PERUGIA - A Palazzo Cesaroni e' stata firmata una convenzione che impegna il Consiglio regionale e la Facolta' di scienze della formazione dell'Universita' di Perugia a svolgere attivita' di ricerca e di formazione per avviare i giovani studenti delle scuole medie superiori dell'Umbria all'uso delle piu' moderne tecnologie informatiche.

L'atto che fa riferimento al Progetto Media Education, finalizzato a valorizzare il complesso sistema dei media, comporta da parte del Consiglio regionale l'erogazione, per l'anno scolastico 2010-2011, di un contributo di 10 mila euro alla Facolta' di scienze della formazione, rappresentata dal direttore del dipartimento, Francesco Federico Mancini, che ha sottoscritto la convenzione, unitamente al direttore generale del Consiglio, Franco Todini.

Il progetto Media Education che rientra a pieno titolo nelle attivita' che da tempo svolge il consiglio per far conoscere ai giovani ed al mondo della scuola l'istituzione regionale e il suo funzionamento, prevede nello specifico la promozione, anche in collaborazione con il Corecom, di attivita' di laboratorio e di formazione dei docenti, riconducibili all'ambito della educazione alla cittadinanza attiva.

Subito dopo la firma dell'atto Todini ha ricordato la lunga esperienza maturata fin dalla nascita del primo Consiglio regionale, per avvicinare i cittadini al cosiddetto ''Palazzo del potere''. Ora, ha aggiunto, ''si tratta di investire proprio sulle giovani generazioni, sui cittadini di domani perche', dai primi anni della Regione quando tutto anche la struttura del Consiglio era stata impostata, particolarmente dall'allora presidente Fabio Fiorelli, per favorire la massima partecipazione dei cittadini alla vita politica, si avvertono difficolta' di rapporto con Pubblica amministrazione che questo progetto intende colmare''.

Di grande opportunita' offerta dal Consiglio regionale alla Facolta' scienze della formazione, ha poi parlato Mancini, evidenziando l'importanza fondamentale di educare i giovani attraverso una conoscenza approfondita degli aspetti istituzionali. I rapporti di collaborazione del Consiglio con le scuole dell'Umbria, recentemente potenziati dal progetto ''Cittadino consapevole'', dal 1982 ad oggi ha fatto registrare la presenza di oltre 155.000 studenti umbri delle scuole di ogni ordine e grado.
 

Condividi