Barbara Isidori

E’terminata con una sconfitta la stagione della Liomatic Perugia Basket. Al Palaevangelisti la truppa perugina cede alla SBS Castelletto per 80-92 al termine di una partita a fasi alterne. Bene all’inizio e poi alcuni errori e amnesie dei perugini hanno portato la Paolini band ad arrendersi alla squadra avversaria. Una sconfitta che porta la Liomatic comunque al terzo posto nella classifica play-off. Un piazzamento buono ma che lascia un po’ di amaro in bocca. Innanzitutto perché la Liomatic è stata per lungo tempo prima in classifica e questo avrebbe significato poter disputare i play-off con il vantaggio del campo casalingo. Cosa che invece non avverrà visto che la truppa perugina dovrà disputare le prime due gare lontano da casa. Senza contare che la truppa perugina cicca anche l’occasione di superare Brescia che ieri è caduta contro Trento. Insomma si parte dalla terza casella per iniziare un nuovo campionato dove bisognerà metterci tutto il possibile per cercare di fare il salto di categoria.

E di sicuro i ragazzi biancorossi risponderanno alla chiamata con tutta la grinta che li ha contraddistinti in questo campionato. Con il cuore e la personalità che da sempre è il marchio di fabbrica della Liomatic. Qualche giorno di riposo per riprendersi da questa cavalcata fantastica e poi via ad inseguire un nuovo sogno a cui potrebbero prendere parte anche Poltroneri e Cutolo. Due giocatori che sono mancati e che potrebbero essere l’arma in più a disposizione di coach Paolini.

E allora si che la musica potrebbe davvero cambiare. Ieri contro Castelletto la Liomatic è apparsa stanca e un po’ provata da questo campionato. Partenza efficacie dei padroni di casa contro gli avversari che grazie a Caroldi e Carenza mettono la freccia e superano Castelletto di 8 lunghezze quando si è arrivati a metà della prima frazione. Castelletto reagisce e con Masieri e Prelazzi riducono il gap con i biancorossi. Il primo quarto si chiude così 18 a 16.

Nel secondo quarto Musso scalda le polveri e accompagnato da Baldi Rossi porta i suoi ancora avanti. Castelletto però si dimostra un cliente sempre più difficile da domare. Masieri e Raminelli non ci stanno e tentano l’aggancio ai biancorossi. A metà del tempo la distanza tra le due squadre che si danno battaglia sul parquet è di sole 5 lunghezze. Carenza prende in mano le fila del discorso e piazza una bomba a cui rispondono prontamente prima Musso e poi Derraa. +11 per i grifoni. Poi qualcosa non va. Castelletto si fa sempre più agguerrito e tira fuori le unghie chiudendo la seconda parte della gara per 47 a 42.

Nella ripresa Castelletto torna in campo ancora più cattiva e mette i biancorossi alle corde. La Liomatic prova l’assalto ma la partita si incattivisce notevolmente. De Nicolao trova il pareggio e inizia davvero a farsi sotto e a trovare il sorpasso. Per fallo di Musso Sandri mette a segno due tiri liberi e porta i suoi avanti. Attimi di smarrimento per i biancorossi che finiscono però con la carica di capitan Bonamente che realizza in contropiede. Risponde Carenza ed è ancora vantaggio per la Liomatic. La gara si fa sempre più intensa ma è Castelletto che sembra essere più motivato. 66 a 61.

L’ultima parte della gara è tutta a marchio Castelletto. I ragazzi di coach Steffè mettono il turbo e la Liomatic sembra incapace di mettere a segno qualche bel canestro. Palombita fa la bocca di fuoco e pareggia prima i conti, poi tocca a De Nicolao far prendere il largo alla sua squadra. I biancorossi provano a resistere ma Castelletto assedia la metà campo dei padroni di casa senza pietà. Palombita e Sandri sono in palla e portano i suoi a +12. La Liomatic tenta l’ultimissima difesa ma non c’è nulla da fare. Si chiude 80 a 92.

 

Liomatic Perugia vs SBS Castelletto Ticino 80 - 92 (18-16; 29-26; 19-19; 14-31)
Arbitri: Canestrelli di Genova (GE) & Gaudino di Nocera Inferiore (SA)
Liomatic Perugia: Chiatti 6, Caroldi 13, Carenza 16, Cutolo, Baldi Rossi 5, Santantonio, Musso 20, Pazzi 7, Derraa 7, Bonamente 6. All. Paolini
SBS Castelletto Ticino: Marusic 5, Piazza, Masieri 14, Appendini, De Nicolao 10, Raminelli 16, Sandri 18, Palombita 22, Di Graci, Prelazzi 7. All. Steffè
 

Condividi