Un regalo importante per il Comune di Massa Martana, in occasione del 150° anniversario dell’unità d’Italia (1861-2011). Un volume finemente rilegato, di grande formato, intitolato L’Unità d’Italia, Parole e immagini dell’epopea nazionale, con documenti inediti tratti dal Fondo Gnecchi-Marcello e tirato nel 2009 in 2011 esemplari dalle Collezioni Numismatiche è stato donato dall’avvocato Mario Rossi al sindaco di Massa Martana, Maria Pia Bruscolotti.

Il tomo, realizzato in collaborazione con la Biblioteca nazionale centrale di Roma e con il patrocinio del ministero per i Beni e le Attività culturali, è già in bella mostra sul tavolo più importante della sala del Consiglio comunale di Massa Martana. «Non finiremo mai di ringraziare l’avvocato Mario Rossi per aver pensato a Massa Martana, le cui montagne lo videro giovane partigiano. Per noi è un regalo importante per la nostra storia e la nostra cultura. Invito i massetani e specie i giovani a consultare questo magnifico libro sull’unità d’Italia, in libera consultazione fino alla fine dell’anno nel palazzo comunale».

L’opera propone al lettore e allo studioso le conoscenze più avanzate sui temi principali del nostro Risorgimento: dall'unità politica e culturale d'Italia al mito unificante della nazione, dall'Italia rappresentata dagli illustratori ai costi dell'Unità, dal sentimento nazionale nei testi scolastici al giornalismo risorgimentale fino al compimento dell'unificazione. L’avvocato Rossi ha inoltre unito al superbo volume anche il libro storico sulla lotta partigiana in Umbria, dal titolo L’Umbria nella Resistenza (Editori Riuniti) “a memoria delle generazioni future affinché ricordino tutti coloro che hanno sofferto e sono caduti nell’offrire l’estremo sacrificio nella Seconda guerra mondiale. Essi diedero la vita e la loro gioventù per amore di un ideale di Patria unita e libera”, scrive nella missiva inviata da Morgnano di Spoleto e indirizzata al sindaco Bruscolotti. L’avvocato Mario Rossi, è stato comandante del gruppo partigiano di Massa Martana “Banda Guido Rossi”, collegato alla “Brigata Garibaldi” di Foligno del comandante Antero Cantarelli.

Caratteristiche tecniche dell’opera: L’Unità d’Italia, parole e immagini dell’epopea nazionale
Libro d’alto pregio per contenuti e veste editoriale
Formato chiuso: cm 30x40x10
Pagine: 480
Stampa a 4 colori + oro su carta marcata gessata
Rivestimento in pelle pregiata a concia naturale decorata in oro a caldo
Guarnizione di una fusione d’arte firmata da Guido Veroi, massimo esponente dell’arte della medaglia
Sul cofanetto rifinito in pelle è stampato uno dei documenti della Collezione risorgimentale Gnecchi Ruscone
Leggio modellato in lastra di plexiglas: cm 60x36
Edizione limitata e numerata in 2.011 esemplari di cui 1.000 in numeri arabi e 1.011 in numeri romani
 

Condividi