Prenderà il via lunedì 27 ottobre il progetto di monitoraggio sismico di alcuni edifici del Centro di protezione civile di Foligno con l’obiettivo di verificare il comportamento delle strutture non soltanto in caso di sisma ma rispetto a qualsiasi altra sollecitazione anche di tipo assolutamente ordinario  come ad esempio il traffico circostante.

Il progetto è frutto di una convenzione tra la Regione dell’Umbria e l’Enea, l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile.

Alle prove di  monitoraggio e di collaudo della strumentazione, lunedì 27 ottobre, alle ore 12, nel Centro di protezione civile di Foligno, sarà presente anche l’assessore regionale alla mitigazione del rischio sismico Stefano Vinti, insieme ai tecnici dell’ENEA, Paolo Clemente e Carlo Serafini e della Regione, Diego Zurli, Alberto Merini e Paolo Felici.

Condividi