Per risparmiare...corsa ai ripari in GPL o Metano

di Gino Goti
PERUGIA - Il poeta latino Ovidio diceva “Ingenium mala saepe movent”: “le difficoltà mettono in moto il cervello” e più di recente Alessandro Manzoni, nei Promessi Sposi, faceva dire a Renzo “La necessità aguzza l'ingegno”. Le necessità attuali sono legate al particolare momento economico che invita sì a spendere per dare una boccata di ossigeno alla produzione industriale, ma contemporaneamente a risparmiare e a contenere le spese. Uno dei costi che è lievitato e che lievita costantemente è quello del carburante, benzina o gasolio, per autotrazione. Molti automobilisti hanno già pensato o stanno esaminando la possibilità di trasformare l'alimentazione da benzina a GPL o a Metano.
“La convenienza è consistente e il risparmio può andare da 50 centesimi a 1,00 euro al litro – ci dice l'esperto Antonello Palmerini -. E, a parte il risparmio, bisogna considerare che GPL o Metano sono carburanti “puliti”, che non inquinano e che il veicolo che monta questi impianti diventa ecologico: quindi risparmio, rispetto dell'ambiente e possibilità di circolare anche quando i limiti dell'inquinamento atmosferico superano i livelli di sopportabilità”.
Tempi di installazione e costi: “L'installazione – prosegue Palmerini – richiede un fermo macchina di due giorni. L'Azienda leader negli impianti è la BRC la stessa che fornisce di serie ben 13 case automobilistiche. Certo che l'installazione deve essere effettuata in officine autorizzate, selezionate e tecnicamente aggiornate. I costi partono da circa 1.200,00 euro per l'80% delle auto. Un costo che per un automobilista medio, che percorre in un anno 10.000 km, può essere ammortizzato in 8/10 mesi”.
Difficoltà per i rifornimenti? “Oggi metano e gpl si trovano molto facilmente, è aumentato il livello di sicurezza degli impianti e se vogliamo quantificare in percentuale il risparmio, rispetto alla benzina, si può parlare di un 60% in meno di spesa. E spendere 40 euro anziché 100 in carburante consente di pianificare altre spese e altri investimenti.”
Oltre ai consigli Antonello Palmerini ricorda un'azione promozionale per l'installazione di impianti a GPL o Metano con il 20% di sconto offerto da Palmerini Group per i suoi primi 50 anni di attività sul territorio regionale dove è ramificata l'Azienda con i servizi di autoricambi, revisioni auto, catene da neve, batterie di ultima generazione, lubrificanti di cui è distributore per la Gazprom.
Sicurezza, economicità, riduzione dell'inquinamento atmosferico i tre consigli per viaggiare meglio e senza dimenticare, per chi ne tiene conto, che le prestazioni delle auto non sono penalizzate, addirittura esiste un campionato su pista riservato proprio ad auto a GPL e una prova si è svolta proprio all'autodromo di Magione.

Recent comments
2 anni 15 weeks ago
3 anni 16 weeks ago
3 anni 17 weeks ago
3 anni 19 weeks ago
3 anni 19 weeks ago
3 anni 19 weeks ago
3 anni 19 weeks ago
3 anni 21 weeks ago
3 anni 21 weeks ago
3 anni 21 weeks ago