Riceviamo pubblichiamo il comunicato di Giuseppe Veneziano, pervenuto alla nostra redazione.
Nell’ambito del piano di controlli predisposto dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Perugia, atto a verificare presso gli esercizi commerciali cittadini la conformità al Codice del consumo della merce in vendita, la Compagnia di Foligno, nel corso di due distinte operazioni condotte negli ultimi giorni presso il mercato settimanale, ha sequestrato 5.495 articoli di bigiotteria.
La merce sequestrata, tutta di provenienza extracomunitaria, era priva, nelle etichette, delle indicazioni del responsabile dell’immissione in commercio all’interno della Comunità Economica Europea o della composizione dei materiali costituenti il prodotto, requisiti che devono obbligatoriamente essere rispettati a tutela degli acquirenti.
I due commercianti, di nazionalità cinese, sono stati segnalati alla Camera di Commercio di Perugia per l’irrogazione delle conseguenti sanzioni.
Tale piano di controlli, che continuerà anche nei prossimi giorni, è stato concepito a tutela del regolare svolgimento del libero mercato.
La vendita di prodotti transitati per canali alternativi e privi delle garanzie che la vigente normativa sia nazionale che comunitaria richiede comporta, nella maggior parte dei casi, ad una concorrenza sleale nei confronti della maggioranza dei commercianti che rispettano le leggi in materia.
I prodotti in argomento sono stati quindi ritirati dal commercio.
Recent comments
2 anni 24 weeks ago
3 anni 24 weeks ago
3 anni 25 weeks ago
3 anni 27 weeks ago
3 anni 27 weeks ago
3 anni 27 weeks ago
3 anni 28 weeks ago
3 anni 29 weeks ago
3 anni 29 weeks ago
3 anni 30 weeks ago