare, gestendolo però con intelligenza”.

La puntata ora si può vedere sul canale youtube di Mediacountry. Il link è https://youtu.be/7NpFpqVcCGQ

Oppure, basta andare su youtube e digitare Mediacountrytube (appunto il canale youtube di Mediacountry), dove si trovano le trasmissioni degli ultimi mesi. Per quelle precedenti digitare invece Mediacountrytv.

‘Economia – Le Interviste’ fa parte della scuderia delle produzioni di ‘Mediacountry – Tv per il territorio’. Va in onda tutte le settimane sul canale 11 – Trg del digitale terrestre il venerdì alle ore 22,15 e, in replica, il sabato alle ore 15.

Video: Potenza lancia la sfida e bacchetta

05/05/2018 - 20:18
Video: 

Un socialista democratico che, con i tempi che corrono, di fatto ha il ruolo di battagliero ‘eretico’ e ‘controcorrente’. E che, perspicace e chiaro com’è, dice cose che fanno riflettere e che certamente portano un contributo importante al dibattito politico, economico e sociale non solo dell’Umbria ma anche in Italia, viste le iniziative che, insieme ad altro, ha promosso e sta promuovendo dal basso un po’ in tutto il Paese. È Aldo Potenza, storico esponente del socialismo umbro. Ecco il video dell’intervista rilasciata a Giuseppe Castellini, curatore della trasmissione ‘Magazine’, andata in onda sul canale 11 – Trg del digitale terrestre.

Benché la trasmissione duri mezzora, numerosi i temi affrontati: la situazione politica e amministrativa in Umbria, l’analisi del declino della regione e la perdita di capacità del suo ceto dirigente di progettare il futuro per guidarlo, gli snodi che hanno determinato questa perdita di capacità, la crescita delle disuguaglianze in Italia e nella regione, lo svilimento del mondo del lavoro e gli attacchi che ha subito e subisce che sono arrivati a minarne perfino la dignità, i movimenti nella diaspora socialista italiana e la necessità di trovare nuove forme di partecipazione e di aggregazioni in grado di dare gambe ai valori del socialismo democratico, che sono più attuali che mai e che possono dare un contributo fondamentale  a riportare la situazione su un sentiero di sviluppo socio-economico e di giustizia, correggendo in profondità con provvedimenti incisivi di politica economica i guasti determinati da una globalizzazione in cui ha prevalso il turbo liberismo, peggiorando le condizioni di vita e di lavoro di larghe fette delle popolazioni e minando la coesione sociale, senza alla quale alla lunga non c’è crescita del benessere economico e sociale, ma anzi il suo arretramento. E fare questo aprendo porte e finestre al dibattito partecipato, arrivando ad analisi condivise che traccino programmi concreti di azione avendo alle spalle una visione ispiratrice, un modello di società democratica a cui i valori, le idee, la storia del socialismo democratico giocando un ruolo determinante. La sinistra, insomma, ha sbagliato molto, ma ha ancora grandi cose da poter dire e poter fare.

Una battaglia politica in piena regola quella che Aldo Potenza mette in campo questa sera a ‘Magazine’, assestando anche varie bacchettate  a personaggi locali e nazionali. Una battaglia che sta portando avanti dal basso, con iniziative aperte – centrale quella realizzata a Livorno, con una partecipazione andata al di là di ogni previsione – che troveranno un punto di snodo a novembre a Rimini, quando una convention nazionale, preparata accuratamente con una fase di studio e di confronto su vari temi economico, sociali, politici e istituzionali, produrrà una sintesi che vuole essere un contributo alla rinascita di una sinistra ispirata dai valori e delle idee del socialismo democratico. Un’iniziativa che non si rivolge solo ai socialisti, ma a tutti coloro che desiderano vedere realmente in campo una sinistra moderna e realmente efficace, per ridare voce ad ampie fette della società che condividono la necessità di un cambiamento.

La puntata può ora essere vista anche sul canale youtube di Mediacountry. Il link è https://youtu.be/dwd8cVoIOhQ

Oppure, basta andare su youtube e digitare Mediacountrytube (appunto il canale youtube di Mediacountry), dove si trovano le trasmissioni più recenti. Per quelle meno recenti digitare invece Mediacountrytv.

“Magazine’ fa parte della batteria di produzioni realizzate da Mediacountry – Tv di qualità per il territorio”. Va in onda venerdì alle ore 21,45, con replica il sabato alle ore 14,30 sul canale 11 – Trg del digitale terrestre.