PERUGIA - Si svolgera' il 14 aprile a Perugia, nell'ambito del Festival internazionale del giornalismo, la quinta edizione della conferenza annuale sul futuro delle Universita', dedicata in particolare al mercato della conoscenza su scala globale: l'iniziativa e' organizzata dall'associazione Vision, in collaborazione con l'Universita' per stranieri di Perugia.

Docenti, giornalisti ed esperti di formazione e internazionalizzazione universitaria animeranno le sessioni della conferenza: a rappresentare l'universita' italiana saranno i rettori Giovanni Puglisi (Iulm), Francesco Profumo (Politecnico di Torino), Stefania Giannini (Universita' per stranieri di Perugia) e Giovanni Latorre (Universita' della Calabria).

Le due sessioni principali della conferenza saranno moderate rispettivamente da Gianni Riotta, gia' direttore del Sole 24 Ore, e dallo scrittore ed ex direttore dell'Economist, Bill Emmott. Tema della prima sessione di lavoro sara' lo sviluppo di strategie per l'attrazione di studenti internazionali, mentre la seconda sara' dedicata alla definizione del ruolo che le universita' svolgeranno nei prossimi anni in un mercato dell'innovazione sempre piu' esteso, competitivo e differenziato.

Nel corso della conferenza Vision presentera' il progetto ''Fattori di Successo nel mercato globale degli studenti stranieri'' che verra' attivato nei prossimi mesi con lo scopo di individuare le motivazioni che inducono gli studenti internazionali a scegliere un'ateneo (una citta', un paese) per la loro formazione.

I risultati dell'indagine, che sara' svolta in collaborazione l'Ocse e la Commissione europea, costituiranno la base dati per lo sviluppo di un nuovo ranking internazionale di settore. Il ''Progetto Libia'' sara' l'argomento proposto dall'Universita' per stranieri: si tratta di un programma di formazione linguistica e culturale dedicato a cittadini libici e finalizzato all'incremento degli scambi interculturali tra i due paesi.
 

Condividi