Presentata a Gubbio la nuova rassegna cinematografica “Apericinema”

GUBBIO - E’ stata presentata presso la Biblioteca Sperelliana – sezione cinema, l’edizione 2011 di “Apericinema”, rassegna cinematografica d’autore organizzata dal Cineclub22 presso il cinema Astra, con il patrocinio del Comune di Gubbio in collaborazione con la Biblioteca Sperelliana, l’Associazione Famiglie Quaranta Martiri, Cinema Astra e Fusion Cafè.
Ad illustrare cartellone e dettagli dell’iniziativa Giuseppe Carbone e Isabella Sannipoli del Cineclub22. «Prende il via con “Apericinema”, il consueto appuntamento del mercoledì con il cinema d’autore, giunto ormai alla terza edizione, l’attività dell’associazione Cineclub22 per l’anno 2011 – ha precisato Isabella Sannipoli - . A partire dal 12 gennaio, e per i successivi 6 mercoledì, si alterneranno al cinema Astra alcune delle produzioni cinematografiche più interessanti, di recente uscita e di genere diverso da quelli della grande distribuzione. Anche in questa edizione è prevista una doppia proiezione alle 17,30 e alle 21,30 per venire incontro alle esigenze degli appassionati cinefili meno giovani, ma anche per offrire un’ulteriore opportunità al pubblico sempre più numeroso. Rivolgiamo un appello ai dirigenti degli istituti superiori per promuovere e far conoscere questa iniziativa agli studenti affinchè la sala cinematografica sia sempre più un luogo di incontro, di scambio, di crescita e arricchimento culturale, un luogo”sano” e formativo. Invitiamo inoltre ad aderire numerosi all’iniziativa “Dona un film” per arricchire l’archivio cinematografico della nuova Biblioteca Sperelliana e ‘riempire’ di dvd le splendide e grandi sale ».
Giuseppe Carbone ha passato in rassegna titoli e registi degli appuntamenti in calendario che sono i seguenti: 12 gennaio “Una vita tranquilla” di Claudio Cupellini; 19 gennaio “Animal Kingdom” di David Michod; 26 gennaio “Io sono l’amore” di Luca Guadagnino; 27 gennaio, in collaborazione con l’associazione Famiglie Quaranta Martiri e in occasione della Giornata della Memoria, “L’Onda” di Dennis Gansel (ingresso gratuito); 2 febbraio “L’illusionista” di Sylvain Chomet; 9 febbraio “Potiche” di Francois Ozon; 16 febbraio “Post Mortem” di Pablo Larrain. La collaborazione con il Fusion Cafè prevede “L’apericinema” alle ore 19,30 e comprende aperitivo e cinema a 7 euro, oppure cena e cinema a 10 euro. Si ricorda inoltre che è aperto il tesseramento al Cineclub 22. I soci potranno entrare per tutto l’anno al Cinema Astra nonché a tutte le rassegne cinematografiche del Cineclub 22 al prezzo di 5 euro.

Recent comments
2 anni 27 weeks ago
3 anni 27 weeks ago
3 anni 28 weeks ago
3 anni 30 weeks ago
3 anni 30 weeks ago
3 anni 30 weeks ago
3 anni 31 weeks ago
3 anni 32 weeks ago
3 anni 32 weeks ago
3 anni 33 weeks ago