PERUGIA - Cambi ai vertici della questura di Perugia. A dirigere la II Divisione anticrimine e' arrivato il primo dirigente, Luca Sarcoli in sostituzione di Andrea Pietroiusti, trasferito alla questura di Terni con l'incarico di vice questore vicario. Torna a Perugia, dopo due anni, il primo dirigente, Salvatore Barba, per dirigere la III Divisione P.A.S.I. (Polizia amministrativa sociale e dell'immigrazione). Il Vice questore aggiunto, Michele Santoro andra' invece a dirigere la Sezione criminalita' organizzata della squadra mobile, al posto di Gianluigi Manganelli, trasferito alla questura di Firenze.

Luca Sarcoli, 46 anni, entrato nell'amministrazione della pubblica sicurezza nel 1989, e' stato assegnato alla squadra mobile di Venezia, con l'incarico di vice dirigente, dove ha partecipato alle piu' importanti indagini sulla 'Mala del Brenta'. Dal '99 ha ricoperto l'incarico di dirigente della squadra mobile di Terni. Promosso primo dirigente dal gennaio 2010 ha diretto la divisione P.A.S.I. della questura di Siena.

Salvatore Francesco Barba, 45 anni, nel 1989 e' stato assegnato alla questura di Genova dove ha prestato servizio, per quattro anni presso il Commissariato 'Centro' con l'incarico di vice dirigente, e presso l'Ufficio controllo del territorio come dirigente della Sezione centro storico. Dal 95 e' stato trasferito alla questura di Perugia dove, fino al 97, ha diretto il Commissariato di Assisi. Dal '97 al 2008 ha diretto la Digos di Perugia dove si e' occupato anche di contrasto del terrorismo internazionale ed e' stato protagonista di numerose operazioni di polizia, tra cui, nel 2007, quella denominata 'Hammam', che ha permesso di accertare, per la prima volta in Italia, la presenza di una cellula jihadista dedita all'addestramento per fini terroristici all'interno di un luogo di culto islamico. Promosso primo dirigente, nel 2008 e' stato assegnato alla questura di Brescia con l'incarico dapprima di dirigente della Divisione P.A.S.I. e successivamente di Capo di Gabinetto.

Michele Santoro, infine, 39 anni, si e' formato in diversi e importanti reparti mobili come quelli di Napoli, Torino, Cagliari e Firenze. Negli ultimi anni e' stato piu' volte aggregato alla questura di Perugia dove si e' occupato prevalentemente di squadra volante e polizia giudiziaria.
 

Condividi