4 firme al referendum per cambiare la politica economica europea

4 firme al referendum per cambiare la politica economica europea. Firma per modificare la legge 243 che ha recepito il fiscal compact
• STOP ALL'AUSTERITA’
• Si ALLA CRESCITA
• Si ALL'EUROPA DEL LAVORO E DELLO SVILUPPO
L'austerità ha fallito Riprendiamoci la crescita. Riprendiamoci l'Europa. L'Italia e l'Europa continuano a essere vittime delle politiche di austerità, fatte di tagli indiscriminati dello stato sociale, di assenza di investimenti per il futuro delle imprese e dei giovani, di aumenti insostenibili della pressione fiscale. Ma l'austerità non e la soluzione ai problemi della crisi, piuttosto la aggrava. infatti, come conseguenze di queste politiche, dallo scoppio della crisi avvenuto a fine 2007 in Italia:
• la disoccupazione è più che raddoppiata e quasi un giovane su due è senza lavoro
• il valore della ricchezza nazionale in questi anni si è ampiamente ridotto
• i conti pubblici sono peggiorati
• quasi 3 milioni di imprese sono state costrette a chiudere
Per queste ragioni firma per i 4 quesiti referendari
• Perchè bisogna dire stop all'austerità e invocare una svolta per lo sviluppo e il lavoro.
• Perchè non è possibile riversare sui paesi periferici di Europa tutti gli oneri degli squilibri economici del Continente.
• Perchè occorre evitare che politiche ottuse incrinino la solidarietà tra i popoli, alimentino egoismi e intolleranze, mettano a rischio il progetto di unione europea.
• Perchè il referendum e un fondamentale strumento democratico con ii quale i cittadini possono sollecitare il Parlamento nazionale e i governi europei.
Con i 4 Si abrogheremo i passaggi della legge 243 del 2012 che impongono addirittura vincoli aggiuntivi rispetto alle norme europee e al Fiscal Compact. Cosi, gli italiani si esprimeranno contro l'austerità e a favore dello sviluppo e del lavoro.
Perugia lunedì 8 settembre alle ore 10,30 alla Sala della Vaccara di Palazzo dei Priori (P.za IV Novembre) ne parliamo con Curzio Maltese e con il Comitato Promotore Umbro

Recent comments
9 years 14 weeks ago
9 years 14 weeks ago
9 years 14 weeks ago
9 years 14 weeks ago
9 years 14 weeks ago
9 years 14 weeks ago
9 years 14 weeks ago
9 years 15 weeks ago
9 years 15 weeks ago
9 years 15 weeks ago