Barbara Isidori

“E’stata una stagione difficile e complicata per noi” ha detto coach Fabrizi e, forse, niente meglio delle sue parole sintetizza l’annata della Liomatic Perugia basket. Un campionato segnato da momenti delicati, di obiettivi cambiati in corsa, di alternanza in panchina. Insomma una stagione non facile che domani si concluderà con l’ultimo match. Quello in casa contro la Spider Fabriano. “Abbiamo variato la nostra prospettiva molte volte quest anno e non era facile. Fortunatamente ci siamo riusciti e va bene così. In questo momento sarebbe stato complicato affrontare ai play out squadre che si stanno preparando a questa roulette già da tanto tempo e siamo contenti del nostro risultato” ha detto ancora il tecnico perugino.

E domani ultimo capitolo del campionato. In casa arriva Fabriano e la Liomatic vuole salutare il suo pubblico con una bella vittoria. “Domani affronteremo un avversario che durante l’anno ha avuto nel roster molti problemi fisici che ne hanno condizionato le prestazioni ma che ha grande voglia di rivalsa” ha continuato “La Spider ha cambiato molti giocatori e adesso si presenta in campo con tanti giovani interessanti che ad inizio hanno pagato lo scotto della poca esperienza ma che adesso si sono ampiamente conquistato il diritto di cittadinanza in questa serie. Per noi sarà comunque importante chiudere con una bella prestazione davanti al nostro pubblico che ci ha sempre sostenuto anche nei momenti travagliati e che ringrazio per l’affetto che ci ha fatto sentire in ogni occasione”.

Appuntamento quindi a domani alle 18.00 per il match tra Liomatic e Fabriano. Grifoni che hanno conquistato la salvezza a due giornate dalla fine contro una squadra che invece dovrà affrontare la delicata roulette dei play-out. . I marchigiani hanno totalizzato sedici punti in classifica e vengono da un periodo abbastanza travagliato sia dal punto di vista dei risultati che burocratico. Nella giornata del 13/14 aprile la Spider saprà infatti se potrà utilizzare, almeno per la parte finale di stagione, il giocatore italo-argentino proveniente da Recanati, Gilardi. Il suo tesseramento fu bloccato nel caso dello scambio Gigena-Gilardi. Insomma due squadre che hanno entrambe affrontato un annata complessa domani si daranno battaglia per l’ultima ufficiale del campionato.

E poi per coach Fabrizi i ringraziamenti di rito. Per lui è stata una bella sfida prendere in mano la squadra dopo l’esonero di coach Steffè e portarla verso la salvezza. Una sfida vinta in pieno. “Mi preme ringraziare la società per l’opportunità concessami di allenare a questo livello, dandomi fiducia e sostegno, ma parte fondamentale dell’avventura è stato lo staff tecnico che mi ha affiancato in questi mesi. Lorenzo Taliento ha continuato a prepararci al meglio a tutte le partite, malgrado un calendario fittissimo e poco tempo per lavorare. Ho trovato inoltre in Claudio Peducci e Filippo Fiorucci due collaboratori straordinari che si sono fatti in quattro per far si che il nostro lavoro venisse svolto nel migliore dei modi ed è anche grazie al loro aiuto se siamo riusciti a raggiungere gli obiettivi”.
 

Condividi