L'associazione culturale Gualdo Sound Project presenta per il 3° anno "La Taverna de la Strega", in onore della controversa nemica della città che ha dato vita a tante leggende e che mantiene vivo l'animo della Festa. La Taverna de la Strega non è altro che il Circolo Arci Clip Up che si trasforma, facendo anch'esso un tuffo nel medioevo. Nei tre giorni dei Giochi de le Porte l'associazione propone un calendario ricco d'iniziative: Venerdì 24 e sabato 25 dalle ore 17,00: Aperitivo medioevale per gustare i sapori di un tempo. Sabato 25 dalle ore 22,30 saranno ospiti della Taverna de la Strega la band romana "Orchestra Minima Mysticanza" con il loro particolare repertorio folk-popolare. Domenica 26 dalle ore 10,30 in onda la diretta dei Giochi de le Porte. Durante le tre le giornate si potrà visitare, nella suggestiva cornice della cripta della chiesa romanico-gotica di San Francesco, la mostra fotografica "La Bastola" e, grazie alla collaborazione dei responsabili della sartoria, Stefano Bensi e Lorena Donnini, si potranno ammirare gli abiti storici dei Priori di Porta San Benedetto. Condividi