Le dimissioni da parte del Sig. Deodati sono solo l’ultima puntata, purtroppo per ora, di una farsa che si sta consumando sulla pelle della Ternana e dei Ternani.
Queste prese di posizione da parte dei vari personaggi che sembrano essere a capo della Società, danno l’impressione di rappresentare una sorta di guerra personale tra loro piuttosto che il frutto di una strategia comune finalizzata al bene della Ternana.
Il quadro è in continua evoluzione (o involuzione, fate voi) ed il susseguirsi di figure e situazioni non fa altro che generare confusione e diversità di vedute tra le varie componenti cittadine, che invece avrebbero bisogno, oggi più che mai, di ritrovare una forte unità di intenti.
In attesa di nuovi colpi di scena, apprendiamo dai giornali della nomina di un nuovo Direttore Generale, con tanto di presentazione alla squadra, assunto non si sa da chi e non ufficializzato.
Di contro ci sono le dimissioni dell’ex Direttore Generale, mai ufficializzato nonostante negli ultimi mesi abbia parlato a nome della Società e l’abbia rappresentata tra giornaliere ripicche, litigi ed elogi con i vertici della stessa.
Siamo stanchi di fare supposizioni, di assistere a prese di posizione a favore o contrarie alle varie figure che si succedono alla guida della Ternana, di vedere autonominati salvatori della patria che passano dagli altari alla polvere o viceversa.
Solo poche settimane fa Deodati, tra un urlo ed un altro, dipingeva Longarini come benefattore da ringraziare vita natural durante da parte dei Ternani, e qualche giornalista addirittura confessava di avere un debole per questo “benefattore de noandri”, sempre preciso nei pagamenti ed innamorato del rossoverde.
E invece due giorni prima di Natale il Sig. Deodati, con un comunicato che in questo caso era pubblicato in tempo record sul sito della Società, rassegnava le proprie dimissioni da Presidente, attaccando Longarini e accusandolo di non mantenere gli accordi presi.
In altre testate si parla di un Deodati polemico che accusa l’ex benefattore di non voler pagare gli stipendi dei dipendenti, proprio lui che per non aver pagato in tempo utile gli F24 porterà la Ternana e se stesso il 4 Gennaio prossimo davanti ai Giudici Sportivi, con il rischio concreto di una penalizzazione in classifica.
Non vogliamo ripercorrere tutte le stazioni della via crucis che la Ternana sta attraversando dal 2004 ad oggi, non basterebbero tre tomi.
Vogliamo rifarci al presente ed a una società ingessata da quote sequestrate, proprietari veri o presunti, gestori senza portafogli, dipendenti senza stipendi, licenziati ancora in forza, staff sanitari in sciopero, scuola calcio riconducibile agli autori del salto del fosso, etc. etc. etc.
Il tutto sotto l’occhio “vigile” di una città oramai comprensibilmente stanca ed impotente di fronte a tali vicende, di istituzioni completamente assenti che non hanno ancora trovato forma, tempo e modo di aprire un tavolo istituzionale con la proprietà (EDOARDO LONGARINI), e di certa informazione che in sette anni non ha mai messo un microfono o un taccuino davanti ad EDOARDO LONGARINI per conoscere la sua verità, e non quella che viene riportata da amici, ex-amici, presidenti senza portafogli o politicanti.
Da parte nostra non siamo disposti a tirare volate a nessuno, meno ancora a chi non si presenti con chiarezza e correttezza verso la città.
Non ci interessa la serie A (che i nostri padri per loro fortuna e grazie ad un grande e VERO Presidente hanno potuto invece toccare con mano), ma che la Ternana e i propri colori ritornino ad imboccare la strada della NORMALITA’ ed a costituire un veicolo di passione e di appartenenza per i Ternani.
Confermiamo inoltre, come già comunicato in precedenza, che alla ripresa dell’attività istituzionale procederemo con le richieste di accesso agli atti relativi alla Convenzione tra il Comune di Terni e la Ternana Calcio, ed all’iter in corso per il recupero dei canoni impagati.
Proseguiremo inoltre gli incontri e le iniziative relativamente alla Scuola Calcio, al Parco pubblico di Cardeto e all’impiantistica sportiva.
Cogliamo l’occasione per augurare a tutti un Buon Anno Rossoverde!
Associazione Simboli e Colori di Terni
 

Condividi