Commercio on-line/ Controlli e sanzioni della finanza in un’azienda di Terni

TERNI - Oltre 700 mila euro di ricavi non dichiarati al fisco, 190 mila euro di imposta sul valore aggiunto evasi e 25 mila euro di Irap omessi sono stati contestati dal nucleo di polizia tributaria della guardia di finanza di Terni a una societa' ternana specializzata nelle vendite via internet di materiale informatico.
L'azienda - si apprende stamani dalle Fiamme gialle ternane - e' stata individuata attraverso una serie di controlli che si sono concentrati sui titolari di siti web di vendita all'ingrosso di pc, hardware, software e altro materiale elettronico e che si sono poi estesi, anche attraverso le fiere e mercati dell'elettronica che si svolgono in tutta Italia, a coloro che acquistano il materiale da queste societa' all'ingrosso per poi rivenderlo a privati o a enti.
In base alle verifiche delle fiamme gialle e' emerso che la srl ternana aveva compiuto numerosi acquisti sul web, per poi rivendere il materiale, senza istituire le prescritte scritture contabili, presentare la dichiarazione annuale di Iva e imposte dirette e il proprio bilancio. Da qui e' partita la segnalazione della societa' all'Agenzia delle entrate per il recupero delle somme non dichiarate.
L'attenzione dei finanzieri sul commercio online nel settore elettronico continua ad essere costante, anche in considerazione del fatto che nel 2009, la crescita delle ordinazioni di prodotti online e' cresciuto del 13% rispetto a un anno prima.

Recent comments
2 anni 19 weeks ago
3 anni 20 weeks ago
3 anni 21 weeks ago
3 anni 23 weeks ago
3 anni 23 weeks ago
3 anni 23 weeks ago
3 anni 23 weeks ago
3 anni 25 weeks ago
3 anni 25 weeks ago
3 anni 25 weeks ago